110 articoli nella categoria Sant'Egidio dMA

Redazione Sarno 24 13/10/2025 0

Sant'Egidio, verrà completato il collegamento tra le vie Coscioni e Buonarroti

Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino è destinatario, dalla Regione, di un finanziamento di 1 milione e 872mila euro, utile a completare la realizzazione della strada di collegamento tra via Coscioni e via Buonarroti, il cui primo lotto - per il collegamento di via Coscioni a via Dante Alighieri - è stato già finanziato nell'ambito dello stesso programma che ha consentito i lavori del nuovo svincolo autostradale. "È una notizia straordinaria - dichiara il sindaco La Mura - che apre definitivamente una nuova prospettiva per San Lorenzo. Il finanziamento servirà a completare un asse stradale strategico, bypassando l'intero centro della frazione, che così potrà essere riqualificata e resa più vivibile con la realizzazione di parcheggi al servizio dei residenti e delle attività commerciali".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/10/2025 0

Sant'Egidio, corso gratuito di orientamento al lavoro per donne e giovani

Partirà a novembre il corso gratuito di orientamento al lavoro promosso dalla Consulta delle donne di Sant'Egidio del Monte Albino, con il patrocinio del Comune. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e conoscenze fondamentali a tutte le persone che sono in cerca di un’occupazione o che desiderano migliorare la propria posizione nel mondo del lavoro. Il corso si rivolge in particolare a donne e giovani, ma è aperto a tutta la cittadinanza. Tra i temi oggetto del corso, la redazione di un curriculum efficace, la preparazione al colloquio di lavoro, i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, l’uso consapevole dei social network per la ricerca di lavoro, l'orientamento sulle professioni più richieste nel territorio. Le lezioni saranno tenute da esperti e tecnici del settore. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione. Per informazioni e iscrizioni: consultasema@gmail.com e/o 3925125198.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/10/2025 0

Sant'Egidio, il richiamo alla fontana Helvius nel Presepe a Roma

Come noto da qualche giorno, la Diocesi di Nocera-Sarno allestirà il Presepe in Piazza San Pietro, a Roma. La rappresentazione riprenderà elementi tipici della zona nocerina, come la fontana Helvius situata a Sant’Egidio del Monte Albino. Dunque, la comunità di Sant'Egidio, con uno dei simboli più belli e preziosi della sua storia e del suo glorioso passato, avrà un posto d'eccezione nel Presepe che sarà allestito al centro di Piazza San Pietro, cuore pulsante della Chiesa universale. "Per la nostra comunità - afferma il sindaco La Mura - non può che essere motivo di commozione. Voglio ringraziare, dal profondo del cuore, il nostro amato Vescovo per questa straordinaria iniziativa e per lo zelo pastorale con cui continua a guidare la nostra Diocesi".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/10/2025 0

Taglio del nastro per svincolo A3 Sant'Egidio, La Mura: "Momento storico"

Si è tenuta questa mattina, in un clima di festa e di entusiasmo, la cerimonia di inaugurazione della nuova rampa autostradale di uscita realizzata sulla corsia nord dell'autostrada A3. "Quello di oggi - afferma il sindaco di Sant'Egidio, La Mura - è davvero un momento storico per questa Città e per questo territorio; un momento atteso da tempo, a lungo agognato e perseguito e oggi, finalmente, arrivato. lnauguriamo un'opera pubblica dal valore strategico, che segna un avanzamento significativo nella direzione di una migliore qualità del sistema viario e infrastrutturale di tutto il comprensorio. Un'opera con la quale poniamo rimedio, finalmente, a un errore di valutazione che, nel lontano 2013, al momento dell'inaugurazione della rampa sulla corsia sud, comportò la mancata realizzazione anche dell'uscita in direzione nord".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 29/09/2025 0

Tutto pronto per l'inaugurazione dello svincolo Angri Sud-Sant'Egidio

Si terrà venerdì prossimo, 3 ottobre, alle ore 9:30, la cerimonia di inaugurazione della rampa di uscita (corsia Nord) dello svincolo autostradale Angri Sud-Sant’Egidio del Monte Albino. Ad annunciarlo ufficialmente è il Sindaco, Antonio La Mura. "L’opera costituisce - spiega il primo cittadino - un tassello fondamentale di un nuovo disegno della rete viaria urbana, concepita con l’obiettivo di connettere questa porzione di territorio alle grandi infrastrutture, sia per facilitare i flussi turistici diretti in Costiera Amalfitana sia per lo sviluppo del tessuto produttivo locale".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/09/2025 0

La mensa scolastica a Sant'Egidio in funzione dal 29 settembre

Sui propri canali ufficiali, l'Amministrazione comunale di Sant'Egidio rende noto che, da lunedì 29 settembre, inizierà in tutti i plessi scolastici dell'Istituto comprensivo "Eduardo De Filippo" il servizio di refezione (mensa) scolastica. Come da avviso di fine agosto, le iscrizioni (da richiedere esclusivamente online) si sono chiuse venerdì 26 settembre.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/09/2025 0

"I Cortili della Storia", Sant'Egidio torna indietro nel tempo

Ritorna, nel prossimo weekend, l'appuntamento con la magia de "I Cortili della Storia". L'evento, promosso come sempre dalla Pro Loco di Sant'Egidio del Monte Albino, giunge nel 2025 alla sua 29esima edizione. Due giorni - il 20 e 21 settembre - che riporteranno indietro nel tempo lo splendido borgo antico di Sant'Egidio, con cortei storici, spettacoli, antiche arti, sapori unici. Un’esperienza unica, che unisce tradizione, storia e comunità.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/09/2025 0

Sant'Egidio, sul palco di "VivaCultura" la poetica di Raffaele Viviani

"VivaCultura - L'oro di Napoli" continua il suo percorso per omaggiare alcune delle figure più rappresentative della produzione artistica partenopea. Il 5 settembre sarà la volta di Raffaele Viviani, attore, commediografo, compositore e poeta, nato a Castellammare di Stabia nel 1888 e morto a Napoli il 22 marzo del 1950. A dare corpo, sul palco di Palazzo Ferrajoli, a Sant'Egidio, alla poetica di Viviani sarà "Sottovoce. Omaggio a Raffaele Viviani", uno spettacolo di musica e parole diretto da Ernesto Lama; oltre allo stesso Lama, in scena Marina Bruno ed Elisabetta D'Acunzo. L'evento è programmato nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto finanziato dalla Regione Campania.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/08/2025 0

Sant'Egidio tifa per Giovanna Pia Rosato, è vicina alla finale di Miss Italia

Lei si chiama Giovanna Pia Rosato, ha 20 anni, è iscritta al terzo anno di medicina e vive alla frazione di Orta Loreto di Sant'Egidio del Monte Albino. Giovane, bella e preparata, sta affrontando con successo il lungo e tortuoso percorso di selezione al concorso di bellezza più famoso e prestigioso d'Italia: Miss Italia. Giovanna ha superato brillantemente le selezioni provinciali a Battipaglia, conquistando il titolo di Miss Rocchetta. Si è poi piazzata al secondo posto alla fase regionale di Vietri sul Mare e, infine, ha nuovamente conquistato il primo posto alla seconda fase di selezione regionale, che si è svolta a San Marzano sul Sarno, aggiudicandosi la fascia di Miss Miluna, con cui rappresenterà la Campania alla semifinale nazionale della 86a edizione di Miss Italia, che potrà portarla direttamente alle finali nazionali. Un grande orgoglio per la comunità di Sant'Egidio e, in particolare, per quella della frazione Orta Loreto, dove Giovanna vive tuttora. Una comunità che, con lei, incrocia le dita e che è pronta a sostenerla con entusiasmo. A Giovanna le congratulazioni, gli auguri e l'incoraggiamento forte del Sindaco La Mura e di tutta l'Amministrazione comunale.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/08/2025 0

Sant'Egidio, a VivaCultura la preparazione artigianale del fusillo sangiliano

"VivaCultura a Sant'Egidio mette in mostra le bontà gastronomiche del territorio. È accaduto durante la serata di sabato scorso, quando, in occasione dello spettacolo teatrale con Antonella Morea, l'azienda "Come tradizione" ha allestito, all'interno del cortile di Palazzo Ferrajoli, uno stand che ha offerto al pubblico la possibilità di assistere alle fasi di preparazione artigianale del famoso fusillo sangiliano. Un'opportunità importante, che ha sfruttato la vetrina di VivaCultura per far conoscere ulteriormente una delle tipicità più note del territorio. L'esperienza certamente sarà replicata". Lo racconta sui social il Comune.
Leggi tutto