Tutto pronto per l'inaugurazione dello svincolo Angri Sud-Sant'Egidio

La Mura: "Un tassello fondamentale di un nuovo disegno della rete viaria urbana"

Redazione Sarno 24 29/09/2025 0

Si terrà venerdì prossimo, 3 ottobre, alle ore 9:30, la cerimonia di inaugurazione della rampa di uscita (corsia Nord) dello svincolo autostradale Angri Sud-Sant’Egidio del Monte Albino. Ad annunciarlo ufficialmente è il Sindaco, Antonio La Mura.

"L’opera costituisce - spiega il primo cittadino - un tassello fondamentale di un nuovo disegno della rete viaria urbana, concepita con l’obiettivo di connettere questa porzione di territorio alle grandi infrastrutture, sia per facilitare i flussi turistici diretti in Costiera Amalfitana sia per lo sviluppo del tessuto produttivo locale".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 13/01/2025

Sant'Egidio, il chiarimento di La Mura sulle tariffe della mensa scolastica

Il sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino, La Mura, ha diffuso una nota di chiarimento sull'adeguamento delle tariffe per la mensa scolastica. "Innanzitutto, la nostra è stata una scelta obbligata dalla normativa in materia di servizi a domanda individuale, che prevede che i Comuni recuperino parte dei costi sostenuti attraverso la compartecipazione dei cittadini. Tale recupero non può essere inferiore a una soglia data. Ebbene, il nostro Comune era molto al di sotto di tale soglia.

Sulla mensa, ad esempio, a fronte di costi di circa 185mila euro, gli introiti per l'ente erano di appena 55mila, ben al di sotto della soglia imposta dalla legge. L'adeguamento delle tariffe è stato inoltre reso necessario dall'aumento generalizzato dei costi delle materie prime e dei servizi, che francamente non credo sia responsabilità di questa Amministrazione. Vorrei, del resto, ricordare che le tariffe non venivano ritoccate dal 2023 e che comunque gli aumenti sono stati contenuti e progressivi, nel rispetto delle fasce ISEE e mantenendo le agevolazioni già previste.

Detto questo, lasciatemi anche dire che la qualità ha un costo e il servizio mensa del nostro Comune è certamente un servizio di qualità, che addirittura in questi anni ha attratto numerose famiglie di altri comuni, che hanno deciso di iscrivere i loro figli alla nostra scuola. A differenza di ciò che accade negli altri comuni vicini, i pasti vengono cucinati a scuola e serviti caldi a tutti i bambini. In base al disciplinare del servizio, i prodotti utilizzati sono a km zero e sempre freschi. Niente cibi precotti o preconfezionati. Infine, abbiamo potenziato anche il servizio di scodellamento, per fare in modo che tutti i bambini potessero mangiare contemporaneamente. Garantire tutto questo ha evidentemente un costo".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 14/02/2025

Sant'Egidio, ISEE entro il 28 febbraio per agevolazioni mensa scolastica

"Vi ricordiamo che, per continuare ad usufruire delle agevolazioni tariffarie per il servizio di mensa scolastica, a decorrere dal mese di gennaio 2025, occorre presentare una nuova attestazione ISEE, rilasciata in data successiva al 1° gennaio 2025. Il termine per la presentazione della nuova attestazione ISEE è fissato al giorno 28 febbraio.

Nel caso in cui il nuovo ISEE comporti un cambio di fascia per l'applicazione della tariffa agevolata a pasto, sia a debito che a credito, si provvederà a conguagliare la differenze in sede di primo pagamento successivo al 28 febbraio. È importante sapere che il mancato deposito della nuova attestazione ISEE determinerà l'automatica applicazione della tariffa più alta prevista dal piano tariffario".

Lo fa sapere il Comune di Sant'Egidio via social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 14/10/2024

Buoni libro, a Sant'Egidio prorogato il termine per le domande

Sono stati prorogati al 16 ottobre i termini per la presentazione delle domande relative al contributo BUONO LIBRI per l'anno scolastico 2024/2025, a titolo di parziale copertura delle spese da sostenere per l’acquisto dei libri di testo. Lo rende noto il Comune di Sant'Egidio.

I destinatari sono gli alunni delle scuole secondarie di primo grado con sede sul territorio comunale, appartenenti a famiglie con ISEE 2024 (scadenza 31/12/2024) il cui valore rientra in una delle seguenti fasce: 1) ISEE da € 0 a € 10.633,00; 2) ISEE da € 10.633,01 a 13.300,00.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...