Pagani, approfittano del censimento in atto per truffare i cittadini
La precisazione del sindaco: "I rilevatori non raccolgono dati relativi ai consumi delle utenze"
Redazione Sarno 24 13/10/2025 0
Possibile tentativo di truffa nei giorni scorsi a Pagani, allorchè degli sconosciuti si sono recati in un palazzo chiedendo agli inquilini dati sulle utenze (acqua, energia, gas) per conto, a loro dire, del Comune di Pagani, dicendo che in caso di mancata collaborazione avrebbe mandato cartella esattoriale.
"Dal 6 ottobre - spiega il sindaco De Prisco - ha preso avvio il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Ma non si raccolgono dati relativi ai consumi delle utenze. Attenzione a non confondere i tentativi di truffa con la raccolta dati dell'ISTAT, cui bisogna rispondere se si è stati individuati nel campione di rilevamento. In questo caso riceverete una lettera informativa.
Il rilevatore che realizza le interviste per l’ISTAT è riconoscibile da un tesserino, con foto e timbro del Comune. Inoltre, è possibile richiedere un documento o contattare il Numero Unico Istat 1510 - che è gratuito - per verificare la sua identità".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/08/2025
Pagani, NSC chiede un riconoscimento per i militari feriti in incidente
Due carabinieri della Sezione Operativa di Nocera Inferiore sono rimasti seriamente feriti, nella mattina di sabato 2 agosto, a Pagani, durante un rocambolesco inseguimento. La Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania esprime la propria solidarietà e il massimo apprezzamento per l’operato dei colleghi. L’episodio ha visto i militari inseguire due criminali che si erano sottratti a un controllo, a bordo di un’autovettura.
La corsa, degna di un film, ha messo in grave pericolo la sicurezza di numerosi automobilisti e pedoni sulla strada nazionale. L’inseguimento si è concluso in viale Trieste a Pagani, quando i fuggitivi, a causa dell’alta velocità, hanno impattato contro un marciapiede. In un gesto di estremo coraggio e professionalità, l’autista del veicolo di servizio, per evitare il tamponamento e ulteriori conseguenze, ha sterzato bruscamente, finendo contro un muro in via Trento. Nonostante le ferite riportate, i due carabinieri hanno mostrato un instancabile spirito di sacrificio, scendendo dall’auto e riuscendo a bloccare il conducente, mentre il complice, successivamente rintracciato e arrestato, si dava alla fuga.
"L’episodio – afferma la Segreteria Regionale del NSC – mette in luce ancora una volta la dedizione e l’impegno quotidiano dei nostri militari per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica. Riteniamo che, per mantenere alti il morale e lo spirito dei colleghi, sia essenziale e doveroso che vengano prontamente riconosciuti i meriti e le azioni di coraggio con un segnale tangibile".
Secondo NSC Campania, inoltre, la determinazione dimostrata da tutto il Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sottolinea l’importanza di potenziare le risorse a disposizione. L’organizzazione sindacale, pertanto, sollecita con forza l’elevazione del Reparto di Nocera Inferiore a Comando di Gruppo. "Si tratta di un provvedimento – conclude il Sindacato – che non solo conferirebbe il meritato prestigio al presidio, ma si tradurrebbe anche in un sostanziale incremento dell’organico, con un conseguente e diretto aumento di personale impiegato sul territorio: misure imprescindibili per la tutela del vivere civile e per assicurare ai nostri colleghi di operare in condizioni di maggiore sicurezza ed efficacia".
Redazione Sarno 24 06/06/2024
Detenzione illegale di un mitra e 8 pistole, arrestato 48enne di Pagani
I Carabinieri del NORM di Nocera Inferiore hanno arrestato a Pagani un 48enne per detenzione illegale di armi da sparo e da guerra. I militari, durante un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto, in un fondo agricolo in uso al 48enne, 8 pistole di vario calibro, una mitraglietta da guerra cal. 7.65, più di 1000 munizioni e 2 giubbotti antiproiettile.
L'uomo è stato condotto al carcere di Benevento.
Redazione Sarno 24 08/04/2024
Bus elettrici fermi nel deposito Busitalia a Pagani, la denuncia Ugl
Il trasporto pubblico locale versa in una grave emergenza nel salernitano a causa della mancanza di infrastrutture fondamentali per l'utilizzo dei mezzi elettrici. Da tre mesi, infatti, ben 13 pullman elettrici sono fermi nel deposito di Pagani dell’azienda Busitalia, in attesa di essere messi in funzione. Questa situazione è assolutamente inaccettabile e comporta notevoli disagi per la cittadinanza. A denunciare il caso è Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno.
“Ancora più preoccupante è il fatto che, nonostante le segnalazioni e le richieste pervenute, Busitalia non ha provveduto ad installare le necessarie colonnine di ricarica per consentire l'utilizzo dei pullman elettrici. Questa mancanza di tempestiva azione da parte dell'azienda mette a rischio l'efficienza del servizio di trasporto pubblico e compromette la mobilità dei cittadini.
Inoltre, va evidenziato che la flotta di autobus attualmente in servizio conta circa 25 mezzi che superano i 20 anni di età e che avrebbero dovuto essere dismessi già da un anno. Tuttavia, questi veicoli vetusti continuano a circolare, spesso causando ritardi e problemi agli utenti. Ciò è assolutamente inaccettabile e dimostra una mancanza di adeguati investimenti nel rinnovo della flotta da parte dell'azienda”.