29 articoli nella categoria Salute

Redazione Sarno 24 02/01/2025 0

Giornata di prevenzione a Roccapiemonte presso sede Croce Rossa

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa i cittadini che sabato 11 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la sede della Croce Rossa in via della Pace (frazione San Potito), con organizzazione di APD Sakura, sarà possibile effettuare visite e consulenze mediche con un costo sociale di € 15,00. Ci si potrà sottoporre a visita cardiologica con lo specialista Angelo Cermi, ad una consulenza per la corretta alimentazione con la biologa nutrizionista Claudia Cinquegrana oppure a visita fisiatrica con il dott. Ciro Gallo. Per prenotarsi basta chiamare, in orari di ufficio, al numero indicato sulla locandina (sotto l'articolo).
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/12/2024 0

Nocera Superiore per la ricerca con Telethon, Apocare main partner

La Fondazione Telethon ha trovato casa a Nocera Superiore. Sarà la Farmacia Angelina Lamberti/Apocare, in via Vincenzo Russo, ad ospitare la raccolta fondi in favore della Ricerca con un evento in programma giovedì 12 dicembre, per l’intera giornata. Si tratta del primo mattone di una partnership con Telethon, nata con l’Open Day e destinata a protrarsi per altri tre mesi, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità di Nocera Superiore e, più in generale, l’utenza della farmacia, sul versante della Ricerca scientifica continua per combattere le malattie genetiche rare che colpiscono i bambini. Oltre alla donazione del ricavato raccolto nella giornata del 12, Apocare sarà punto di raccolta per la Fondazione Telethon attraverso una donazione che sarà possibile erogare, anche con pochi centesimi per volta, all’atto del pagamento del cliente e verrà registrata nello scontrino fiscale.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 09/12/2024 0

Polizia nelle scuole del salernitano per educare i giovani all'uso dei "botti"

Nel quadro delle iniziative di educazione alla legalità, con le festività natalizie alle porte, la Polizia di Stato dà avvio ad una campagna di sensibilizzazione - nelle scuole medie di Salerno e della provincia - al fine di informare i giovani sui pericoli legati all’uso improprio dei fuochi pirotecnici. Gli incontri, che inizieranno il 10 dicembre e proseguiranno fino al 20, saranno tenuti dal Dirigente delle Volanti della Questura di Salerno e dai Dirigenti dei Commissariati distaccati, con il supporto di un team qualificato composto da un artificiere e da un’unità cinofila, i quali fugheranno ogni dubbio sull’utilizzo dei botti di fine anno. L’obiettivo, come ogni anno, è di fornire consigli utili per evitare incidenti e promuovere un uso consapevole e legale dei fuochi d’artificio.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/11/2024 0

Laboratori Daniello, viaggio nell'eccellenza di analisi chimiche e microbiologiche

I Laboratori Daniello rappresentano un punto di riferimento nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche. Con un impegno costante per garantire la qualità e la sicurezza, l'azienda si dedica a fornire servizi di analisi chimiche avanzate per il suolo, le acque, i contaminanti sugli alimenti e ad effettuare accurate analisi microbiologiche. Grazie a un team di esperti qualificati e tecnologie all'avanguardia, i Laboratori Daniello si pongono come partner essenziale per enti pubblici, aziende agricole, industrie alimentari e privati che necessitano di controlli accurati e affidabili. I Laboratori Daniello sono in grado di eseguire un'ampia gamma di analisi, tra cui: 1. Analisi chimiche del suolo: utilizzate principalmente in l’agricoltura per assicurarsi che un determinato terreno sia adatto ad un certo tipo di coltura. Forniscono informazioni sul contenuto di nutrienti, sulla composizione chimica e sull'eventuale presenza di contaminanti. 2. Analisi chimiche delle acque: vengono utilizzate per monitorare la qualità delle acque che beviamo, ma anche quelle utilizzate in agricoltura o nelle industrie. I Laboratori Daniello sono in grado di effettuare test approfonditi per rilevare metalli pesanti, pesticidi, composti organici volatili e altri agenti contaminanti. 3. Analisi dei contaminanti sugli alimenti: la sicurezza alimentare è una priorità assoluta, e la verifica della presenza di contaminanti chimici come pesticidi, metalli pesanti e micotossine è essenziale per proteggere i consumatori. I Laboratori Daniello garantiscono un monitoraggio rigoroso e conforme alle normative in vigore. 4. Analisi microbiologiche: si tatta di analisi effettuate per controllare l’insorgere di infezioni o contaminazioni, per la salute pubblica. Includono il rilevamento di batteri patogeni, muffe e lieviti negli alimenti. Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025: Garanzia di Qualità Un aspetto che distingue in particolare i Laboratori Daniello è la certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025, una norma internazionale che definisce i requisiti per la competenza dei laboratori di prova e di taratura. Tale certificazione garantisce che il laboratorio rispetti standard rigorosi, assicurando che le analisi siano accurate, affidabili e ripetibili. La UNI CEI EN ISO/IEC 17025 è riconosciuta a livello globale. Dal punto di vista tecnico, assicura che i laboratori siano in possesso di attrezzature adeguate, che il personale sia qualificato e che vengano utilizzate metodi accreditati di prova. Sul fronte gestionale, impone un controllo rigoroso dei processi, dalla gestione delle risorse alla revisione dei risultati, con l'obiettivo di migliorare costantemente la qualità dei servizi. I Laboratori Daniello rinnovano periodicamente la certificazione attraverso controlli severi e audit da parte di enti esterni. Questo processo di rinnovo garantisce che il laboratorio rimanga aggiornato rispetto alle normative vigenti e che continui a operare ai massimi livelli di eccellenza.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/10/2024 0

Nocera Inferiore, nuovo Blocco Operatorio con robot "da Vinci"

Mercoledì 30 ottobre, alle 10:30, presso l'ospedale di Nocera Inferiore, si terrà l'inaugurazione del Blocco Operatorio e la contestuale attivazione del robot “da Vinci”, primo robot chirurgico pubblico di cui si dota l’Asl Salerno. Tale avanzato sistema robotico offre alla chirurgia mininvasiva nuove possibilità di cura ed apre nuove prospettive alla robotica chirurgica, supportata dall'intelligenza artificiale. Le sue applicazioni spazieranno dall'Urologia alla Ginecologia, dalla Chirurgia Toracica alla Chirurgia Generale. Una soluzione all’avanguardia, che consentirà di migliorare le performance dei chirurghi e ridurre nel contempo le sofferenze per i pazienti sottoposti a procedure chirurgiche.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/09/2024 0

Scafati, entro fine settembre riapre ambulatorio Neuropsichiatria Infantile

"Il dott. Iannuzzi, Responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell'ASL SA, mi ha dato la buona notizia: entro fine settembre, l'ambulatorio di Neuropsichiatria riaprirà a Scafati. Un grande risultato dopo una battaglia condotta dal sottoscritto e dalla d.ssa Antonella di Palma per la risoluzione di un disagio enorme vissuto da tante famiglie, che sono state costrette fino ad oggi a recarsi a Mercato San Severino per i piani terapeutici". Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/08/2024 0

Nuovo Piano Stroke regionale, Umberto I di Nocera Inferiore hub di II livello

Con l’approvazione di poche settimane fa, da parte della Regione Campania, del nuovo piano per la rete dell’emergenza cerebro-vascolare (rete ictus), è stata ridefinita e rafforzata la rete regionale dello Stroke. Per la ASL Salerno sono state riconosciute importanti novità, che hanno tenuto conto dell’attività delle strutture ospedaliere operanti sul territorio e realmente attive e delle nuove tecnologie utilizzate per il trattamento e la cura della patologia vascolare acuta cerebrale. La Rete Stroke è stata concepita allo scopo di consentire l’accesso di ogni paziente alla struttura ospedaliera territorialmente più vicina ma attrezzata (“ready”) per il trattamento della patologia cerebro-vascolare acuta, nell’ambito del bacino d’utenza in cui il soccorso avviene, nel minor tempo possibile dall’esordio della patologia. Il nuovo Piano regionale certifica il riconoscimento del Presidio Ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore quale HUB della rete e Stroke Unit di secondo livello per la malattia cerebrovascolare acuta. Altra importante novità definita dal Piano Stroke regionale è il riconoscimento della funzione del programma “telestroke”, messo da tempo in campo dalla ASL Salerno, quale strumento di supporto alla rete che, utilizzando la telemedicina, può consentire, soprattutto in zone geograficamente distanti dai punti di erogazione della rete e in zone disagiate, di velocizzare l’intervento terapeutico.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 26/07/2024 0

Donati cinque monitor e due bilance all'ospedale di Pagani

Nella giornata di ieri, è avvenuta la consegna della seconda tranche di donazioni di cui l'associazione "Carletto nel cuore" ha voluto omaggiare il reparto di Ematologia dell'Ospedale "Tortora" di Pagani. Donati 5 monitor per la misurazione dei parametri vitali e 2 bilance pesapersone. "Come amici e come amministratori - scrive il sindaco De Prisco - abbiamo sostenuto sin dal primo momento l'associazione Carletto nel Cuore, presieduta da Carmine Coda e sua moglie Teresa, e lo faremo in futuro nella tante altre iniziative in ricordo di Carletto".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/06/2024 0

Screening gratuiti in piazza a Sarno nei giorni 14 e 17 giugno

Nei giorni 14 e 17 giugno, a Sarno, in piazza V Maggio, è possibile partecipare alla campagna di screening gratuiti dell'Asl Salerno. Si accede direttamente, presentandosi sul posto, ma è disponibile anche un numero telefonico per le prenotazioni (08119721591). Si effettuano: screening della mammella (donne dai 50 ai 69 anni), del collo dell'utero (donne dai 25 ai 63 anni), del colon retto (uomini e donne dai 50 ai 74 anni).
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/05/2024 0

Nuova TC di ultima generazione all'ospedale di Nocera Inferiore

Nei giorni scorsi, presso l’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, è stata completata l’installazione e il collaudo della nuova TC che andrà ad arricchire la dotazione tecnologica del DEA e di tutta la ASL della provincia di Salerno. La nuova macchina diagnostica per la Tac, che sarà attivata nelle prossime settimane, garantirà all’utenza un’apparecchiatura tra le più innovative e d’avanguardia ad oggi sul mercato, acquistata con i fondi della Missione 6 del PNRR per la digitalizzazione degli ospedali. Si tratta di una TC di ultima generazione a 256 strati (2x128), un nuovo macchinario di imaging che sarà in dotazione all’UOC di Neuroradiologia, diretta dal dr. Andrea Manto, e servirà l’intero DEA di Nocera, Scafati e Pagani. La nuova TC apporta grandi vantaggi sia per i professionisti, grazie ad una maggiore definizione del dettaglio anatomico, che garantirà diagnosi tempestive e più accurate, che per il paziente: velocità d’esecuzione e riduzione dei tempi d’esposizione permetteranno, infatti, un minore impatto di radiazioni ionizzanti e una minore quantità del mezzo di contrasto somministrato. Novità ulteriore è data dal fatto che la nuova tac è supportata dall’intelligenza artificiale, per produrre immagini ad altissima risoluzione.
Leggi tutto