44 articoli nella categoria Salute

Redazione Sarno 24 13/09/2025 0

A settembre 3 appuntamenti con la prevenzione a Roccapiemonte

Nei prossimi giorni, a Roccapiemonte, si terranno due appuntamenti con la prevenzione sanitaria. Lunedì 22 settembre 2025, con il dott. Davide Donadio, ci si potrà sottoporre a controllo audiometrico gratuito presso il Laboratorio Micron dalle 9:00 alle ore 12:00; mercoledì 24 settembre, la d.ssa Benedetta Ferraioli sarà disponibile per visite con Thin Prep (Pat Test liquido) e prevenzione dalle 16:30 alle 18:30 presso il Laboratorio La Salute (contributo di 15 euro). Giovedì 25 settembre, infine, la d.ssa Gerarda Barbieri (chirurgo plastico, ricostruttore ed estetico senologo), sarà disponibile per visite senologiche gratuite negli spazi della sede della Croce Rossa in via della Pace, frazione San Potito. TUTTE LE INFORMAZIONI NELLA LOCANDINA IN BASSO
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 02/09/2025 0

Intervento salvavita a Sarno, testimonianza del vicedirettore Coldiretti Salerno

Damiano Odierna, vicedirettore di Coldiretti Salerno, ha indirizzato una lettera formale al Ministro della Salute e al direttore generale dell’ASL di Salerno, portando alla loro attenzione un episodio di competenza e professionalità vissuto personalmente. Il 25 luglio 2025, Odierna è stato vittima di un infarto miocardico acuto, che ha causato tre arresti cardiaci. La sua vita è stata salvata grazie all'intervento tempestivo e altamente specializzato dell'equipe medica del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri del Villa Malta” di Sarno, struttura dell’ASL Salerno. Odierna ha voluto rendere pubblici i suoi ringraziamenti per l’operato del Dott. Salvatore Sorrentino, Medico Anestesista Rianimatore, e del Dott. Luigi Corrado, Medico specialista in Cardiologia, insieme all'intero personale del Pronto Soccorso. Il suo intervento ha fatto emergere un caso esemplare di sanità pubblica, dove competenza, coordinamento e abnegazione hanno fatto la differenza. In particolare, Odierna ha chiesto formalmente che venga conferito un encomio pubblico al Dott. Salvatore Sorrentino, al Dott. Luigi Corrado e a tutto il personale coinvolto, per l'impegno instancabile e la straordinaria efficienza clinica che ha permesso la sua salvezza. “Nella situazione più critica della mia vita - spiega Odierna - questi professionisti non solo hanno agito con impeccabile perizia, ma hanno anche dimostrato una dedizione assoluta al servizio pubblico, che merita un riconoscimento formale da parte delle istituzioni sanitarie e dello Stato”.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/07/2025 0

ASL rassicura su salernitano per West Nile, altro decesso in Campania

Il virus West Nile miete un'altra vittima, la quinta della Campania. Si tratta di un uomo di 76 anni, ospite di una residenza sanitaria del casertano. E' questa l'area più colpita. L'anziano era già affetto da altre patologie. Intanto, arrivano le rassicurazioni dell'ASL Salerno, per bocca del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Arcangelo Saggese Tozzi: "Nessun dato di contagio né sui volatili, vero serbatoio del virus, né sulle zanzare, emerge dal costante monitoraggio effettuato. Nell’80% dei casi, l’infezione è asintomatica, con la possibilità di presentare serie problematiche soltanto nell'1% dei casi, nei riguardi di pazienti immunodepressi, anziani o con patologie gravi. La più efficace misura di sicurezza contro il virus è la prevenzione. Da effettuare, soprattutto nel caso dei soggetti più fragili, attraverso l’utilizzo di repellenti, zanzariere ed evitando i residui d’acqua dove le zanzare possono proliferare. In conclusione, nessun allarme nel salernitano".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/06/2025 0

Pagani, ad Ematologia i visori di realtà aumentata per "distrarre" i pazienti

Nel reparto di Ematologia del Presidio ospedaliero di Pagani, è stato introdotto un nuovo dispositivo di VR (Realtà virtuale) destinato ad alleviare le difficoltà correlate alle procedure interventistiche di natura invasiva nei pazienti. Attraverso tale visore, il paziente potrà trovare un momento di conforto e di evasione durante le complesse procedure cliniche cui è sottoposto (come nel caso di una biopsia ossea), consentendogli di distrarsi dal contesto e dai disagi dei trattamenti. Attraverso questi apparecchi, è possibile eliminare la visuale e le altre percezioni dell’utente del mondo reale, sostituendole con una simulazione immersiva che proietta l’utilizzatore in un mondo virtuale, precedentemente programmato. L’idea parte dal reparto di Ematologia dell’Ospedale di Pagani - diretto dal dott. Catello Califano, con la collaborazione della coordinatrice infermieristica Carmela Trezza - dove si è deciso di adottare questa procedura innovativa che sfrutta la tecnologia per umanizzare il percorso del paziente all’interno del reparto. Tale acquisizione è stata supportata dopo la somministrazione di test ai pazienti prima delle procedure interventistiche, per testarne il livello d’ansia prima dell’esperienza; i risultati hanno dimostrato che per quasi il 100% dei pazienti l’esperienza è stata ottimale. Grazie all’intervento dell’AIL Salerno, che ha promosso una raccolta fondi dedicata, è stato possibile ottenere in leasing per la durata di 3 anni un primo dispositivo. Successivamente, l’utilizzo dell’apparecchiatura è stato spostato anche durante i giorni di ricovero, in modo da offrire ai pazienti un momento di evasione e distacco dall’ambiente ospedaliero dove le procedure vengono eseguite. Le esperienze si sono rivelate profondamente suggestive e hanno migliorato la rispondenza emotiva dei pazienti verso il piano di cura. L’esperienza ha permesso di utilizzare lo stesso device anche nella rianimazione di Nocera Inferiore, diretta dal dott. Domenico Carbone. Nel reparto dell’Umberto I, grazie alla collaborazione interna al DEA, diretto dalla d.ssa Santarpia, il visore è utilizzato per gli interventi sulla mammella in anestesia per le donne.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/04/2025 0

Domenica di prevenzione ad Angri, un controllo gratis a scelta

Domenica 27 aprile riprendono gli appuntamenti con la prevenzione e la salute per i cittadini di Angri. Dalle 9:00 alle 14:00, presso la Pinacoteca di Palazzo Doria (piano terra), sarà possibile sottoporsi ad un controllo gratuito, scegliendo tra i seguenti: pelle e capelli, con la d.ssa Dina Bianco; vista (attraverso tecnologia avanzata e intelligenza artificiale), con il dott. Massimo Bisogno; udito, con il dott. Davide Donadio; nutrizione, con la d.ssa Sabrina Perazzo. Occorre prenotare al 351 1754273, indicando uno dei controlli al quale ci si vuole sottoporre.
Leggi tutto

Annamaria Parlato 05/04/2025 0

"Beauty Emme", 40 anni di estetica e benessere a Scafati

Quarant’anni di attività sono un traguardo importante per qualsiasi realtà, ma lo sono ancora di più quando dietro c’è una visione chiara, costanza e amore per il proprio lavoro. È il caso di Beauty Emme, storico centro estetico di Scafati (SA), fondato da Teresa Mandara, una delle pioniere dell’estetica professionale in Campania. A distanza di quattro decenni dall’apertura, Teresa è ancora il cuore pulsante del centro, oggi affiancata da un team tutto al femminile: la receptionist Gianna Matrone, la figlia Federica Cirillo e le operatrici del benessere Nunzia e Concetta. Insieme portano avanti una filosofia che mette al centro la bellezza come forma di equilibrio psico-fisico, dimostrando che l’estetica non è un capriccio femminile, ma una pratica profonda di benessere e cura di sé. Qual è la filosofia che guida Beauty Emme fin dalle origini? Da sempre di affidarci ad aziende italiane serie, molto apprezzate nel nostro settore. Puntiamo sulla qualità e sulla sicurezza, utilizzando tecnologie innovative e certificate, che garantiscono risultati visibili e duraturi. Per noi l’estetica non è solo un trattamento, ma un percorso di fiducia e professionalità. Esiste un trattamento che lavora in sinergia su corpo e mente? Sì, Nausicaa: è una vasca benessere che rappresenta uno dei nostri alleati migliori. Lavora sul rilassamento mentale e sul tono fisico, attraverso una combinazione di idromassaggio, cromoterapia e aromaterapia. Chi lo prova, ne esce rigenerato nel corpo e nello spirito. La tecnologia estetica può davvero aiutare su problemi concreti? Certo. Con la pressoterapia estetica otteniamo ottimi risultati su problemi circolatori, linfatici e venosi. Inoltre, il nostro programma Snella e Soda, che abbina elettrostimolazioni e onde elastiche, è molto efficace per chi ha tensioni muscolari o perdita di tono. Come si può mantenere una pelle bella e sana nel tempo? Il primo passo è una detersione profonda e personalizzata, sia in cabina che a casa. Ma il vero segreto è la protezione costante: dai raggi UV, dallo smog, dagli agenti atmosferici. La prevenzione è la chiave per una pelle sempre giovane. Quali sono i massaggi più richiesti nel vostro centro? I nostri "best seller" sono il linfodrenaggio manuale e il madero massage. Oltre a migliorare gli inestetismi corporei, hanno un impatto forte anche sulla mente. I benefici del tocco, del respiro rallentato e del tempo dedicato a sé sono incredibili. C’è attenzione verso una bellezza più naturale? Sempre di più. Molte clienti scelgono le nostre linee cosmetiche naturali e sostenibili perché vogliono prendersi cura di sé in modo consapevole. I prodotti che utilizziamo rispettano l’ambiente e sono dermatologicamente sicuri, senza compromessi. Un consiglio per chi si sente stressato e vuole ritrovare un po’ di equilibrio Dedicarsi del tempo è già un grande atto d’amore verso se stessi. Qualsiasi trattamento, se scelto con cura e personalizzato, può portare benessere. Noi siamo qui per ascoltare, accompagnare e realizzare i desideri di chi entra da noi, con competenza e cuore. La nuova generazione è rappresentata da sua figlia Federica Cirillo: di cosa si occupa? E' specializzata in make-up per cerimonie, trucco permanente, trucco cromatico e onicotecnica. Ha una sensibilità particolare per i colori e l’armonia del viso ed è in grado di valorizzare l’identità di ogni cliente con soluzioni su misura. Con lei, il centro si rinnova ogni giorno, restando fedele ai suoi valori ma aperto all’innovazione. In un settore in continua evoluzione, come quello dell’estetica e del benessere, Beauty Emme rappresenta un esempio virtuoso di come passione, preparazione e sensibilità possano trasformarsi in un punto di riferimento duraturo per un intero territorio. Il valore aggiunto? Una squadra tutta al femminile che, con energia, empatia e professionalità, ogni giorno si prende cura delle persone, restituendo loro fiducia, equilibrio e bellezza. Teresa, Federica, Gianna, Nunzia e Concetta dimostrano che, quando fanno rete, le donne sanno costruire molto più di un’attività: creano spazi sicuri, accoglienti e profondamente umani, dove la cura di sé diventa un gesto potente, capace di cambiare lo sguardo sul mondo.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 29/03/2025 0

Sanità nell'Agro, Fials Salerno chiede un DEA di secondo livello

La Fials Salerno ha lanciato un appello alla politica regionale affinché venga istituito un DEA (Dipartimento Emergenza e Accettazione) di secondo livello per gli ospedali dell’Agro nocerino, coinvolgendo l’Umberto I di Nocera Inferiore, l’Andrea Tortora di Pagani, il Mauro Scarlato di Scafati e il Martiri di Villa Malta di Sarno. L’obiettivo è garantire risposte più efficaci alle esigenze sanitarie della popolazione residente nell’area al confine tra le province di Salerno e Napoli. A ribadirlo è stato Carlo Lopopolo, segretario provinciale della Fials provinciale, in occasione dell’evento “Sanitaria...mente parlando”, svoltosi oggi nella sala polifunzionale della Galleria Maiorino a Nocera Inferiore. Secondo Lopopolo, ogni ospedale dovrebbe avere una funzione specifica in linea con le direttive aziendali, con particolare attenzione alla nuova destinazione del presidio sanitario di Scafati. "Ogni ospedale - ha detto - deve avere la sua specificità in linea con quanto stabilito nell’atto aziendale". Durante l’incontro sono stati affrontati anche temi cruciali, come le difficoltà nei Pronto Soccorso, il reclutamento del personale e la tutela dei punti nascita nel Sud della provincia di Salerno. La discussione ha coinvolto rappresentanti del mondo politico, istituzionale, sindacale e sociale. Il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la medicina territoriale, condividendo l’idea che solo un potenziamento dell’assistenza distrettuale potrà ridurre il sovraccarico nei Pronto Soccorso. Per quanto riguarda l’ospedale Umberto I, gli amministratori comunali nocerini Giancarlo Pagliuca e Rocco Vecchione hanno illustrato gli investimenti regionali previsti per l’adeguamento sismico e la costruzione di un nuovo corpo volano, con Vecchione che ha rilanciato la proposta del Dea di Secondo livello. Tuttavia, Salvatore Capodanno, vice segretario di Azione a Nocera Inferiore, ha espresso perplessità, ritenendo tali interventi insufficienti e indicando come priorità il restyling del Pronto Soccorso.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/03/2025 0

Chirurgia robotica, a pieno regime attività all'Umberto I di Nocera Inferiore

Sono trascorsi solo alcuni mesi dall’inaugurazione delle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, ma il percorso di rinnovamento dell’offerta chirurgica dell'Asl Salerno è ormai a pieno regime. Le braccia meccaniche del robot “da Vinci”, guidate dai chirurghi del blocco operatorio, capitanati dal direttore del Dipartimento e della UOC di Urologia, il prof. Roberto Sanseverino, sono pienamente funzionanti e consentono ormai di eseguire quotidianamente procedure chirurgiche nei nuovi spazi dedicati al quarto piano del nosocomio. Interventi mininvasivi in ambito della chirurgia robotica, anche urologica e ginecologica, che si abbinano alla ripresa delle attività di litotrisia extracorporea. Ad oggi, i crescenti numeri della chirurgia robotica di Nocera contano interventi di prostatectomie radicali, pieloplastiche per stenosi del giunto pielo-ureterale e nefrectomie parziali. "La piattaforma robotica - afferma il direttore generale Asl, Sosto - rappresenta un fondamentale progresso nell’offerta sanitaria per tutti i cittadini dell'Asl e della provincia di Salerno. Questo annovera l’Azienda tra quelle che dispongono dei migliori standard nazionali e internazionali in tema di tecnologia e competenze professionali. Un investimento che non potevamo non affrontare e che finalmente pone l’Asl e i suoi professionisti tra quelli in grado di eseguire prestazioni che prima costringevano i cittadini a recarsi fuori provincia e fuori regione".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/03/2025 0

Nocera Inferiore, Villa Chiarugi apre alla musicoterapia ed al "Soundscape"

A Villa Chiarugi, nota clinica psichiatrica di Nocera Inferiore, è stato da poco introdotto un nuovo protocollo terapeutico che integra la musicoterapia come strumento di supporto nelle cure dei pazienti. La Dott.ssa Isabella Caliendo, musicista e musicoterapeuta salernitana, ideatrice del metodo Soundscape, è stata assunta come prima ed unica musicoterapeuta della clinica. "Si tratta di una svolta culturale legata ad un approccio innovativo - afferma Caliendo - che ha lo scopo di migliorare il benessere psicologico, sensoriale ed il recupero dei pazienti, offrendo loro un modo alternativo per esprimere le emozioni e favorire la comunicazione. Sono affiancata quotidianamente da una equipe di professionisti di alto livello che supportano il mio operato. Ogni giorno, dopo gli incontri gruppali o individuali, ricevo feedback positivi e questo mi fa capire che stiamo andando nella direzione giusta". Importante, dunque, la scelta da parte della direzione della clinica, nelle persone della Dott.ssa Luciana Ventra, del Dott. Francesco Fiore e del Dott. Marco Piemonte, che hanno voluto questo nuovo taglio avanguardista per gli ospiti della struttura, con la volontà di offrire sempre migliori e multiformi possibilità riabilitativo/terapeutiche.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/03/2025 0

A San Potito di Roccapiemonte il 15 marzo è "screening day"

Sabato 15 marzo, dalle 15:00 alle 18:00, presso la sede della Croce Rossa in via della Pace (frazione San Potito), con organizzazione di APD Sakura di Roccapiemonte, sarà possibile effettuare le consulenze mediche con un costo sociale di € 15,00 per ogni singola visita. Ci si potrà sottoporre a visita cardiologica, con lo specialista Angelo Cermi, ad una consulenza per la corretta alimentazione, con la biologa nutrizionista Claudia Cinquegrana, oppure a visita fisiatrica, con il dott. Ciro Gallo. Si precisa che si rilasciano certificati medico-sportivo non agonistici. Per prenotarsi basta chiamare, in orari di ufficio, al numero indicato sulla locandina.
Leggi tutto