A settembre 3 appuntamenti con la prevenzione a Roccapiemonte

Le date disponibili per i controlli medici sono lunedì 22, mercoledì 24 e giovedì 25

Redazione Sarno 24 13/09/2025 0

Nei prossimi giorni, a Roccapiemonte, si terranno due appuntamenti con la prevenzione sanitaria. Lunedì 22 settembre 2025, con il dott. Davide Donadio, ci si potrà sottoporre a controllo audiometrico gratuito presso il Laboratorio Micron dalle 9:00 alle ore 12:00; mercoledì 24 settembre, la d.ssa Benedetta Ferraioli sarà disponibile per visite con Thin Prep (Pat Test liquido) e prevenzione dalle 16:30 alle 18:30 presso il Laboratorio La Salute (contributo di 15 euro).

Giovedì 25 settembre, infine, la d.ssa Gerarda Barbieri (chirurgo plastico, ricostruttore ed estetico senologo), sarà disponibile per visite senologiche gratuite negli spazi della sede della Croce Rossa in via della Pace, frazione San Potito.

TUTTE LE INFORMAZIONI NELLA LOCANDINA IN BASSO

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 10/04/2024

Apertura del nuovo reparto di oncologia all'ospedale di Pagani

Domani, 11 aprile 2024, alle 9:30, presso la sala conferenze al quinto piano dell'ospedale di Pagani, si terrà la cerimonia di apertura del nuovo Reparto di Oncologia, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca; del Vescovo di Nocera-Sarno, Mons. Giuseppe Giudice; del Sindaco di Pagani, Raffaele De Prisco;

del Direttore Generale ASL SA, Gennaro Sosto; del Direttore Sanitario ASL SA, Primo Sergianni; del direttore Amministrativo ASL SA, Germano Perito; del Direttore della UOC di Oncologia, Giuseppe Di Lorenzo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/02/2025

Pagani, primo intervento combinato complesso per l'HUB Mammella

Nelle scorse settimane, presso il Presidio Ospedaliero "Tortora" di Pagani della ASL Salerno, è stato eseguito con successo il primo intervento combinato complesso nell’ambito del Protocollo, recentemente approvato e formalizzato, dell’HUB chirurgico aziendale per la patologia mammaria. L’operazione, durata complessivamente circa 5 ore, si è svolta nelle prime settimane di gennaio ed ha visto protagonista una paziente affetta da patologia mammaria BRCA mutata.

Una procedura ad intervento multidisciplinare, che testimonia l’alto grado di complessità dell’intero DEA Nocera-Pagani-Scafati, diretto da Rosalba Santarpia, che impegna funzionalmente diversi professionisti: il chirurgo senologo Alfonso Cicalese (referente per la chirurgia oncologica mammaria), insieme Giovanni Autiero, che ha eseguito il primo tempo chirurgico di mastectomia bilaterale. Il chirurgo plastico Maurizio Saturno, referente per la Chirurgia Plastica dell'ASL Salerno, ha curato il secondo tempo ricostruttivo, con impianto bilaterale di protesi in silicone. Il chirurgo ginecologo Carlo Carravetta (Direttore della UOC di Ostetricia e Ginecologia del P.O. Umberto I di Nocera Inferiore), con il supporto di Alfonso Ruggiero, ha effettuato l'ovariectomia profilattica laparoscopica.

All’equipe chirurgica è stato affiancato il supporto anestesiologico di Giuseppina Di Palma (anestesista della UOC di Anestesia e Rianimazione, diretta da Domenico Carbone), con l’assistenza del personale infermieristico e sociosanitario del Blocco Operatorio: Filomena Tortora, Simona Lombardi, Angela Giordano Buono, Aniello Zito, Giovanni Pentangelo, Annamaria Garofalo, Suor Virginia, Mario Rivello e Simone Carmelo.

Nello specifico, la paziente è stata presa in carico all’interno del percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) dell’ASL Salerno, iniziato dopo una diagnosi della Radiologia, diretta da Salvatore De Rubertis, e del personale medico dedicato alla patologia mammaria, Alessandra Acquaviva e Chiara Ragone, e dall’Anatomia Patologica con Maria Addesso. La paziente ha seguito una chemioterapia neoadiuvante nel nuovo reparto di Oncologia dell’Ospedale di Pagani, ottenendo una remissione patologica del 75%.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/04/2024

Open Day di senologia il 10 aprile alla Croce Rossa di Roccapiemonte

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa che, mercoledì 10 aprile, presso la sede della Croce Rossa, in via della Pace, dalle 16:00 alle 18:00, riprenderanno le visite gratuite senologiche a cura del dott. Luigi Cremone. Per potersi sottoporre allo screening gratuito, bisognerà prenotarsi al numero 392 9929556.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...