130 articoli nella categoria Pagani

Redazione Sarno 24 13/10/2025 0

Pagani, approfittano del censimento in atto per truffare i cittadini

Possibile tentativo di truffa nei giorni scorsi a Pagani, allorchè degli sconosciuti si sono recati in un palazzo chiedendo agli inquilini dati sulle utenze (acqua, energia, gas) per conto, a loro dire, del Comune di Pagani, dicendo che in caso di mancata collaborazione avrebbe mandato cartella esattoriale. "Dal 6 ottobre - spiega il sindaco De Prisco - ha preso avvio il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Ma non si raccolgono dati relativi ai consumi delle utenze. Attenzione a non confondere i tentativi di truffa con la raccolta dati dell'ISTAT, cui bisogna rispondere se si è stati individuati nel campione di rilevamento. In questo caso riceverete una lettera informativa. Il rilevatore che realizza le interviste per l’ISTAT è riconoscibile da un tesserino, con foto e timbro del Comune. Inoltre, è possibile richiedere un documento o contattare il Numero Unico Istat 1510 - che è gratuito - per verificare la sua identità".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/10/2025 0

Procedure ultimate, a Pagani il 13 ottobre parte la mensa scolastica

"Parte lunedì 13 ottobre 2025 la mensa scolastica nelle scuole di Pagani. Dopo un ulteriore passaggio burocratico resosi necessario da parte degli uffici, che ha ritardato di qualche giorno l’inizio del servizio di refezione rispetto a quanto atteso, sono state ultimate tutte le procedure, con la supervisione costante dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Mariastella Longobucco. Un servizio da quest’anno completamente digitalizzato, che ha reso molto più agevole e veloce da parte delle famiglie sia la fase preliminare dell’invio della richiesta, sia la gestione successiva dell’acquisto dei buoni, il tutto tramite l’app Telemoney. Al fine di evitare disagi nella fruizione del servizio, coloro i quali abbiano ricevuto notifica per modulistica mancate sono pregati di provvedere a fornire i dati richiesti in maniera celere". Lo scrive il sindaco De Prisco sui social.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/10/2025 0

Pagani, incontro fra amministrazione comunale e commercianti

"Abbiamo accolto con piacere - attraverso l'assessore Luana Giammetta - l'invito dell'associazione AMA a partecipare ad un incontro con i commercianti locali, per ascoltare le esigenze, le proposte e discutere delle problematiche". Lo scrive il sindaco di Pagani, De Prisco. L'appuntamento è per venerdì 10 ottobre alle 15:00, presso la sede del Forum dei Giovani, in Piazza Sant'Alfonso.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/10/2025 0

Scene di violenza a Pagani, Sessa: "Non possiamo più rischiare tragedie"

Scene di grande tensione si sono verificate ieri in Piazza Sant’Alfonso, a Pagani, "episodi che - sottolinea la consigliera comunale Anna Rosa Sessa - avrebbero potuto trasformarsi in una vera e propria tragedia. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che sono prontamente intervenuti per scongiurare il peggio, ma non possiamo permettere che la nostra città viva ancora situazioni del genere". La consigliera invoca con forza un’azione più incisiva da parte dell’amministrazione comunale: "Il sindaco e la sua giunta devono alzare le barricate pur di garantire un controllo sempre più capillare del territorio. È necessario sollecitare il potenziamento degli organici delle forze dell’ordine, che da troppo tempo risultano insufficienti, e avviare azioni concrete di sensibilizzazione per diffondere, tra tutti i cittadini - anche tra i nostri concittadini stranieri - una vera cultura della legalità e della sicurezza". Un pensiero speciale è andato alle comunità straniere colpite dagli episodi di ieri. "Il mio abbraccio - aggiunge Sessa - va a tutti i cittadini indiani e pakistani che, da anni, vivono perfettamente integrati a Pagani, rispettosi delle regole e partecipi della vita della nostra città, e che ieri sono stati loro malgrado travolti dalla follia".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/09/2025 0

Paura a Pagani per lite fra due stranieri, forze dell'ordine evitano il peggio

"Una lite tra due cittadini della comunità indopakistana si è tramutata in minuti di terrore in piazza Sant'Alfonso. Abbiamo assistito ad una tragedia sfiorata, che purtroppo ha coinvolto, oltre che i residenti del palazzo storico paganese, anche i bambini della Rodari. Il peggio è stato scongiurato grazie al pronto intervento dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, del Comando di Polizia Municipale. I due coinvolti sono ora ricoverati in ospedale e non risulterebbero in pericolo di vita. Ancora attoniti, condanniamo fermamente l'episodio di violenza, così come tutti gli altri che si verificano nella nostra città e in tutte le altre città. Distinguiamo però le persone dalle comunità: la folta comunità indiana presente a Pagani, guidata spiritualmente da don Joby, don Matteo e don Antonio, è fatta di persone perbene e laboriose". Lo scrive il sindaco De Prisco sui social.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 25/09/2025 0

Conclusi in tempi record i lavori al "Pittoni" di Pagani, fine dei doppi turni

A pochissimi giorni dalla segnalazione della dirigente scolastica D'Angelo, la Provincia di Salerno si è attivata per i lavori di manutenzione della scuola "Pittoni" di Pagani, ultimandoli in poco più di una settimana. L'intervento celere e risolutivo consente già da oggi agli studenti dell'istituto di via De Gasperi di fare rientro nelle loro aule, mettendo fine al disagio dei doppi turni. "Un risultato così efficiente - afferma il sindaco De Prisco - speriamo serva a mettere a tacere definitivamente chi insinuava strategie per spostamenti di sede della popolazione studentesca dell'istituto paganese presso altri comuni. Il nostro lavoro sarà sempre e solo volto a incrementare e non ridimensionare l'offerta scolastica dei nostri istituti, la cui eccellenza è indiscussa e riconosciuta su ampia scala".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 20/09/2025 0

Pagani, inaugurazione facciata del Santuario della Madonna delle Galline

Si terrà domenica 21 settembre, alle 19:00, l'inaugurazione simbolica ufficiale della facciata restaurata del Santuario della Madonna delle Galline. L'evento apre la Settimana di Preghiera in occasione del 238° anniversario dell’Incoronazione del Quadro della Vergine, avvenuta nel 1787, e sarà impreziosito da un concerto celebrativo ad ingresso gratuito, tenuto dall'Orchestra Filarmonica Campana, nell'ambito della rassegna musicale Incontri Sonori dal Sud. Lo rende noto il sindaco di Pagani, De Prisco.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/09/2025 0

Manutenzione straordinaria al "Pittoni" di Pagani, durata massima 10 giorni

All'istituto scolastico "Pittoni" di Pagani parte la manutenzione straordinaria, coordinata dalla Provincia di Salerno. L’intervento avrà durata di massimo 10 giorni, al termine del quale gli studenti torneranno regolarmente a scuola. Le rassicurazioni sono arrivate dal dirigente capo dell’Edilizia Scolastica della Provincia, ing. Lizio, tramite il consigliere provinciale Gerardo Palladino, che si è interfacciato costantemente con gli uffici provinciali non appena venuto a conoscenza della situazione di criticità. "Con l’assessore alla Pubblica Istruzione, Mariastella Longobucco, abbiamo cercato sin da subito - spiega Palladino sui social - di affiancare la Provincia per individuare la situazione migliore e limitare il disagio dei doppi turni. In poche settimane gli alunni torneranno nella propria scuola".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/09/2025 0

Pagani, agente Polizia Locale colpisce cittadino: rammarico dal Comando

Il Comandante di Polizia Municipale, Lucio D'Apolito, e l'amministrazione guidata dal sindaco De Prisco esprimono forte rammarico per quanto accaduto questa mattina a Pagani (dove un agente ha colpito un cittadino, ndr). "Il Comando di Polizia Locale - dichiara D'Apolito - è contro qualsiasi forma di violenza ed è profondamente rammaricato per l'increscioso episodio. Tali condotte non sono mai consentite e saranno punite, come previsto dalla legge. Sono in corso attività di indagine per la ricostruzione dell'accaduto, cui farà seguito opportuna comunicazione". "Gli uomini in divisa - sottolinea De Prisco - devono sempre, nonostante le innumerevoli difficoltà, far rispettare la legge ed essere da monito per i cittadini, tutelando questi ultimi e mai operando a discapito degli stessi. Ci aspettiamo dunque i provvedimenti che la legge prevede".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/09/2025 0

Maxi operazione interforze scattata da Pagani, 88 le persone arrestate

La Polizia di Stato di Salerno e i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito due ordinanze, una emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura (DDA), l’altra emessa dal GIP presso il Tribunale dei minorenni di Salerno, su richiesta della Procura dei minorenni, che dispongono l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 88 persone, indagate, a vario titolo, per associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, tentato omicidio, estorsione aggravata, riciclaggio, detenzione e porto illegali di armi, associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture di grossa cilindrata. Nell’operazione, che interessa 21 comuni in 5 regioni (fulcro è il territorio di Pagani), sono impiegati oltre 500 uomini e donne tra Poliziotti e Carabinieri, con l’ausilio di elicotteri ed unità cinofile. Contestualmente, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno sta eseguendo un decreto di sequestro preventivo di urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno (DDA), nei confronti di beni nella disponibilità degli indagati, il cui possesso non risulta giustificato dalle possidenze reddituali. Le indagini traggono origine dalle investigazioni che hanno condotto, nell’agosto 2023, alla cattura dell’ultimo degli elementi apicali del clan Fezza-De Vivo in libertà, V.C, e alla ricostruzione della rete dei fiancheggiatori, nonché dagli approfondimenti connessi al tentato omicidio avvenuto a Pagani, nella medesima estate, ai danni di un giovane spacciatore della zona, che non si era voluto sottomettere all’organizzazione per l’approvvigionamento della sostanza stupefacente. I citati eventi hanno rappresentato l’occasione propizia per avviare indagini sull’associazione criminale in un momento di forte affanno organizzativo, tracciando le fasi della ricostituzione interna, di inglobamento di nuove forze e, soprattutto, documentando l’importante ruolo ricoperto dalle donne del clan, capaci di assicurare la sopravvivenza ed il funzionamento dell’organizzazione, che ha acquisito il dominio delle piazze di spaccio organizzate da gruppi criminali autonomi sul territorio paganese, sia attraverso la fornitura diretta della droga da commercializzare, sia mediante il metodo dell’imposizione tangentizia mensile. Le “indagini telematiche” svolte dalla Squadra Mobile di Salerno e dal Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore, in collaborazione con la Francia, attraverso uno specifico Ordine di Indagine Europeo (OIE), hanno consentito di decriptare la messaggistica cifrata utilizzata dagli indagati per i rifornimenti dello stupefacente proveniente dal Sud America, dalla Spagna e dall’Olanda. E' emerso come il sodalizio criminale, nell’arco di 4/5 mesi, abbia movimentato circa 600 kg di hashish, 100 kg di marijuana e 35 kg cocaina. Inoltre, le indagini hanno permesso di documentare un ulteriore spaccato concernente la detenzione, l’utilizzo e l’acquisto di numerose armi da guerra, tra cui fucili Skorpion, Kalashnikov e numerose pistole, anche di fabbricazione russa. In proposito, è stato individuato il covo in cui il clan nascondeva le armi utilizzate per compiere i vari agguati o rappresaglie, con il rinvenimento e sequestro di 1000 cartucce di vario calibro, 1 pistola mitragliatore UZI, 8 pistole e 2 giubbotti antiproiettile.
Leggi tutto