Riqualificazione e messa in sicurezza della SP 74 Sarno-Striano
Interessato il tratto compreso tra l'incrocio di Via Beveraturo e l'innesto con Via Nuova Bretella
Redazione Sarno 24 16/10/2025 0
Il Comune di Sarno ha ottenuto un finanziamento regionale di 3 milioni di euro, destinato alla riqualificazione e messa in sicurezza della strada provinciale 74 Sarno-Striano, nel tratto di collegamento compreso tra l'incrocio di Via Beveraturo e l'innesto con Via Nuova Bretella. Il progetto prevede interventi per migliorare la viabilità e la sicurezza, riducendo il traffico pesante e favorendo una circolazione più fluida.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 31/05/2025
Sarno, disposizioni viabilità per processione religiosa del 31 maggio
Al fine di consentire il regolare svolgimento della processione in onore della Madonna di Pompei, organizzata dalla Parrocchia di San Sebastiano, il Comune di Sarno dispone, per sabato 31 maggio, dalle 17:30, il divieto di transito veicolare lungo il percorso del corteo:
Via I Traversa San Vito (partenza dalla Chiesa), Via San Vito, Rione Europa, Via Bracigliano, Via Rivo Cerola, Via Prolungamento Matteotti, Via Cappella Vecchia, Piazza Sabotino, Via Falciani, Via Nunziante, Via Umberto I (arrivo alla Chiesa di San Sebastiano).
Redazione Sarno 24 19/08/2024
A Sarno la "Stazione di Posta" per famiglie in condizioni di disagio
A Sarno nascerà la "Stazione di Posta" per accogliere persone che vivono in condizioni di estremo disagio. Si tratta di un progetto promosso dall'Azienda Consortile Agro Solidale, interamente finanziato con fondi del PNRR. La Stazione di Posta, che verrà realizzata da Agro Solidale, presso l'ex scuola elementare di Quattrofuni, è un centro servizi dove verranno accolte persone che vivono in condizioni di disagio temporaneo.
A queste famiglie saranno garantiti servizi di prima necessità: accoglienza con posti letto, fermo posta, mensa, presidio sanitario, assistenza legale ed amministrativa. Il Comune di Sarno ha concesso l'immobile a titolo gratuito ad Agro Solidale, grazie a un contratto di comodato d'uso sottoscritto tra i due enti.
Redazione Sarno 24 04/09/2025
Il Comune di Sarno ottiene 3 milioni di euro per il nuovo "PalaFinamore"
Il Comune di Sarno ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni di euro dal programma nazionale “Fondo Sport e Periferie 2025”, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, destinato alla realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport "PalaFinamore". Un risultato straordinario che vede Sarno classificarsi, con un punteggio di 95, al primo posto nella graduatoria nazionale insieme ad altri due comuni.
L’opera, per un investimento complessivo di 5 milioni di euro, prevede la demolizione della vecchia struttura di via Cannellone e la costruzione di un impianto moderno, multifunzionale e ad energia quasi zero. I restanti 2 milioni di euro saranno coperti attraverso il supporto dell’Istituto del Credito Sportivo e del GSE, garantendo un piano economico sostenibile.
Il "PalaFinamore" sarà uno spazio polivalente in grado di ospitare basket, pallavolo, calcio a 5, arti marziali, danza sportiva e discipline paralimpiche, oltre a manifestazioni culturali, educative e ricreative, offrendo così un punto di riferimento non solo per le associazioni sportive, ma anche per le scuole e per tutta la cittadinanza. Il progetto prevede, inoltre, la riqualificazione dell’area circostante di via Cannellone, che sarà trasformata in uno spazio urbano moderno e accessibile.