73 articoli nella categoria Pompei

Redazione Sarno 24 14/10/2025 0

Pompei, ritirate 3 patenti per uso di cellulare alla guida

Il Comando della Polizia Municipale di Pompei ha istituito un nuovo servizio in abiti civili, con auto civetta, per il contrasto delle condotte illecite in genere, specie quelle contrarie alle norme del Codice della Strada. Una particolare attenzione viene riservata alla riprovevole e pericolosa abitudine di parlare al cellulare durante la guida. Nella sola serata di sabato, in poche ore, oltre alle numerose sanzioni inflitte per violazioni alle norme del CdS, il neonato nucleo operativo ha ritirato 3 patenti ad altrettanti trasgressori, sorpresi ad usare il cellulare alla guida.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 08/10/2025 0

Pompei al TTG 2025, unica città al mondo ad avere due suoi stand

Da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre 2025, è in programma il TTG di Rimini, la manifestazione italiana leader per la promozione del turismo mondiale. Per 3 giorni Pompei, l'unica città al mondo ad avere due suoi stand, sarà all'evento, insieme agli operatori internazionali e i key player delle principali aziende del comparto.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/09/2025 0

Pompei commemora vittime dell'attentato in USA dell'11 settembre 2001

"Oggi la nostra città si è stretta nel silenzio e nella memoria per commemorare le vittime dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. Alla presenza del Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Terrence Flynn, abbiamo voluto rinnovare un messaggio di vicinanza, solidarietà e pace. Il dolore di quel giorno appartiene a tutta l’umanità: ricordare significa costruire un futuro in cui tragedie simili non abbiano più spazio. Pompei, città universale e simbolo di rinascita, si unisce agli Stati Uniti e al mondo intero in questo momento di riflessione. Il ricordo è il seme della pace". E' quanto scrive il sindaco Lo Sapio.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 09/09/2025 0

Pompei, inaugurato il plesso Celentano dell'Istituto Maiuri

"Oggi abbiamo inaugurato l’Istituto Comprensivo Amedeo Maiuri - plesso Celentano, una scuola che torna a splendere per accogliere i nostri ragazzi, il nostro futuro. Le scuole non sono solo edifici: sono luoghi di crescita, di valori e di comunità. Investire nell’istruzione significa costruire le basi di una Pompei più forte e consapevole. Grazie a chi ha reso possibile questo traguardo e a tutte le famiglie che ogni giorno affidano a noi ciò che hanno di più prezioso: i propri figli. Il nostro impegno non si ferma: continueremo a lavorare perché ogni studente di Pompei possa avere spazi sicuri, moderni e accoglienti in cui crescere e realizzare i propri sogni". Lo scrive il sindaco di Pompei, Lo Sapio, sui social.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/09/2025 0

Pompei cerca giovani talenti, aperte iscrizioni al coro di voci bianche

Aperte le iscrizioni al coro di voci bianche "Pompei Children's Choir". L’iniziativa è volta a scoprire i giovani talenti della Città di Pompei, così da poter dare loro la possibilità di esprimere al meglio il potenziale musicale. Dopo il successo del primo anno, conclusosi con il concerto del 5 giugno a Villa Campolieto di Ercolano, il coro si prepara a vivere nuove emozionanti esperienze. A dicembre, ad esempio, il coro si esibirà nel Santuario, unitamente ai cori di tutta Italia. La partecipazione al coro è gratuita ed è aperta ai bambini dagli 8 ai 13 anni. Per iscrizioni e ulteriori informazioni, contattare il numero telefonico 377 0405025.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/08/2025 0

Incendio del 6 agosto a Pompei, da prime analisi Arpac nessuna criticità

Il rogo del 6 agosto a Pompei ha coinvolto un deposito contenente materiale tessile, situato in Traversa Spinelli. Il personale Arpac ha installato, a circa 150 metri dal luogo dell’incendio, un campionatore ad alto volume, con l’obiettivo di monitorare le concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili dispersi in atmosfera. Il personale della Direzione Tecnica ha inoltre posizionato un laboratorio mobile in via Arpaia, a circa 500 metri dal sito dell’incendio, che integra le attività di monitoraggio già svolte dalle stazioni fisse della rete regionale per la qualità dell’aria, ubicate a Torre Annunziata e Nocera Inferiore. Dalla prima analisi dei dati rilevati il 6 agosto, presso entrambe le stazioni, non si rilevano finora evidenti criticità riconducibili all’incendio. Ulteriori risultati degli accertamenti in corso saranno pubblicati sul sito ufficiale arpacampania.it non appena disponibili.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 06/08/2025 0

A fuoco un capannone fra Pompei e Scafati, le indicazioni dei Sindaci

Nella mattinata odierna, un incendio ha interessato un capannone privato ubicato in Via Spinelli, nel territorio del Comune di Pompei, generando una densa colonna di fumo visibile a distanza. Il sindaco Lo Sapio ha tempestivamente attivato gli uffici della Protezione Civile comunale. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Castellammare di Stabia, il personale del Comando di Polizia Locale e dell’Ufficio Tecnico comunale. Sono inoltre giunti i tecnici dell’ARPAC, che hanno avviato le attività di monitoraggio ambientale per verificare eventuali rischi per la salute pubblica. Il fumo, spinto dal vento, ha raggiunto la zona nord-est del territorio comunale e le aree limitrofe dei Comuni di Scafati e Boscoreale. In via precauzionale, si raccomanda alla popolazione residente nelle zone di Via Spinelli, Via Passanti Scafati e aree adiacenti: di mantenere chiuse porte e finestre per limitare l’ingresso del fumo nelle abitazioni; di uscire all’esterno solo per motivi strettamente necessari e urgenti; di lavare accuratamente le verdure coltivate in orti scoperti e consumare la frutta solo dopo averla sbucciata, se raccolta nelle zone limitrofe all’incendio. In azione anche il sindaco di Scafati, Aliberti: "Ho ritenuto di dover intervenire nel merito, al fine di scongiurare pericoli per la popolazione; ordino ai residenti nel territorio della Città di Scafati, entro un raggio di 2 chilometri all'area dell'incendio, la disattivazione di tutti gli impianti di areazione e condizionamento, oltre alla chiusura di tutti gli infissi esterni".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/08/2025 0

Il campanile del Santuario di Pompei torna a brillare di nuova luce

"La nostra città ha vissuto un momento di profonda emozione e orgoglio: l’inaugurazione della nuova illuminazione artistica del campanile del Santuario. Un’opera che non è solo tecnica, ma simbolica: un faro che da cento anni guida lo sguardo dei pellegrini e racconta, a chi arriva da ogni parte del mondo, che Pompei è, e sarà sempre, terra di pace e speranza. Grazie alla collaborazione tra Regione Campania, EAV, Comune di Pompei e Santuario, questo gioiello architettonico, voluto da Bartolo Longo e completato nel 1925, oggi torna a risplendere con luci moderne, capaci di adattarsi e colorare il cielo di messaggi sempre nuovi. Questa luce è un invito a guardare in alto, a credere nel bene e nella forza della comunità. Pompei brilla e con lei brilliamo tutti noi". Lo scrive il sindaco Lo Sapio sui social.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/08/2025 0

Pompei, monitoraggio diossine dopo incendio in deposito veicoli

Tecnici dell’Area territoriale del Dipartimento di Napoli dell’Arpa Campania sono intervenuti ieri, in collaborazione con i Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento, e con l’amministrazione comunale, nel territorio di Pompei presso l’area interessata dall’incendio divampato nel pomeriggio in un deposito di auto. Il personale Arpac ha individuato, a circa 500 metri dal luogo dell’incendio, un’area di possibile impatto degli inquinanti generati dall’evento, dove ha attivato nella serata di ieri un campionatore ad alto flusso per determinare le concentrazioni di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in aria. Oggi, l’Agenzia ha collocato nella stessa area un laboratorio mobile, in grado di rilevare le concentrazioni, anche orarie, di un set di inquinanti atmosferici che comprende ossidi di azoto, monossido di carbonio, polveri sottili, benzene, toluene, xilene. Sul sito arpacampania.it verranno diffusi i risultati degli accertamenti, non appena disponibili.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/07/2025 0

Pompei, approvato il PEF riequilibrato: passo decisivo per il futuro economico

Ieri, in Consiglio Comunale, è stato approvato il Piano Economico Finanziario riequilibrato (Punto 12 dell’OdG), un atto fondamentale per il risanamento strutturale dei conti pubblici e la difesa degli interessi della comunità. Si tratta di un provvedimento atteso e necessario, connesso a una procedura civile ancora in corso presso il Tribunale di Torre Annunziata (R.G. 905/2024), che consentirà di rafforzare le tutele giuridiche e contabili dell’Ente. Il Sindaco, Carmine Lo Sapio, e l’Amministrazione Comunale ribadiscono l’impegno per una gestione oculata e responsabile delle risorse pubbliche, nell’interesse esclusivo di Pompei e dei suoi cittadini.
Leggi tutto