Pompei commemora vittime dell'attentato in USA dell'11 settembre 2001
Lo Sapio: "Abbiamo voluto rinnovare un messaggio di vicinanza, solidarietà e pace"
Redazione Sarno 24 11/09/2025 0
"Oggi la nostra città si è stretta nel silenzio e nella memoria per commemorare le vittime dell’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. Alla presenza del Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Terrence Flynn, abbiamo voluto rinnovare un messaggio di vicinanza, solidarietà e pace.
Il dolore di quel giorno appartiene a tutta l’umanità: ricordare significa costruire un futuro in cui tragedie simili non abbiano più spazio. Pompei, città universale e simbolo di rinascita, si unisce agli Stati Uniti e al mondo intero in questo momento di riflessione. Il ricordo è il seme della pace".
E' quanto scrive il sindaco Lo Sapio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 05/08/2025
Il campanile del Santuario di Pompei torna a brillare di nuova luce
"La nostra città ha vissuto un momento di profonda emozione e orgoglio: l’inaugurazione della nuova illuminazione artistica del campanile del Santuario. Un’opera che non è solo tecnica, ma simbolica: un faro che da cento anni guida lo sguardo dei pellegrini e racconta, a chi arriva da ogni parte del mondo, che Pompei è, e sarà sempre, terra di pace e speranza.
Grazie alla collaborazione tra Regione Campania, EAV, Comune di Pompei e Santuario, questo gioiello architettonico, voluto da Bartolo Longo e completato nel 1925, oggi torna a risplendere con luci moderne, capaci di adattarsi e colorare il cielo di messaggi sempre nuovi. Questa luce è un invito a guardare in alto, a credere nel bene e nella forza della comunità. Pompei brilla e con lei brilliamo tutti noi".
Lo scrive il sindaco Lo Sapio sui social.
Redazione Sarno 24 06/07/2024
Pompei, Lo Sapio designato sindaco del 2024 da Confassociazioni
Il G7 della Cultura a Pompei il prossimo 19 settembre, l’aumento di oltre un milione di turisti del Parco archeologico e dei fedeli del Santuario, l’apertura dei confini della città moderna per consentire ai comuni limitrofi di beneficiare dell’economia dei flussi turistici hanno portato Confassociazioni, presieduta da Angelo Deiana, a designare Carmine Lo Sapio “sindaco dell’anno 2024”. Il riconoscimento è stato conferito a Roma alla “Pinacoteca del Tesoriere”.
“Si tratta di un premio senza precedenti - ha dichiarato il Sindaco Lo Sapio - ed è un motivo di orgoglio per me: un riconoscimento che mi darà ancora più forza per portare avanti ciò che stiamo facendo a Pompei con la mia amministrazione. Ringrazio il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per la sua costante attenzione a Pompei, grazie alla quale la città sta diventando uno dei motori dell’economia campana. Condividerò con la città il prestigioso premio, per il quale ringrazio il presidente Deiana”.
Redazione Sarno 24 25/03/2024
Pompei, smontato il ponteggio fisso per i lavori in via Plinio
L'intervento del sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha posto fine ai disagi causati dal ponteggio per i lavori di messa in sicurezza del viadotto Eav in via Plinio. In vista della Santa Pasqua, la viabilità su una sola carreggiata, disciplinata dai semafori, avrebbe creato disagi enormi al traffico.
Grazie alla dura presa di posizione del sindaco Lo Sapio, verso i lavori lumaca della ditta, i tempi sono stati dimezzati e il ponteggio fisso è stato smontato. Per la seconda fase dei lavori sarà utilizzato un ponteggio a sbalzo sospeso. Questo sistema di supporto temporaneo, voluto dal sindaco, consente agli operatori di lavorare in sicurezza con il passaggio sottostante delle automobili su entrambe le corsie di marcia.