233 articoli nella categoria Scafati

Redazione Sarno 24 11/10/2025 0

Scafati, procedura di partenariato per sviluppo area del Polverificio

"Incontro con Agenzia del Demanio e la direzione del Parco Archeologico di Pompei per un tavolo tecnico sul percorso avviato congiuntamente da tutti gli enti coinvolti, ai fini della valorizzazione, riqualificazione e rigenerazione del Polverificio Borbonico. Un momento per discutere del percorso fatto fino ad oggi e avviare la procedura di partenariato per una nuova prospettiva urbanistica di sviluppo dell'area, condividendo idee ed esigenze del territorio. In questo progetto ho chiesto che il Comune di Scafati e il suoi cittadini possano ricavarne delle opportunità in termini economici, culturali e turistici. Scafati è tra i protagonisti di questa riqualificazione". Lo scrive sui social il sindaco Aliberti.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 06/10/2025 0

Scafati, si interviene nei canali dopo allagamenti per le piogge

"A causa delle piogge, nella giornata di ieri si sono verificati allagamenti in alcune parti della città. Questa mattina si sta intervenendo sulle problematiche riscontrate nei vari canali, partendo da Cappelle nel canale San Tommaso, in vista anche della stagione autunnale. In particolare, lavori in corso su quelli che hanno dato maggiori problemi e sui quali con il Consorzio di Bonifica possiamo intervenire, affinché non si dica mai che noi siamo immobili e assenti". Lo scrive Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/10/2025 0

"Soiltribes", il Comune di Scafati a Michalowice per il gemellaggio

"È in corso, nell’ambito del progetto europeo SOILTRIBES, che promuove comportamenti a vantaggio della salubrità del suolo, il gemellaggio a Michalowice (Polonia) del Comune di Scafati, con la presenza nella cittadina europea di una nostra delegazione. Scafati è l'unica Città italiana ammessa a questo progetto di ricerca e innovazione, incentrato sull'individuazione di soluzioni innovative e creative per una maggiore conoscenza del suolo, nella progettazione di risorse, strumenti e manuali per la sensibilizzazione dei cittadini con la programmazione e la realizzazione di specifici eventi". Ne dà notizia il sindaco Aliberti.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/09/2025 0

Scafati, l'annuncio di Aliberti: "Il 5 ottobre saremo tutti al Vitiello"

"Oggi il manto erboso dello stadio comunale si colora di nuove strisce bianche; il 5 ottobre invaderemo il 'Vitiello' per la gara casalinga: abbiamo fatto cose straordinarie con il cuore gialloblù. Un grazie al consigliere regionale Franco Cascone, che ci è stato vicino e ci ha aiutato ad accelerare le procedure relative alla determina di assegnazione del fondo e per aver interagito con il sindaco di Santa Maria la Carità, che si è reso gentilmente disponibile a concederci lo stadio". Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 26/09/2025 0

Scafati, inserimento dei ragazzi con sindrome di Down in attività culturali

"Nell'ambito delle attività di inclusione, oltre che di rivitalizzazione degli spazi comunali, compresa la nostra Biblioteca 'Morlicchio', questa mattina abbiamo avuto un incontro propedeutico all'inserimento dei ragazzi con sindrome di Down per l'attuazione di attività culturali. Una promessa che manterremo e che sicuramente darà un valore aggiunto ai servizi della nostra Città". Ne dà notizia Pasquale Aliberti, sindaco di Scafati.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 24/09/2025 0

Scafati, inaugurazione Sportello Amico della società Gori

"Venerdì 26 settembre, alle ore 11:30, presso il Comune di Scafati, inaugureremo lo Sportello Amico della società Gori: un ufficio a disposizione della comunità, nato dalla sinergia tra Gori e Amministrazione Comunale, attraverso cui i cittadini potranno gestire le pratiche del servizio idrico in maniera veloce e assistita". Lo scrive il sindaco Aliberti.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/09/2025 0

Scafati, uno scavo per liberare i canali del sottosuolo ostruiti

"Grazie ad una interlocuzione costante, i tecnici provinciali sono intervenuti a via Nuova San Marzano per la pulizia delle caditoie lungo la strada interessata dalla fuoriuscita d'acqua. Il Comune di Scafati era presente e collaborativo. Lo scopo è quello di riuscire a pulire la rete fognaria delle acque bianche. Qualche difficoltà c'è stata: i canali del sottosuolo risultano ostruiti, pertanto si è deciso di procedere nelle prossime ore con uno scavo di 20 metri nella parte in cui si ritiene possa esserci l'ostruzione più grave, in modo da riuscire a liberarla ed evitare che le acque fuoriescano dai tombini. Ho contattato anche il Presidente della Provincia, Vincenzo Napoli, per avere rassicurazioni sull’intervento e sulla velocità dello stesso, anche per quanto riguarda la voragine che si è creata sempre a via nuova San Marzano". Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/09/2025 0

Scafati, azienda conserviera si "espande" in aree demanio: nuovo sequestro

Nel contesto dell’indagine denominata "Rinascita Sarno", diretta dalle Procure di Nocera Inferiore (SA), Torre Annunziata (NA) e Avellino, finalizzata alla repressione dei fenomeni di illeciti sversamenti da parte di imprese operanti a ridosso del fiume Sarno e dei suoi tributari, già in data 26.4.2025 i Carabinieri del NOE di Salerno avevano dato esecuzione al decreto di sequestro d’urgenza (emesso dalla Procura) in relazione a talune aree ricomprese in uno stabilimento industriale per la produzione di conserve alimentari di Scafati. In particolare, il provvedimento aveva riguardato estese aree occupate dall’opificio ma di proprietà del Demanio Civile. Tali aree, pur essendo di proprietà pubblica, venivano utilizzate per lo stoccaggio di materiali e per l’allocazione di strutture di pertinenza dell’impianto industriale. Inoltre, i fatti così accertati determinavano una situazione di pericolo per la pubblica e privata incolumità, insistendo il deposito al di sotto del viadotto stradale SS 268 e posto che tra il materiale stoccato ve ne era anche di infiammabile. Le indagini sono ulteriormente proseguite, essendo emersa l’anomala assenza, presso gli Enti interessati, della documentazione relativa alle procedure di esproprio relative alle suddette aree, necessaria per comprendere l’esatta consistenza degli spazi transitati in mano pubblica. Grazie agli accertamenti esperiti dalla Tenenza CC di Scafati (SA) e dal Reparto Speciale dell’Arma, infatti, emergeva che lo stabilimento industriale avesse occupato ulteriori superfici, in relazione alle quali, peraltro, aveva incamerato l’indennizzo derivante dalla procedura di espropriazione per pubblica utilità finalizzata alla realizzazione del viadotto della SS 268. In particolare, le risultanze documentali consentivano di accertare come fosse stato oggetto di indennizzo l’arretramento delle strutture dell’opificio, in modo da assicurare una fascia di rispetto pari a 5 metri dalla proiezione verticale del viadotto stradale, nonché lo spostamento di alcuni impianti industriali, laddove, per contro, i sopralluoghi effettuati consentivano di accertare come le strutture dello stabilimento industriale si fossero nuovamente espanse in corrispondenza dell’area pubblica, occupandola. Sulla scorta di tali emergenze, si è potuto superare il vuoto documentale e l’inerzia amministrativa protrattasi per decenni, non essendo mai stato completato il rilascio coattivo del sito, pur avviato oltre vent’anni addietro. Tali fatti hanno portato all’emissione, da parte della Procura, di un ulteriore decreto di sequestro preventivo d’urgenza. In data 4 settembre i militari del NOE di Salerno e della Tenenza CC di Scafati (SA), quindi, hanno dato esecuzione al provvedimento giudiziario, interdicendo l’utilizzo di tutte le aree pubbliche inglobate nel ciclo di lavorazione. Il sequestro si è reso necessario al fine di far cessare l’occupazione dell’intero complesso di proprietà del Demanio, nonché in relazione alla condizione di pericolo per la pubblica e privata incolumità. È stata quindi disposto l’affidamento delle aree in custodia giudiziaria al Dirigente dell’ANAS, sezione di Salerno.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/09/2025 0

Via al restyling di Scafati Solidale, Aliberti: "Restituire spazi di cultura"

"Iniziamo i lavori a Scafati Solidale. Interventi di recupero che rappresentano la volontà di restituire alla città spazi di cultura, socializzazione e intrattenimento. Il caffè letterario deve tornare ad essere un punto di riferimento culturale per i cittadini. Renderemo il teatro funzionale non solo alle compagnie amatoriali ma anche a compagnie professionistiche". Lo scrive sui social il sindaco Aliberti.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/09/2025 0

Scafati, più tutele e ore di lavoro per addetti alle pulizie di uffici comunali

Un segnale di attenzione concreta ai lavoratori e alla qualità del servizio pubblico è arrivato dal cantiere del Comune di Scafati, dove la società Miorelli Service e le organizzazioni sindacali, con il supporto delle rappresentanze sindacali aziendali, hanno siglato un nuovo accordo che ha ricevuto l’approvazione unanime dei dipendenti. L’intesa introduce miglioramenti significativi per il personale impiegato per le pulizie degli uffici comunali, a partire dall’incremento dell’orario settimanale da 14 a 16 ore, fino al riconoscimento di buoni pasto mensili e a una gestione dei turni più flessibile e attenta alle esigenze operative e personali. “È un risultato importante - dichiara Gerardo Rosanova, segretario generale Flaica Cub Salerno - perché non solo assicura maggiore stabilità occupazionale ai lavoratori, ma dimostra anche che attraverso il confronto costruttivo si possono raggiungere soluzioni che tengano insieme competitività aziendale e diritti. Abbiamo lavorato con determinazione per ottenere condizioni più eque e oggi possiamo dire di aver compiuto un passo avanti”. L’accordo, che sostituisce ogni precedente pattuizione per il cantiere del Comune di Scafati, rappresenta dunque un impegno reciproco: da un lato i lavoratori vedono riconosciute maggiori tutele e un’organizzazione del lavoro più sostenibile; dall’altro l’azienda rafforza la propria capacità di rispondere con efficienza alle richieste dell’ente pubblico e di consolidare la propria posizione nel mercato dei servizi. Dunque, l’accordo si configura come un modello di relazioni industriali equilibrate e orientate al futuro.
Leggi tutto