1909 articoli nella categoria Comuni

Redazione Sarno 24 14/10/2025 0

Pompei, ritirate 3 patenti per uso di cellulare alla guida

Il Comando della Polizia Municipale di Pompei ha istituito un nuovo servizio in abiti civili, con auto civetta, per il contrasto delle condotte illecite in genere, specie quelle contrarie alle norme del Codice della Strada. Una particolare attenzione viene riservata alla riprovevole e pericolosa abitudine di parlare al cellulare durante la guida. Nella sola serata di sabato, in poche ore, oltre alle numerose sanzioni inflitte per violazioni alle norme del CdS, il neonato nucleo operativo ha ritirato 3 patenti ad altrettanti trasgressori, sorpresi ad usare il cellulare alla guida.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 14/10/2025 0

Roccapiemonte, bonifica dei canali iniziata da collettore Via Rescigno

Sono stati avviati i lavori di pulizia dei canali presenti sul territorio di Roccapiemonte. Lo rende noto il sindaco Pagano. Ad effettuarli, così come da cronoprogramma, il Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno. Si è cominciato ieri mattina con l’area del collettore in via Rescigno, alle spalle di Villa Silvia, e si proseguirà nei prossimi giorni con il canale che costeggia la zona bassa di Santa Maria di Loreto.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 14/10/2025 0

Rinascita ed accoglienza a Nocera Superiore con "Housing First"

È stato inaugurato ieri mattina, nel cuore del quartiere Pareti, il progetto "Housing First" all’interno dell’immobile comunale riqualificato di via Pareti 200: un luogo che da simbolo di attesa si trasforma in spazio di rinascita ed accoglienza. Il progetto è stato reso possibile grazie ai fondi del PNRR ed offre risposte reali e durature a chi vive situazioni di grave emarginazione. "Non è solo un tetto - afferma il sindaco di Nocera Superiore, D'Acunzi - ma è un’opportunità di ricominciare, è dignità restituita, è un progetto personalizzato per accompagnare ogni persona verso l'autonomia, a partire da un luogo stabile e accogliente".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 14/10/2025 0

A Sarno una ventata di creatività con la prima edizione di "Yurok"

Lo scorso fine settimana Sarno ha ospitato la prima edizione di “Yurok”, l’evento promosso dall’Amministrazione Comunale che ha trasformato il sottopasso di Via Cappella Vecchia da un anonimo muro grigio in una vera e propria galleria d’arte, grazie al talento di quasi cinquanta street artist armati di bombolette e pennelli. "La prima edizione di Yurok ha portato a Sarno una ventata di creatività - dichiara il sindaco Squillante - trasformando la città in una vera celebrazione dell’arte urbana. Questo è solo il primo passo: puntiamo a far crescere eventi di questo tipo, coinvolgendo sempre più giovani e avvicinandoli ai linguaggi visivi dell’arte contemporanea in tutte le sue forme".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/10/2025 0

Incendio in sottotetto a Nocera Inferiore, intervento dei Vigili del Fuoco

Un incendio si è sviluppato in un palazzo a Nocera Inferiore. Probabilmente a seguito di lavori all'interno dello stabile, sono divampate le fiamme in un sottotetto, che hanno interessato la coibentazione. Immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco del locale distaccamento, che hanno provveduto a raffreddare e a mettere in sicurezza l'area.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/10/2025 0

Pagani, approfittano del censimento in atto per truffare i cittadini

Possibile tentativo di truffa nei giorni scorsi a Pagani, allorchè degli sconosciuti si sono recati in un palazzo chiedendo agli inquilini dati sulle utenze (acqua, energia, gas) per conto, a loro dire, del Comune di Pagani, dicendo che in caso di mancata collaborazione avrebbe mandato cartella esattoriale. "Dal 6 ottobre - spiega il sindaco De Prisco - ha preso avvio il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Ma non si raccolgono dati relativi ai consumi delle utenze. Attenzione a non confondere i tentativi di truffa con la raccolta dati dell'ISTAT, cui bisogna rispondere se si è stati individuati nel campione di rilevamento. In questo caso riceverete una lettera informativa. Il rilevatore che realizza le interviste per l’ISTAT è riconoscibile da un tesserino, con foto e timbro del Comune. Inoltre, è possibile richiedere un documento o contattare il Numero Unico Istat 1510 - che è gratuito - per verificare la sua identità".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/10/2025 0

Sant'Egidio, verrà completato il collegamento tra le vie Coscioni e Buonarroti

Il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino è destinatario, dalla Regione, di un finanziamento di 1 milione e 872mila euro, utile a completare la realizzazione della strada di collegamento tra via Coscioni e via Buonarroti, il cui primo lotto - per il collegamento di via Coscioni a via Dante Alighieri - è stato già finanziato nell'ambito dello stesso programma che ha consentito i lavori del nuovo svincolo autostradale. "È una notizia straordinaria - dichiara il sindaco La Mura - che apre definitivamente una nuova prospettiva per San Lorenzo. Il finanziamento servirà a completare un asse stradale strategico, bypassando l'intero centro della frazione, che così potrà essere riqualificata e resa più vivibile con la realizzazione di parcheggi al servizio dei residenti e delle attività commerciali".
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/10/2025 0

Rigenerazione urbana, cambia volto il centro storico di San Valentino Torio

"Vanno avanti a buon ritmo gli interventi per la Rigenerazione Urbana del centro storico. Si lavora a Vico Stefaniello per la posa della pietra lavica etnea ed a Via Capece Minutolo per la posa in opera di pavimentazione in sanpietrini. Fra poco si inizia anche a Via degli Innamorati e poi si entra in Piazza Amendola. Alternanze di vicoletti in basolato, in sanpietrini e piazze e slarghi con pietra lavica etnea, aspettando anche il marmo di Coreno. Il centro storico che cambia letteralmente volto, conservando la sua storia e le tradizioni di un popolo". Lo scrive Michele Strianese, sindaco di San Valentino Torio.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/10/2025 0

Corbara, caduta di un albero lungo la SP2 verso il Valico di Chiunzi

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, a seguito di segnalazione della caduta di un albero, si è immediatamente attivato, chiedendo l'intervento del nucleo di Protezione Civile, in attesa dei Vigili del Fuoco. Il Comune fa presente che l'albero ricade nel territorio di competenza di Sant'Egidio, tuttavia, nello spirito di collaborazione, l'amministrazione si è prontamente attivata, al fine di salvaguardare la sicurezza di cittadini e veicoli.
Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/10/2025 0

Scafati, procedura di partenariato per sviluppo area del Polverificio

"Incontro con Agenzia del Demanio e la direzione del Parco Archeologico di Pompei per un tavolo tecnico sul percorso avviato congiuntamente da tutti gli enti coinvolti, ai fini della valorizzazione, riqualificazione e rigenerazione del Polverificio Borbonico. Un momento per discutere del percorso fatto fino ad oggi e avviare la procedura di partenariato per una nuova prospettiva urbanistica di sviluppo dell'area, condividendo idee ed esigenze del territorio. In questo progetto ho chiesto che il Comune di Scafati e il suoi cittadini possano ricavarne delle opportunità in termini economici, culturali e turistici. Scafati è tra i protagonisti di questa riqualificazione". Lo scrive sui social il sindaco Aliberti.
Leggi tutto