Scafati, uno scavo per liberare i canali del sottosuolo ostruiti
Aliberti: "Lo scopo è quello di riuscire a pulire la rete fognaria delle acque bianche"
Redazione Sarno 24 17/09/2025 0
"Grazie ad una interlocuzione costante, i tecnici provinciali sono intervenuti a via Nuova San Marzano per la pulizia delle caditoie lungo la strada interessata dalla fuoriuscita d'acqua. Il Comune di Scafati era presente e collaborativo. Lo scopo è quello di riuscire a pulire la rete fognaria delle acque bianche.
Qualche difficoltà c'è stata: i canali del sottosuolo risultano ostruiti, pertanto si è deciso di procedere nelle prossime ore con uno scavo di 20 metri nella parte in cui si ritiene possa esserci l'ostruzione più grave, in modo da riuscire a liberarla ed evitare che le acque fuoriescano dai tombini. Ho contattato anche il Presidente della Provincia, Vincenzo Napoli, per avere rassicurazioni sull’intervento e sulla velocità dello stesso, anche per quanto riguarda la voragine che si è creata sempre a via nuova San Marzano".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 31/07/2024
Scafati, convocato tavolo tecnico per i controlli degli sversamenti nel Sarno
"Rispetto alla questione allagamenti e disinquinamento del fiume Sarno e agli interventi promessi dalla Regione Campania, mai realizzati, vista l’urgenza di effettuare controlli degli scarichi nel fiume sul nostro territorio prima che cominci la campagna del pomodoro, ho convocato un tavolo tecnico con l’Arpac Salerno, nella persona della d.ssa Barricella, che si è resa subito disponibile. Chiederò la partecipazione del Comandante della Polizia Municipale, dei responsabili all’Ambiente della stessa Polizia, del nostro responsabile ing. Fienga ed eventualmente dei tecnici che sono stati individuati dal Comune a supporto alle attività di controllo sul territorio.
L’obiettivo sul piano locale è quello di pianificare una serie di controlli da effettuare nel nostro territorio ed eventualmente chiedere l’intervento dei Carabinieri, delle Guardie Forestali e del NOE. Indispensabile sarà anche concordare un tavolo tecnico tra l’Arpac di Salerno, quella di Avellino e di Napoli, che hanno competenze territoriali diverse. Aggrediamo subito gli inquinatori per fermare i miasmi: c’è bisogno di un controllo su tutte e tre le province. Scafati farà la sua parte, la Regione faccia la sua.
Nel contempo, faremo partire sollecitazioni alla Regione, in particolare al vicepresidente Bonavitacola, rispetto agli impegni assunti in una serie di incontri tecnici avuti in questo anno e mai mantenuti. Chiederemo spiegazioni relativamente al forte ritardo delle azioni previste, che non giova di certo agli allagamenti, che avvengono non solo durante il periodo invernale e non solo quando piove a Scafati e che non fermano il tanfo che pervade la nostra Città durante il periodo estivo e la lavorazione del pomodoro. Sulla base di quanto ci sarà risposto, tra le ipotesi c’è anche quella di una protesta pacifica e forte che coinvolga la Città presso Palazzo Santa Lucia. Fermiamo questo scempio, fermiamo la mortificazione di un territorio".
Redazione Sarno 24 18/07/2025
Nuovo asfalto in molte strade di Scafati, si lavora di notte per ridurre disagi
"Sono in corso diversi interventi di riqualificazione sul territorio, in particolare relativi alla sicurezza stradale con l'installazione dei portali luminosi in alcune strade cittadine e gli asfalti. Abbiamo iniziato nei giorni scorsi da via Bonifica, dove bisogna completare con i lavori ai marciapiedi e ai passi pedonali e segnaletica.
Abbiamo iniziato la fresatura di Corso Nazionale e l'asfalto in via Poggiomarino e via Annunziata. Seguiranno via D'Angiò e via Zì Paolo. Si procederà con via Cavallaro e, a seguire, saranno asfaltate via Avigliano e parte di via Capone. Lavoriamo di notte per cercare di ridurre i disagi, ma conciliare gli asfalti con le esigenze della viabilità non è facile".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 17/03/2025
Raid dei ladri alla scuola "Ferrara" di Scafati, rubati 50 dispositivi tecnologici
"Un brutto risveglio per i tanti bambini della scuola 'Anna Ferrara': rubati almeno 30 computer e 20 tablet di ultima generazione, acquistati di recente con i fondi PNRR destinati alle attrezzature multimediali. Sono in corso i rilievi: pare che i ladri siano entrati dal retro, lato palestra, abbiano scassinato muro e porta dell'aula e gli armadi contenenti le chiavi delle altre stanze. Dove non hanno trovato le chiavi, hanno distrutto.
Un'aggressione vergognosa alla scuola e al diritto allo studio, per la quale confidiamo nelle Forze dell'Ordine affinché scoprano i delinquenti che hanno determinato questo scempio. Gente senza scrupoli, che non si ferma neanche davanti ai propri figli. Sì, perché gli studenti del nostro territorio sono tutti nostri figli. Provvederemo come amministrazione al ripristino immediato dei danni, oltre a proseguire con la manutenzione prevista. Tutte le attività devono continuare, a partire dai corsi previsti nel pomeriggio di oggi".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.