Scafati, convocato tavolo tecnico per i controlli degli sversamenti nel Sarno
Il sindaco Aliberti: "Fermiamo questo scempio, fermiamo la mortificazione di un territorio"
Redazione Sarno 24 31/07/2024 0
"Rispetto alla questione allagamenti e disinquinamento del fiume Sarno e agli interventi promessi dalla Regione Campania, mai realizzati, vista l’urgenza di effettuare controlli degli scarichi nel fiume sul nostro territorio prima che cominci la campagna del pomodoro, ho convocato un tavolo tecnico con l’Arpac Salerno, nella persona della d.ssa Barricella, che si è resa subito disponibile. Chiederò la partecipazione del Comandante della Polizia Municipale, dei responsabili all’Ambiente della stessa Polizia, del nostro responsabile ing. Fienga ed eventualmente dei tecnici che sono stati individuati dal Comune a supporto alle attività di controllo sul territorio.
L’obiettivo sul piano locale è quello di pianificare una serie di controlli da effettuare nel nostro territorio ed eventualmente chiedere l’intervento dei Carabinieri, delle Guardie Forestali e del NOE. Indispensabile sarà anche concordare un tavolo tecnico tra l’Arpac di Salerno, quella di Avellino e di Napoli, che hanno competenze territoriali diverse. Aggrediamo subito gli inquinatori per fermare i miasmi: c’è bisogno di un controllo su tutte e tre le province. Scafati farà la sua parte, la Regione faccia la sua.
Nel contempo, faremo partire sollecitazioni alla Regione, in particolare al vicepresidente Bonavitacola, rispetto agli impegni assunti in una serie di incontri tecnici avuti in questo anno e mai mantenuti. Chiederemo spiegazioni relativamente al forte ritardo delle azioni previste, che non giova di certo agli allagamenti, che avvengono non solo durante il periodo invernale e non solo quando piove a Scafati e che non fermano il tanfo che pervade la nostra Città durante il periodo estivo e la lavorazione del pomodoro. Sulla base di quanto ci sarà risposto, tra le ipotesi c’è anche quella di una protesta pacifica e forte che coinvolga la Città presso Palazzo Santa Lucia. Fermiamo questo scempio, fermiamo la mortificazione di un territorio".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/11/2024
Scafati, decespugliamento nel quartiere Mariconda: a breve altri lavori
"È in corso in queste ore il lavoro di decespugliamento nel quartiere Mariconda, dove entro il mese di dicembre completeremo anche i lavori di manutenzione ordinaria per i marciapiedi, la segnaletica, la manutenzione dei campetti in erba sintetica, oltre a far partire i lavori alla scuola. Si lavora per la riqualificazione di una Città e in questo caso di un quartiere che non può essere trascurato".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 05/04/2024
Scafati, un'area giochi per bambini in piazza Falcone e Borsellino
"Anche in piazza Falcone e Borsellino uno spazio per i bambini. Abbiamo intenzione di diffondere la gioia che solo loro sanno trasmettere quando giocano e si divertono: di parchetti ne realizzeremo altri nelle prossime settimane. Contribuiamo tutti a tenerli in vita, perché la rinascita di Scafati passa anche attraverso i comportamenti di ognuno di noi".
Così sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 31/01/2025
TARI invariata a Scafati, Aliberti: "La più bassa fra Comuni salernitani grandi"
"Abbiamo aumentato la tariffa TARI con un rafforzamento del servizio? Assolutamente no. Resta invariata grazie ad una gestione oculata e al nuovo contratto collettivo, che ci consente di poter procedere alle nuove assunzioni ad un costo del lavoro minore. Ad oggi, restiamo la città dove si paga meno per il servizio rifiuti tra Comuni grandi della provincia di Salerno come Cava, Battipaglia, Nocera e la stessa Salerno.
Abbiamo sicuramente difficoltà ad inseguire gli incivili che non rispettano la Città. Per chi non paga la TARI, possiamo affermare di aver scovato una serie di non pagatori con una previsione di incasso di circa 1 milione di euro per il 2025".