Scafati, convocato tavolo tecnico per i controlli degli sversamenti nel Sarno
Il sindaco Aliberti: "Fermiamo questo scempio, fermiamo la mortificazione di un territorio"
Redazione Sarno 24 31/07/2024 0
"Rispetto alla questione allagamenti e disinquinamento del fiume Sarno e agli interventi promessi dalla Regione Campania, mai realizzati, vista l’urgenza di effettuare controlli degli scarichi nel fiume sul nostro territorio prima che cominci la campagna del pomodoro, ho convocato un tavolo tecnico con l’Arpac Salerno, nella persona della d.ssa Barricella, che si è resa subito disponibile. Chiederò la partecipazione del Comandante della Polizia Municipale, dei responsabili all’Ambiente della stessa Polizia, del nostro responsabile ing. Fienga ed eventualmente dei tecnici che sono stati individuati dal Comune a supporto alle attività di controllo sul territorio.
L’obiettivo sul piano locale è quello di pianificare una serie di controlli da effettuare nel nostro territorio ed eventualmente chiedere l’intervento dei Carabinieri, delle Guardie Forestali e del NOE. Indispensabile sarà anche concordare un tavolo tecnico tra l’Arpac di Salerno, quella di Avellino e di Napoli, che hanno competenze territoriali diverse. Aggrediamo subito gli inquinatori per fermare i miasmi: c’è bisogno di un controllo su tutte e tre le province. Scafati farà la sua parte, la Regione faccia la sua.
Nel contempo, faremo partire sollecitazioni alla Regione, in particolare al vicepresidente Bonavitacola, rispetto agli impegni assunti in una serie di incontri tecnici avuti in questo anno e mai mantenuti. Chiederemo spiegazioni relativamente al forte ritardo delle azioni previste, che non giova di certo agli allagamenti, che avvengono non solo durante il periodo invernale e non solo quando piove a Scafati e che non fermano il tanfo che pervade la nostra Città durante il periodo estivo e la lavorazione del pomodoro. Sulla base di quanto ci sarà risposto, tra le ipotesi c’è anche quella di una protesta pacifica e forte che coinvolga la Città presso Palazzo Santa Lucia. Fermiamo questo scempio, fermiamo la mortificazione di un territorio".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 12/11/2024
Scafati, sperimentazione ZTL nei weekend dall'8 dicembre al 6 gennaio
"Alla luce del successo, compreso quello recente, della ZTL su parte del corso Nazionale e via Giovanni XXIII, ci prepariamo ad una vera e propria sperimentazione di questa nuova modalità di circolazione veicolare, che ci consente di trasformare questa parte di città in un salotto.
L'idea è chiudere parte del corso e via Giovanni XXIII il sabato sera e la domenica mattina, partendo dall'8 dicembre fino al 6 gennaio, in attesa di realizzare i lavori che stiamo progettando e che riguardano in particolare l'arredo urbano: piastrellamento dei passi pedonali, fioriere, panchine, piloni all'inizio dell'area ZTL. I cittadini devono riappropriarsi della città con la collaborazione dei commercianti".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 09/11/2024
Scafati, in vigore l'orario invernale di apertura della villa comunale
Attraverso una nota diffusa sui canali social, il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, rende noto che, in concomitanza con l'arrivo della stagione più fredda, con ordinanza n° 38 del 7/11/2024, sono stati modificati gli orari di apertura al pubblico della Villa Comunale, che sarà fruibile in maniera continuativa dalle ore 7:45 alle ore 20:00.
Redazione Sarno 24 14/11/2024
Scafati, assoluzione del sindaco Aliberti dall'accusa di voto di scambio
"Oggi, 13 novembre 2024, sento il cuore pieno e svuotato insieme. Vorrei parlarvi con leggerezza, ma non è possibile quando la tua vita viene stravolta, quando vieni trascinato nel fango, chiamato camorrista, e rimani solo con la tua voce, inascoltato. Per 8 anni ho dovuto ingoiare umiliazioni, convivere con lo sguardo impaurito dei miei figli, vedere mia moglie lottare per una famiglia che sentiva franare.
Mio padre è morto portandosi dietro una vergogna che non meritava, io sono rimasto solo, spesso incapace persino di piangere. Oggi la giustizia ha detto quello che ho sempre saputo: ASSOLTO PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE. Ma non c’è gioia piena. Il tempo non torna, la vergogna ha lasciato segni che nessuno potrà mai vedere.
Sono grato a chi ha creduto in me, anche quando era più facile girarsi dall’altra parte, a chi ha saputo vedere la verità nel buio delle menzogne. Non sono mai stato un camorrista, né un uomo che si piega al potere della malavita. Ho resistito, messo da parte il dolore e continuato a combattere. E continuerò, per me, per la mia famiglia, per tutti voi".
Così sui social il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, dopo essere stato assolto, dai giudici del tribunale di Nocera Inferiore, dall'accusa di voto di scambio.