Castel San Giorgio ottiene 3 milioni di euro per il Piano Strade
L’intervento prevede la messa in sicurezza e la riqualificazione di tratti viari strategici
Redazione Sarno 24 10/10/2025 0
Il Comune di Castel San Giorgio, in qualità di ente capofila, insieme al Comune di Roccapiemonte ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 21-27, destinato alla realizzazione del Piano Strade.
L’intervento prevede la messa in sicurezza e la riqualificazione di tratti viari strategici nei due Comuni, con rifacimento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi, rinnovo della segnaletica, installazione di nuovo arredo urbano (panchine, fioriere, cestini) e altre opere finalizzate a garantire una mobilità più sicura e sostenibile.
"Questo finanziamento – afferma la sindaca Lanzara – è frutto di una programmazione attenta e della capacità di intercettare fondi pubblici da trasformare in opere concrete e durature. Castel San Giorgio continua a investire nel futuro del proprio territorio e nella qualità della vita dei cittadini".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 18/03/2025
Nuovo asilo nido a Castel San Giorgio, il 20 marzo posa della prima pietra
Giovedì 20 marzo, alle ore 11:00, la posa della prima pietra del nuovo asilo nido a Castel San Giorgio. La struttura, finanziata con fondi PNRR, nell'ambito del programma Futura-La Scuola per l'Italia di Domani, sorgerà nei pressi dell'area mercato di Piazza Caduti di Nassirya.
"Costruire un nuovo asilo nido - afferma la sindaca, Paola Lanzara - significa investire nel futuro della nostra comunità e del nostro territorio. Il potenziamento dell’offerta di posti negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia è un obiettivo importante che ci siamo prefissi per gli evidenti benefici sui bambini, sia in termini di capacità di apprendimento che di crescita personale e sviluppo sociale.
Ma l'obiettivo è anche quello di facilitare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Queste strutture, infatti, sono anche uno strumento importante a supporto delle famiglie per conciliare meglio i ritmi vita-lavoro delle donne".
Redazione Sarno 24 12/07/2024
Vasca Valesana di Castel San Giorgio, il punto sui lavori
Ieri mattina, con i dirigenti del Consorzio di Bonifica, i responsabili del progetto, i tecnici della Società di Ingegneria di Padova "i4 Consulting", la sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, la vicesindaca, Giustina Galluzzo, gli assessori Antonia Salvati (all'Ambiente) e Domenico Rescigno (alla Protezione Civile), è stato fatto il punto sui lavori di ampliamento di Vasca Valesana, un'opera idraulica progettata dall'ufficio tecnico del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno, in sinergia con il Comune di Castel San Giorgio, e finanziata dal Ministero dell'Agricoltura per circa 4,6 milioni di euro.
"Vasca Valesana - spiega la sindaca - oltre a rappresentare un baluardo per Castel San Giorgio, dalle acque provenienti dalle alture circostanti, sarà anche un piccolo polmone verde con pista ciclabile, parco giochi ed area attrezzata. Il parco urbano che sta nascendo sarà dotato anche di videosorveglianza ed illuminazione con pannelli fotovoltaici. Il progetto prevede, inoltre, la piantumazione di pioppi all'interno dell'invaso, gli unici a resistere all'acqua, e aceri e lecci sulla collina artificiale, che ospiterà l'area a verde attrezzato. In autunno, visto che i lavori sono stati realizzati quasi per l'80%, dovremmo essere pronti a consegnare alla città questa nuova ed importante opera idraulica ed ingegneristica per la tutela del territorio".
Realizzata nel 1912, oltre 110 anni fa, la vasca Valesana di Campomanfoli contribuirà in maniera determinante alla messa in sicurezza del territorio di Castel San Giorgio e di tutti i comuni a valle. Grande attenzione è stata rivolta all'impatto ambientale, infatti marginale e ridotto all'essenziale è il ricorso al calcestruzzo, che sarà adoperato unicamente nella costruzione di muretti di contenimento e bocche di collettamento che portano le acque all'invaso. Inoltre, le opere in cemento saranno tutte rivestite in pietra. La Vasca Valesana di Castel San Giorgio, una volta terminata, sarà uno degli invasi più grandi della regione.
Redazione Sarno 24 16/12/2024
Castel San Giorgio, tutto pronto per il primo ospedale di comunità
La riconversione dell'ex ospedale in località Trivio è una realtà. L'ASL, con delibera n. 1888/2024, ha dato l'ok alla realizzazione dell'importante struttura sanitaria che sorgerà in una struttura che un tempo ospitava un sanatorio per persone affette da patologie polmonari. La nuova opera sarà finanziata con fondi PNRR, messi a disposizione dalla Comunità Europea e dalla Regione Campania, e con fondi della stessa ASL Salerno, per un importo complessivo di €7.879.659,04.
"Una grande vittoria per Castel San Giorgio - afferma la sindaca Lanzara - che si inserisce a pieno titolo nella futura rete delle strutture sanitarie di prossimità. Questo nuovo modello di organizzazione sanitaria è chiamato a garantire, per i cittadini di Castel San Giorgio e per tutta la popolazione dell'alto Agro nocerino, e non solo, un'assistenza sanitaria concreta, immediata ed efficiente".