Vasca Valesana di Castel San Giorgio, il punto sui lavori
Lanzara: "Un baluardo per Castel San Giorgio dalle acque provenienti dalle alture circostanti"
Redazione Sarno 24 12/07/2024 0
Ieri mattina, con i dirigenti del Consorzio di Bonifica, i responsabili del progetto, i tecnici della Società di Ingegneria di Padova "i4 Consulting", la sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, la vicesindaca, Giustina Galluzzo, gli assessori Antonia Salvati (all'Ambiente) e Domenico Rescigno (alla Protezione Civile), è stato fatto il punto sui lavori di ampliamento di Vasca Valesana, un'opera idraulica progettata dall'ufficio tecnico del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno, in sinergia con il Comune di Castel San Giorgio, e finanziata dal Ministero dell'Agricoltura per circa 4,6 milioni di euro.
"Vasca Valesana - spiega la sindaca - oltre a rappresentare un baluardo per Castel San Giorgio, dalle acque provenienti dalle alture circostanti, sarà anche un piccolo polmone verde con pista ciclabile, parco giochi ed area attrezzata. Il parco urbano che sta nascendo sarà dotato anche di videosorveglianza ed illuminazione con pannelli fotovoltaici. Il progetto prevede, inoltre, la piantumazione di pioppi all'interno dell'invaso, gli unici a resistere all'acqua, e aceri e lecci sulla collina artificiale, che ospiterà l'area a verde attrezzato. In autunno, visto che i lavori sono stati realizzati quasi per l'80%, dovremmo essere pronti a consegnare alla città questa nuova ed importante opera idraulica ed ingegneristica per la tutela del territorio".
Realizzata nel 1912, oltre 110 anni fa, la vasca Valesana di Campomanfoli contribuirà in maniera determinante alla messa in sicurezza del territorio di Castel San Giorgio e di tutti i comuni a valle. Grande attenzione è stata rivolta all'impatto ambientale, infatti marginale e ridotto all'essenziale è il ricorso al calcestruzzo, che sarà adoperato unicamente nella costruzione di muretti di contenimento e bocche di collettamento che portano le acque all'invaso. Inoltre, le opere in cemento saranno tutte rivestite in pietra. La Vasca Valesana di Castel San Giorgio, una volta terminata, sarà uno degli invasi più grandi della regione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 12/11/2024
Castel San Giorgio, tre incontri per dire NO ad ogni forma di violenza
Al Comune di Castel San Giorgio tre appuntamenti per dire no alla violenza di genere. Si inizia giovedì 14 novembre, alle ore 11.00, in aula consiliare, con la toccante testimonianza di Filomena Lamberti, la donna originaria di Cava de' Tirreni e residente a Salerno che nel 2012 sopravvisse ad una violenza atroce.
La donna, dopo trent'anni di maltrattamenti e vessazioni, aveva finalmente deciso di interrompere la relazione con il marito; quest'ultimo, di notte, le gettò dell'acido sul volto e sul corpo, lasciandole segni permanenti. Filomena Lamberti presenterà il suo libro-testimonianza "Un'altra vita".
Secondo appuntamento in programma per venerdì 22 novembre, alle ore 17:00, sempre in aula consiliare; tema del dibattito "L'età fragile". Dopo la proiezione del cortometraggio "La V sul coltello", realizzato da un gruppo di giovani di Castel San Giorgio, sarà affrontato il delicato argomento, di scottante attualità, della violenza tra i giovani. Terzo ed ultimo appuntamento lunedì 25 novembre alle 11:00, ancora in aula consiliare, con il convegno-dibattito "Facciamo rete contro la violenza".
Redazione Sarno 24 28/11/2023
Castel San Giorgio aderisce alla rete delle Città contro la pena di morte
"Su proposta dell’assessore alle politiche educative, Antonia Salvati, anche Castel San Giorgio afferma il principio che vuole concorrere all’accrescimento del rispetto della vita e della dignità dell’uomo in ogni parte del mondo. Abbiamo aderito - afferma il sindaco, Paola Lanzara - alla rete delle Città contro la pena di morte e faremo la nostra parte per proporre un modello di giustizia più evoluto e umano, che rifiuti in modo irrevocabile l'uso della pena di morte.
Aspettiamo tutti giovedì 30 novembre, alle ore 18:30, in piazzetta Amabile, antistante il palazzo di città. Saremo noi le 30 luci per la vita. Attendiamo le associazioni, i giovani, i cittadini e tutti coloro che hanno a cuore queste tematiche".
Redazione Sarno 24 12/05/2025
Castel San Giorgio, inaugurazione della Vasca di assorbimento Valesana
Martedì 13 maggio, ore 10:00, a Campomanfoli di Castel San Giorgio, inaugurazione della Vasca di assorbimento Valesana. L’opera idraulica, progettata dall’ufficio tecnico del Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno, in sinergia con il Comune di Castel San Giorgio, è stata finanziata dal Ministero dell’Agricoltura per 4,6 milioni di euro.
La Vasca Valesana, oltre a rappresentare un baluardo per Castel San Giorgio dalle acque provenienti dalle alture circostanti, sarà anche un piccolo polmone verde con pista a servizio dei pedoni, parco giochi ed area attrezzata.