Castel San Giorgio, tutto pronto per il primo ospedale di comunità

Sorgerà in una struttura che ospitava un sanatorio per persone affette da patologie polmonari

La sindaca Lanzara e l'assessore Sellitto

Redazione Sarno 24 16/12/2024 0

La riconversione dell'ex ospedale in località Trivio è una realtà. L'ASL, con delibera n. 1888/2024, ha dato l'ok alla realizzazione dell'importante struttura sanitaria che sorgerà in una struttura che un tempo ospitava un sanatorio per persone affette da patologie polmonari. La nuova opera sarà finanziata con fondi PNRR, messi a disposizione dalla Comunità Europea e dalla Regione Campania, e con fondi della stessa ASL Salerno, per un importo complessivo di €7.879.659,04.

"Una grande vittoria per Castel San Giorgio - afferma la sindaca Lanzara - che si inserisce a pieno titolo nella futura rete delle strutture sanitarie di prossimità. Questo nuovo modello di organizzazione sanitaria è chiamato a garantire, per i cittadini di Castel San Giorgio e per tutta la popolazione dell'alto Agro nocerino, e non solo, un'assistenza sanitaria concreta, immediata ed efficiente".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 05/07/2025

Castel San Giorgio, pioggia di fondi PNRR per la digitalizzazione

Il Comune di Castel San Giorgio ha ricevuto un ulteriore finanziamento di 155mila euro per lo sviluppo del sito web istituzionale e di 4 servizi digitali. Il progetto è stato realizzato dalla società Publica s.r.l. per un importo di € 75.322,00.

Con la consistente economia di spesa, potranno essere realizzati altri servizi digitali utili per i cittadini, che si stanno già sviluppando. Il Comune ha partecipato a tutti i progetti PNRR per la digitalizzazione, ottenendo ben 8 finanziamenti di cui 5 già liquidati per un importo totale di 374mila euro.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/05/2025

Castel San Giorgio, premiati studenti per poesia dopo attentato

La sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, premia gli studenti per la poesia "Più Forte della Paura", scritta all'indomani dell'attentato dinamitardo ai danni del Palazzo di Città. La poesia, stampata ed incorniciata, è stata affissa nella stanza del primo cittadino, accanto alla lettera testamento di Marcello Torre.

"Grazie ragazzi, sono fiera di voi - afferma Lanzara nell'accogliere gli studenti della IIIA della Torquato Tasso - il silenzio è peggio dell'azione delinquenziale; voi ragazzi, con le vostre parole, mi avete dato coraggio e forza. Vi auguro di continuare a scrivere e a credere che la poesia possa essere più forte della paura".

La sindaca riavvolge il nastro: "Al termine della marcia organizzata lo scorso 21 marzo, i ragazzi vollero leggere una poesia scritta proprio per manifestare la loro condanna, ma anche la loro vicinanza a noi tutti. Quelle parole colpirono il mio cuore e quello di tutti i presenti. E così ho voluto che quella poesia 'Più forte della Paura' rimanesse ad imperitura memoria nella mia stanza, accanto alla lettera testamento di Marcello Torre".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/05/2024

Castel San Giorgio dice NO alla ludopatia ed al gioco d'azzardo

Il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, interviene all'indomani della diffusione dei dati di Federconsumatori sul fenomeno del gioco d'azzardo online. "Ci lascia preoccupati la notizia che il nostro comune sia tra quelli dove si registra una delle più alte percentuali di giocatori d'azzardo online. Il rapporto di Federconsumatori e Cgil dipinge un quadro che deve vedere una mobilitazione generale.

Da sindaco, insieme a tutta l'amministrazione comunale, in sinergia con Cgil, Asl, medici di base, parrocchie, scuola, Libera e tutte le associazioni del territorio, intendo aprire al più presto un dibattito ed accendere i riflettori su di un fenomeno allarmante, che deve vederci tutti in prima linea. Con l'assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, vista l'aggiudica della gara per il nuovo Centro per la Famiglia, che sarà attivo da settembre sul nostro territorio, intendiamo sin da subito avviare, tra le molteplici attività a sostegno delle famiglia e delle tante fragilità e criticità, proprio uno sportello per contrastare il problema della dipendenza dal gioco d'azzardo.

Già lunedì convocherò una riunione al Comune per iniziare ad affrontare, anche con l'ausilio di professionisti del settore, questa piaga sociale che purtroppo affligge tanti altri comuni. Siamo aperti al contributo di tutti, perchè il contrasto a questo fenomeno sia il più forte e partecipato possibile. Questa onta va lavata con i riflettori, questo faro non lo spegneremo mai più. Mi rifiuto di far marchiare e catalogare così i miei concittadini".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...