Castel San Giorgio, pioggia di fondi PNRR per la digitalizzazione
Il Comune ha ottenuto 8 finanziamenti, di cui 5 già liquidati per un totale di 374mila euro
Redazione Sarno 24 05/07/2025 0
Il Comune di Castel San Giorgio ha ricevuto un ulteriore finanziamento di 155mila euro per lo sviluppo del sito web istituzionale e di 4 servizi digitali. Il progetto è stato realizzato dalla società Publica s.r.l. per un importo di € 75.322,00.
Con la consistente economia di spesa, potranno essere realizzati altri servizi digitali utili per i cittadini, che si stanno già sviluppando. Il Comune ha partecipato a tutti i progetti PNRR per la digitalizzazione, ottenendo ben 8 finanziamenti di cui 5 già liquidati per un importo totale di 374mila euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 20/08/2025
Castel San Giorgio, domande per i servizi di asilo nido e micronido
Avviso pubblico a Castel San Giorgio per usufruire dei servizi di asilo nido e micronido. Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune entro le 12:00 del 5 settembre 2025. "Siamo felici di ripartire con il nostro servizio di nido comunale - spiega la sindaca Lanzara - un'opportunità importante per le famiglie. I servizi di nido e micronido hanno lo scopo di offrire ai bambini un luogo di benessere psicologico e fisico, di socializzazione e di stimolo delle potenzialità cognitive e affettive.
Sono destinati ad un numero complessivo di 55 bambini. Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio di alta qualità, che possa supportare le famiglie nella cura e nell'educazione dei bambini. Siamo impegnati a garantire che ogni piccolo riceva l'attenzione e la cura di cui ha bisogno".
Redazione Sarno 24 03/01/2025
Lanzara: "Castel San Giorgio sempre più smart ed al passo coi tempi"
Prosegue l'opera di digitalizzazione del Comune di Castel San Giorgio per dare risposte sempre più immediate ai cittadini. Un Ente a portata di click e vicino agli utenti. "Il 2025 - spiega la sindaca Lanzara - si apre all'insegna del completamento di un'opera avviata già durante il primo mandato e proseguita in questi ultimi anni, grazie all'impegno dell'assessore Antonia Salvati, professionista giovane e determinata, supportata dal grande lavoro svolto dal funzionario Rocco Cataldo.
Ad oggi sono stati finanziati ed attivati, per circa 78mila euro, i progetti App IO, PagoPa e Notifiche Digitali; App IO rappresenta una rivoluzione digitale, capace di fornire ai cittadini tantissimi servizi. Il Comune di Castel San Giorgio ne ha attivati ben 43, che comprendono notifiche di scadenze, rilascio di documenti, stato di avanzamento dei servizi, prenotazioni di appuntamenti con gli uffici comunali. Dalla domanda di contributi all’iscrizione all’asilo, dalla richiesta di accesso agli atti al pagamento di una contravvenzione, fino al pagamento della mensa scolastica, stiamo cercando di facilitare la vita a tutti gli utenti.
Altra applicazione determinante per la digitalizzazione è PagoPa, grazie alla quale il Comune ha attivato altri 39 servizi di pagamento; comodamente da casa propria, i cittadini di Castel San Giorgio potranno accedere al link e pagare svariati balzelli. Gli utenti troveranno sul sito istituzionale del Comune l'elenco completo dei servizi attivati. Insomma, Castel San Giorgio sempre più smart ed al passo con i tempi".
Redazione Sarno 24 28/01/2025
Opere per la sicurezza a Castel San Giorgio, intesa con Provincia di Salerno
Stamane, a Salerno, presso Palazzo Sant'Agostino, firma del protocollo d'intesa tra il Comune di Castel San Giorgio e la Provincia di Salerno per la realizzazione del completamento della via di fuga Pecos-Cpc e la messa in sicurezza della collinetta dell'Annunziata.
"Siamo particolarmente orgogliosi - afferma la sindaca Lanzara - di aver ottenuto un altro importante risultato per il nostro territorio. Questa mattina, con il consigliere provinciale Aniello Gioiella, abbiamo siglato in Provincia il protocollo d'intesa che ci porterà alla realizzazione di due nuove opere. Ringraziamo il presidente ff della Provincia, il prof. Giovanni Guzzo, che ha creduto in questa sinergia che ci porterà a rendere più sicuro il nostro territorio".