Castel San Giorgio, domande per i servizi di asilo nido e micronido

Dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune entro le 12:00 del 5 settembre

Redazione Sarno 24 20/08/2025 0

Avviso pubblico a Castel San Giorgio per usufruire dei servizi di asilo nido e micronido. Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune entro le 12:00 del 5 settembre 2025. "Siamo felici di ripartire con il nostro servizio di nido comunale - spiega la sindaca Lanzara - un'opportunità importante per le famiglie. I servizi di nido e micronido hanno lo scopo di offrire ai bambini un luogo di benessere psicologico e fisico, di socializzazione e di stimolo delle potenzialità cognitive e affettive.

Sono destinati ad un numero complessivo di 55 bambini. Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio di alta qualità, che possa supportare le famiglie nella cura e nell'educazione dei bambini. Siamo impegnati a garantire che ogni piccolo riceva l'attenzione e la cura di cui ha bisogno".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/12/2023

A Castel San Giorgio arriva "La magia del Natale", si parte il 9 dicembre

"Siamo pronti per lasciarci avvolgere dalla magia del Natale - scrive il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara - con un cartellone di eventi che coinvolgerà tutti: le famiglie, i più piccoli ma anche i più grandi. Stiamo lavorando ad una serie di attività ed eventi per vivere con gioia e serenità le festività natalizie ormai alle porte. Con tutta la squadra amministrativa cercheremo di offrire appuntamenti ricreativi, ludici, musicali e culturali in pieno spirito natalizio.

Innanzitutto vi invitiamo a vivere il nostro paese e a prediligere le tante attività commerciali locali, perchè Natale è principalmente famiglia, casa, affetti; Castel San Giorgio, per noi che l'abitiamo e la viviamo, rispecchia questi valori e questi sentimenti. Altro obiettivo sarà quello di offrire eventi itineranti che toccheranno tutti i borghi del nostro territorio".

Il cartellone natalizio si aprirà il 9 dicembre, appuntamento all'Arena di Torello dalle ore 10.30, in collaborazione con l'Associazione Santa Barbara.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/11/2024

Castel San Giorgio, tre incontri per dire NO ad ogni forma di violenza

Al Comune di Castel San Giorgio tre appuntamenti per dire no alla violenza di genere. Si inizia giovedì 14 novembre, alle ore 11.00, in aula consiliare, con la toccante testimonianza di Filomena Lamberti, la donna originaria di Cava de' Tirreni e residente a Salerno che nel 2012 sopravvisse ad una violenza atroce.

La donna, dopo trent'anni di maltrattamenti e vessazioni, aveva finalmente deciso di interrompere la relazione con il marito; quest'ultimo, di notte, le gettò dell'acido sul volto e sul corpo, lasciandole segni permanenti. Filomena Lamberti presenterà il suo libro-testimonianza "Un'altra vita".

Secondo appuntamento in programma per venerdì 22 novembre, alle ore 17:00, sempre in aula consiliare; tema del dibattito "L'età fragile". Dopo la proiezione del cortometraggio "La V sul coltello", realizzato da un gruppo di giovani di Castel San Giorgio, sarà affrontato il delicato argomento, di scottante attualità, della violenza tra i giovani. Terzo ed ultimo appuntamento lunedì 25 novembre alle 11:00, ancora in aula consiliare, con il convegno-dibattito "Facciamo rete contro la violenza".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/07/2024

Castel San Giorgio, campagna di comunicazione per prevenire la ludopatia

“Io non mi gioco il futuro”, “Il gioco ti toglie tutto”, “L'azzardo non è un gioco: vinci solo quando smetti” sono gli slogan che campeggiano sui muri di Castel San Giorgio. Dopo l'incontro svoltosi il 17 giugno a Santa Croce su “Ludopatie tra vecchie e nuove dipendenze”, con l'intervento del procuratore capo di Nocera Inferiore, dott. Antonio Centore, di esperti e rappresentanti delle istituzioni e dell'associazionismo, continuano le attività dell'amministrazione comunale per prevenire il fenomeno del gioco d'azzardo.

"Con l'assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, abbiamo dato il via ad una prima campagna di comunicazione - spiega la sindaca, Paola Lanzara - attraverso manifesti presenti su tutto il territorio comunale. Un'iniziativa che serve a tenere alta l'attenzione, ma abbiamo in cantiere tanti altri progetti ed attività.

Come atto istituzionale aderiremo, con delibera di consiglio comunale, al Manifesto dei Sindaci per la Legalità contro il gioco d'azzardo. A settembre, appena riapriranno le scuole, siamo pronti ad una serie di incontri proprio con i più giovani; non da ultimo, apriremo uno sportello contro le dipendenze da gioco".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...