Nuovo asilo nido a Castel San Giorgio, il 20 marzo posa della prima pietra
Finanziato con fondi PNRR, sorgerà nei pressi dell'area mercato di Piazza Caduti di Nassirya
Redazione Sarno 24 18/03/2025 0
Giovedì 20 marzo, alle ore 11:00, la posa della prima pietra del nuovo asilo nido a Castel San Giorgio. La struttura, finanziata con fondi PNRR, nell'ambito del programma Futura-La Scuola per l'Italia di Domani, sorgerà nei pressi dell'area mercato di Piazza Caduti di Nassirya.
"Costruire un nuovo asilo nido - afferma la sindaca, Paola Lanzara - significa investire nel futuro della nostra comunità e del nostro territorio. Il potenziamento dell’offerta di posti negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia è un obiettivo importante che ci siamo prefissi per gli evidenti benefici sui bambini, sia in termini di capacità di apprendimento che di crescita personale e sviluppo sociale.
Ma l'obiettivo è anche quello di facilitare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Queste strutture, infatti, sono anche uno strumento importante a supporto delle famiglie per conciliare meglio i ritmi vita-lavoro delle donne".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 01/09/2025
Castel San Giorgio, campagna contro l'avvelenamento degli animali
Il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, l'assessore alla Tutela Animale, Domenico Sellitto, e la Garante per i diritti degli animali, Maria Piselli, hanno avviato una campagna di sensibilizzazione contro l’avvelenamento di cani e gatti e contro ogni tipo di reato e maltrattamento nei confronti degli animali. L’iniziativa nasce in risposta a diversi episodi gravi registrati negli ultimi mesi in varie frazioni del territorio comunale, che hanno coinvolto animali domestici e randagi.
Abbiamo deciso di intervenire con un messaggio forte e chiaro - afferma Lanzara - volto a sensibilizzare la cittadinanza e a ribadire la piena condanna di ogni atto di crudeltà verso gli animali. La campagna è già visibile attraverso i canali ufficiali e un manifesto affisso in città, che richiama l’attenzione sul fatto che avvelenare non è solo un gesto crudele, ma un vero e proprio crimine. La ferma volontà dell’Amministrazione è di contrastare con decisione questi atti e di rafforzare il senso civico della comunità, ricordando che la tutela degli animali è un dovere etico e legale che riguarda tutti".
Il Comune invita tutti i cittadini a segnalare prontamente alle autorità competenti eventuali bocconi sospetti o comportamenti anomali. Le segnalazioni possono essere indirizzate alla Polizia Locale al numero 0815163270. La campagna è un chiaro segnale: Castel San Giorgio è una comunità che sceglie di proteggere la vita, respingere la crudeltà e costruire rispetto.
Redazione Sarno 24 14/02/2025
Sorpreso con fucili e droga, in arresto un 42enne a Castel San Giorgio
Nei giorni scorsi, a Castel San Giorgio, i Carabinieri del NOR della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato un 42enne per detenzione illegale di armi da sparo, detenzione illegale di stupefacenti (ai fini di spaccio) e violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale.
L'uomo custodiva un fucile a pompa Hatsan, un fucile semiautomatico Escort MP-A, un fucile semiautomatico Franchi, 20 cartucce, hashish e crack, un bilancino e del materiale per confezionare la droga.
Redazione Sarno 24 27/05/2024
Studenti di Castel San Giorgio a lezione di protezione civile
Il 28 ed il 30 maggio, dalle 10:30, nell'ambito della progettualità "Anch'io sono la Protezione Civile", in aula consiliare sarà presentato ai ragazzi degli istituti comprensivi di Castel San Giorgio il nuovo strumento di protezione civile.
Spiega il sindaco, Paola Lanzara: "Con il Comandante della polizia locale, il maggiore Giuseppe Contaldi, con gli assessori Antonia Salvati e Domenico Rescigno, incontreremo i nostri studenti per parlare loro di questo strumento importantissimo e fondamentale di prevenzione e gestione dei rischi naturali in caso di calamità.
L'obiettivo è quello di trasmettere ai più giovani questo tipo di informazioni, al fine di garantire la sicurezza e la tutela di tutti i cittadini. Il nostro Comune è particolarmente attento alla prevenzione dei rischi e l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile va in questa direzione".