Studenti di Castel San Giorgio a lezione di protezione civile
Appuntamenti in programma il 28 e 30 maggio dalle ore 10:30 in aula consiliare
Redazione Sarno 24 27/05/2024 0
Il 28 ed il 30 maggio, dalle 10:30, nell'ambito della progettualità "Anch'io sono la Protezione Civile", in aula consiliare sarà presentato ai ragazzi degli istituti comprensivi di Castel San Giorgio il nuovo strumento di protezione civile.
Spiega il sindaco, Paola Lanzara: "Con il Comandante della polizia locale, il maggiore Giuseppe Contaldi, con gli assessori Antonia Salvati e Domenico Rescigno, incontreremo i nostri studenti per parlare loro di questo strumento importantissimo e fondamentale di prevenzione e gestione dei rischi naturali in caso di calamità.
L'obiettivo è quello di trasmettere ai più giovani questo tipo di informazioni, al fine di garantire la sicurezza e la tutela di tutti i cittadini. Il nostro Comune è particolarmente attento alla prevenzione dei rischi e l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile va in questa direzione".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/09/2024
Castel San Giorgio, tutto pronto per l'avvio del nuovo anno scolastico
La campanella per gli studenti di Castel San Giorgio suonerà mercoledì 11 settembre. Il messaggio della sindaca, Paola Lanzara: "Cari studenti, cari docenti e personale scolastico, dopo il meritato riposo, si riparte con un nuovo anno scolastico, un percorso fatto di impegno per tutti, di soddisfazioni e gratificazioni che non tarderanno ad arrivare. L'inizio di ogni cosa racchiude in sé tante aspettative, sogni, speranze e talvolta anche preoccupazioni.
L'augurio per voi ragazzi è di vivere un anno scolastico ricco di avventure e scoperte, un anno di serenità e soddisfazioni. Che questo nuovo anno sia un viaggio entusiasmante, fatto di sfide e successi per tutti. Grazie all'ottimo lavoro dell'assessore alla pubblica istruzione, Antonia Alfano, e del settore scuola avremo dal primo giorno il servizio di trasporto scolastico e dal 18 quello di refezione scolastica.
Mercoledì 11 settembre ripartiranno anche le attività nelle due strutture che ospitano il servizio Nido. I piccoli torneranno sia nel centro di quartiere di Lanzara che nel plesso Siani di Aiello Campomanfoli, ristrutturato e riconsegnato il 20 luglio scorso. Un grazie alla vicesindaca Giustina Galluzzo che ha assicurato la corretta manutenzione e sistemazione delle aree a verde, situate a ridosso delle strutture scolastiche, e a tutta la squadra amministrativa".
Redazione Sarno 24 08/04/2024
Cinquecentomila euro per il centro anziani di Castel San Giorgio
"Su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, grazie all’impegno del segretario generale, Maria Cecilia Fasolino, e di tutta l'amministrazione, il Comune di Castel San Giorgio è stato selezionato, nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Campania, per la realizzazione di progetti di socializzazione e aggregazione dei cittadini over 65.
Il riconoscimento, con un finanziamento di 500mila euro, è il frutto di un percorso di attenzione e sensibilità per la terza età, avviato da tempo dal nostro ente, culminato con l’attivazione del centro sociale per anziani di Villa Calvanese. Oggi, grazie al sostegno della Regione e la partnership di Thule e Auser, avremmo modo d’intensificare le attività e sostenerle nel prossimo triennio.
Terzo Tempo è il nome dato al progetto, che avrà quali sedi di sviluppo il Centro di Quartiere di Lanzara e la splendida Villa Calvanese. Tre gli assi d’intervento previsti: promozione della salute e del benessere psico-sociale degli anziani; contrasto all’isolamento; costituzione di reti territoriali di assistenza".
Lo comunica in una nota il sindaco Paola Lanzara.
Redazione Sarno 24 27/11/2024
Allarme furti a Castel San Giorgio, massimo impegno delle forze dell'ordine
"In queste settimane - scrive la sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara - stiamo ricevendo numerose segnalazioni da parte di cittadini giustamente preoccupati da furti e tentantivi di intrusioni nelle loro abitazioni. Quotidiano è il confronto con le forze dell'ordine, che stanno già profondendo, da mesi, il massimo impegno, come costante, nell'arco del loro servizio, è anche l'azione di controllo portata avanti dagli agenti della polizia locale.
Ai cittadini chiediamo innanzitutto di segnalare e denunciare tempestivamente ai Carabinieri ogni episodio a loro conoscenza, di essere particolarmente vigili e di adottare tutte le misure di prevenzione in loro possesso. È importante, in questo momento, fare rete con le forze dell'ordine ed essere di supporto alle attività investigative".