Pompei, inaugurato il plesso Celentano dell'Istituto Maiuri

Lo Sapio: "Continueremo a lavorare perché ogni studente di Pompei possa avere spazi sicuri"

Redazione Sarno 24 09/09/2025 0

"Oggi abbiamo inaugurato l’Istituto Comprensivo Amedeo Maiuri - plesso Celentano, una scuola che torna a splendere per accogliere i nostri ragazzi, il nostro futuro. Le scuole non sono solo edifici: sono luoghi di crescita, di valori e di comunità. Investire nell’istruzione significa costruire le basi di una Pompei più forte e consapevole.

Grazie a chi ha reso possibile questo traguardo e a tutte le famiglie che ogni giorno affidano a noi ciò che hanno di più prezioso: i propri figli. Il nostro impegno non si ferma: continueremo a lavorare perché ogni studente di Pompei possa avere spazi sicuri, moderni e accoglienti in cui crescere e realizzare i propri sogni".

Lo scrive il sindaco di Pompei, Lo Sapio, sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 08/02/2024

A Pompei si commemora il centenario della morte della contessa De Fusco

Pompei commemora il centenario della morte della contessa Marianna de Fusco, consorte del beato Bartolo Longo e con lui fondatrice del Santuario e delle opere di carità. Il 9 febbraio del 1924 morì la donna che, insieme a Bartolo Longo, realizzò il "miracolo" della fede che portò alla fondazione della nuova Pompei.

L’intitolazione di una strada, la realizzazione di un murale accanto al consorte beato e la santa messa per ricordare e ringraziare la donna che scrisse la storia della città nuova. La cerimonia avrà luogo domani, 9 febbraio, a partire dalle ore 18:00, in piazza Bartolo Longo; alle 19:00, la messa celebrata dall'arcivescovo di Pompei, mons. Tommaso Caputo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/10/2024

Pompei, agenti della Municipale sventano furto in appartamento

Nella serata di ieri, a Pompei, in via San Giuseppe, poco prima delle 21:00, nel corso di un controllo del territorio, tre agenti della Municipale – Maurino, Del Regno e Petrucci – hanno rilevato la presenza di tre uomini vestiti di nero, con passamontagna, accovacciati dietro un muretto, in attesa di entrare in qualche appartamento di un palazzo dove abitano persone anziane.

Alla vista dei poliziotti municipali, i tre individui si sono dati alla fuga. I caschi bianchi, agli ordini del colonnello Petrocelli, li hanno inseguiti, scavalcando la recinzione delle Ferrovie dello Stato, mettendo a rischio la propria incolumità. I malviventi sono riusciti a dileguarsi.

L’auto con la quale sono giunti in via San Giuseppe è risultata rubata e all’interno sono stati rinvenuti, dai Carabinieri, oggetti da scasso. L’auto rubata ritornerà al legittimo proprietario, al termine dei rilievi in corso da parte dei militari.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/07/2025

Restituito al Parco Archeologico di Pompei un mosaico di epoca romana

Un mosaico di epoca romana, raffigurante una coppia di amanti, restituito al Parco Archeologico di Pompei: era finito in Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale, ora è stato riaffidato al nucleo CC Tutela del Patrimonio Culturale di Roma, che ha così organizzato la cerimonia di restituzione, alla presenza del generale di divisione, Francesco Gargano, del direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, e del sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...