Pompei, monitoraggio diossine dopo incendio in deposito veicoli

Il personale Arpac ha individuato a 500 metri un’area di possibile impatto degli inquinanti

Redazione Sarno 24 01/08/2025 0

Tecnici dell’Area territoriale del Dipartimento di Napoli dell’Arpa Campania sono intervenuti ieri, in collaborazione con i Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di spegnimento, e con l’amministrazione comunale, nel territorio di Pompei presso l’area interessata dall’incendio divampato nel pomeriggio in un deposito di auto.

Il personale Arpac ha individuato, a circa 500 metri dal luogo dell’incendio, un’area di possibile impatto degli inquinanti generati dall’evento, dove ha attivato nella serata di ieri un campionatore ad alto flusso per determinare le concentrazioni di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili dispersi in aria.

Oggi, l’Agenzia ha collocato nella stessa area un laboratorio mobile, in grado di rilevare le concentrazioni, anche orarie, di un set di inquinanti atmosferici che comprende ossidi di azoto, monossido di carbonio, polveri sottili, benzene, toluene, xilene.

Sul sito arpacampania.it verranno diffusi i risultati degli accertamenti, non appena disponibili.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 06/02/2025

Pompei, lunedì 10 febbraio inaugurazione del nuovo sagrato del Santuario

Come annuncia il Comune attraverso i canali social, un importante appuntamento attende Pompei: lunedì 10 febbraio, infatti, a partire dalle ore 10:00, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo sagrato del santuario della Beata Vergine Maria del Rosario. Sarà un momento di festa e di raccoglimento per l’intera città.

Nello stesso giorno, si ricorda la nascita di Bartolo Longo, mentre domenica 9 verrà commemorato l'anniversario della nascita al cielo della contessa Marianna De Fusco che, con il Beato Longo, fondò il Santuario, la nuova città e le Opere di Carità.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/07/2024

Pompei, inaugurate due aree per cani in via Moro e Parco Maria

L'Amministrazione comunale di Pompei inaugura 2 dog park in via Aldo Moro e Parco Maria. I nostri amici a quattro zampe - spiegano dal Comune - hanno assoluto bisogno di socializzare, di vivere in armonia con gli altri simili, per crescere tranquilli e felici. L'Amministrazione non poteva non pensare a posti all’aria aperta per i cagnolini di Pompei, riservando degli spazi per permettergli di correre e muoversi liberamente.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/11/2023

Pompei, tempi record per lo svolgimento dei lavori al plesso Capone

Stanno per volgere al termine - fa sapere via social il Comune di Pompei - i lavori del plesso Capone di via Traversa Campo Sportivo. Entro la fine di questo mese di novembre, i bambini torneranno nella loro scuola.

Nei giorni scorsi, la consigliera comunale delegata alla Pubblica Istruzione, Pina Piedepalumbo, i genitori rappresentanti di classe, sia della primaria che della secondaria, la dirigente scolastica Maria Rosaria Marulo e i tecnici del Comune hanno effettuato un sopralluogo nell'edificio scolastico.

Grande la soddisfazione dei genitori per i tempi record dello svolgimento dei lavori, che hanno reso le aule sicure, accoglienti e belle.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...