A Sarno la "Stazione di Posta" per famiglie in condizioni di disagio

Il progetto è promosso dall'Azienda Consortile Agro Solidale ed è finanziato con fondi PNRR

Redazione Sarno 24 19/08/2024 0

A Sarno nascerà la "Stazione di Posta" per accogliere persone che vivono in condizioni di estremo disagio. Si tratta di un progetto promosso dall'Azienda Consortile Agro Solidale, interamente finanziato con fondi del PNRR. La Stazione di Posta, che verrà realizzata da Agro Solidale, presso l'ex scuola elementare di Quattrofuni, è un centro servizi dove verranno accolte persone che vivono in condizioni di disagio temporaneo.

A queste famiglie saranno garantiti servizi di prima necessità: accoglienza con posti letto, fermo posta, mensa, presidio sanitario, assistenza legale ed amministrativa. Il Comune di Sarno ha concesso l'immobile a titolo gratuito ad Agro Solidale, grazie a un contratto di comodato d'uso sottoscritto tra i due enti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 05/06/2024

Sarno, si gestisce da remoto il sistema di sicurezza dei sottopassi

Grazie ai tecnici comunali ed agli esperti che hanno recuperato fondi europei, il sistema di sicurezza dei sottopassi di Sarno (Lavorate 1, Lavorate 2, Cappella Vecchia e Corso Vittorio Emanuele) è automatico ed attivabile a distanza. Gli interventi, finanziati con i fondi europei gestiti dal Dipartimento del Consiglio dei Ministri, per circa 106mila euro, ed in minima parte con risorse comunali, hanno consentito di ammodernare il sistema di smaltimento delle acque meteoriche.

In occasione di eventi pluviometrici intensi, i sottopassi ricevono grandi volumi d'acqua, che devono poter allontanare rapidamente, attraverso: l’implementazione del sistema semaforico, assicurandone il corretto funzionamento anche in caso di allagamento del sottopasso ed in caso di interruzione dell’elettricità; l’installazione di un sistema di sensori all’avanguardia per la verifica del livello idrico, collegato all’accensione del sistema semaforico; la realizzazione di un sistema di monitoraggio attraverso un’apparecchiatura di gestione (PLC), che, collegata alla rete in fibra, consente la trasmissione dei dati e il controllo in remoto di tutti i sottopassi.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/03/2024

Sarno, studi sulla riqualificazione del paesaggio e del contesto urbano

Giovedì 14 marzo, alle ore 16:00, al Museo Valle del Sarno, saranno presentati gli studi sulla riqualificazione del paesaggio e del contesto urbano di Sarno, elaborati nell’ambito delle attività didattiche e di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli “Federico II”.

Alle 18:00 sarà inaugurata la mostra “Sarno: dimensione paesaggio. La cura del patrimonio esistente”, con l’esposizione dei grafici e dei modelli di progetto, visitabile fino al 22 marzo, nei consueti giorni e orari di apertura al pubblico del Museo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/05/2024

A Sarno un convegno su alluvione del 1998, testimonianze di esperti

Sabato 4 Maggio, a Villa Lanzara, si svolgerà un convegno sui tragici eventi del 5 Maggio 1998, patrocinato dal Comune di Sarno: alcuni componenti del COM di Sarno, che avevano gestito l’emergenza del 1998, racconteranno le attività e il duro lavoro svolto all’epoca.

Saranno ricordati, grazie ad interventi tecnico scientifici e diverse testimonianze, quelli che sono stati i momenti più difficili della tragedia, e come, poi, da quella esperienza, sia nata la Rete dei Centri Funzionali per la mitigazione del rischio idrogeologico in Italia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...