Pagani, primo intervento combinato complesso per l'HUB Mammella
L'intervento, durato 5 ore, ha visto protagonista una paziente affetta da patologia BRCA mutata
Redazione Sarno 24 01/02/2025 0
Nelle scorse settimane, presso il Presidio Ospedaliero "Tortora" di Pagani della ASL Salerno, è stato eseguito con successo il primo intervento combinato complesso nell’ambito del Protocollo, recentemente approvato e formalizzato, dell’HUB chirurgico aziendale per la patologia mammaria. L’operazione, durata complessivamente circa 5 ore, si è svolta nelle prime settimane di gennaio ed ha visto protagonista una paziente affetta da patologia mammaria BRCA mutata.
Una procedura ad intervento multidisciplinare, che testimonia l’alto grado di complessità dell’intero DEA Nocera-Pagani-Scafati, diretto da Rosalba Santarpia, che impegna funzionalmente diversi professionisti: il chirurgo senologo Alfonso Cicalese (referente per la chirurgia oncologica mammaria), insieme Giovanni Autiero, che ha eseguito il primo tempo chirurgico di mastectomia bilaterale. Il chirurgo plastico Maurizio Saturno, referente per la Chirurgia Plastica dell'ASL Salerno, ha curato il secondo tempo ricostruttivo, con impianto bilaterale di protesi in silicone. Il chirurgo ginecologo Carlo Carravetta (Direttore della UOC di Ostetricia e Ginecologia del P.O. Umberto I di Nocera Inferiore), con il supporto di Alfonso Ruggiero, ha effettuato l'ovariectomia profilattica laparoscopica.
All’equipe chirurgica è stato affiancato il supporto anestesiologico di Giuseppina Di Palma (anestesista della UOC di Anestesia e Rianimazione, diretta da Domenico Carbone), con l’assistenza del personale infermieristico e sociosanitario del Blocco Operatorio: Filomena Tortora, Simona Lombardi, Angela Giordano Buono, Aniello Zito, Giovanni Pentangelo, Annamaria Garofalo, Suor Virginia, Mario Rivello e Simone Carmelo.
Nello specifico, la paziente è stata presa in carico all’interno del percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) dell’ASL Salerno, iniziato dopo una diagnosi della Radiologia, diretta da Salvatore De Rubertis, e del personale medico dedicato alla patologia mammaria, Alessandra Acquaviva e Chiara Ragone, e dall’Anatomia Patologica con Maria Addesso. La paziente ha seguito una chemioterapia neoadiuvante nel nuovo reparto di Oncologia dell’Ospedale di Pagani, ottenendo una remissione patologica del 75%.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 31/07/2025
ASL rassicura su salernitano per West Nile, altro decesso in Campania
Il virus West Nile miete un'altra vittima, la quinta della Campania. Si tratta di un uomo di 76 anni, ospite di una residenza sanitaria del casertano. E' questa l'area più colpita. L'anziano era già affetto da altre patologie. Intanto, arrivano le rassicurazioni dell'ASL Salerno, per bocca del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Arcangelo Saggese Tozzi:
"Nessun dato di contagio né sui volatili, vero serbatoio del virus, né sulle zanzare, emerge dal costante monitoraggio effettuato. Nell’80% dei casi, l’infezione è asintomatica, con la possibilità di presentare serie problematiche soltanto nell'1% dei casi, nei riguardi di pazienti immunodepressi, anziani o con patologie gravi.
La più efficace misura di sicurezza contro il virus è la prevenzione. Da effettuare, soprattutto nel caso dei soggetti più fragili, attraverso l’utilizzo di repellenti, zanzariere ed evitando i residui d’acqua dove le zanzare possono proliferare. In conclusione, nessun allarme nel salernitano".
Redazione Sarno 24 10/04/2024
Apertura del nuovo reparto di oncologia all'ospedale di Pagani
Domani, 11 aprile 2024, alle 9:30, presso la sala conferenze al quinto piano dell'ospedale di Pagani, si terrà la cerimonia di apertura del nuovo Reparto di Oncologia, alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca; del Vescovo di Nocera-Sarno, Mons. Giuseppe Giudice; del Sindaco di Pagani, Raffaele De Prisco;
del Direttore Generale ASL SA, Gennaro Sosto; del Direttore Sanitario ASL SA, Primo Sergianni; del direttore Amministrativo ASL SA, Germano Perito; del Direttore della UOC di Oncologia, Giuseppe Di Lorenzo.
Redazione Sarno 24 22/04/2025
Domenica di prevenzione ad Angri, un controllo gratis a scelta
Domenica 27 aprile riprendono gli appuntamenti con la prevenzione e la salute per i cittadini di Angri. Dalle 9:00 alle 14:00, presso la Pinacoteca di Palazzo Doria (piano terra), sarà possibile sottoporsi ad un controllo gratuito, scegliendo tra i seguenti: pelle e capelli, con la d.ssa Dina Bianco; vista (attraverso tecnologia avanzata e intelligenza artificiale), con il dott. Massimo Bisogno; udito, con il dott. Davide Donadio; nutrizione, con la d.ssa Sabrina Perazzo.
Occorre prenotare al 351 1754273, indicando uno dei controlli al quale ci si vuole sottoporre.