Domenica di prevenzione ad Angri, un controllo gratis a scelta
Appuntamento domenica 27 aprile, dalle 9:00 alle 14:00, presso la Pinacoteca di Palazzo Doria
Redazione Sarno 24 22/04/2025 0
Domenica 27 aprile riprendono gli appuntamenti con la prevenzione e la salute per i cittadini di Angri. Dalle 9:00 alle 14:00, presso la Pinacoteca di Palazzo Doria (piano terra), sarà possibile sottoporsi ad un controllo gratuito, scegliendo tra i seguenti: pelle e capelli, con la d.ssa Dina Bianco; vista (attraverso tecnologia avanzata e intelligenza artificiale), con il dott. Massimo Bisogno; udito, con il dott. Davide Donadio; nutrizione, con la d.ssa Sabrina Perazzo.
Occorre prenotare al 351 1754273, indicando uno dei controlli al quale ci si vuole sottoporre.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 12/06/2025
Pagani, ad Ematologia i visori di realtà aumentata per "distrarre" i pazienti
Nel reparto di Ematologia del Presidio ospedaliero di Pagani, è stato introdotto un nuovo dispositivo di VR (Realtà virtuale) destinato ad alleviare le difficoltà correlate alle procedure interventistiche di natura invasiva nei pazienti. Attraverso tale visore, il paziente potrà trovare un momento di conforto e di evasione durante le complesse procedure cliniche cui è sottoposto (come nel caso di una biopsia ossea), consentendogli di distrarsi dal contesto e dai disagi dei trattamenti.
Attraverso questi apparecchi, è possibile eliminare la visuale e le altre percezioni dell’utente del mondo reale, sostituendole con una simulazione immersiva che proietta l’utilizzatore in un mondo virtuale, precedentemente programmato. L’idea parte dal reparto di Ematologia dell’Ospedale di Pagani - diretto dal dott. Catello Califano, con la collaborazione della coordinatrice infermieristica Carmela Trezza - dove si è deciso di adottare questa procedura innovativa che sfrutta la tecnologia per umanizzare il percorso del paziente all’interno del reparto.
Tale acquisizione è stata supportata dopo la somministrazione di test ai pazienti prima delle procedure interventistiche, per testarne il livello d’ansia prima dell’esperienza; i risultati hanno dimostrato che per quasi il 100% dei pazienti l’esperienza è stata ottimale. Grazie all’intervento dell’AIL Salerno, che ha promosso una raccolta fondi dedicata, è stato possibile ottenere in leasing per la durata di 3 anni un primo dispositivo.
Successivamente, l’utilizzo dell’apparecchiatura è stato spostato anche durante i giorni di ricovero, in modo da offrire ai pazienti un momento di evasione e distacco dall’ambiente ospedaliero dove le procedure vengono eseguite. Le esperienze si sono rivelate profondamente suggestive e hanno migliorato la rispondenza emotiva dei pazienti verso il piano di cura. L’esperienza ha permesso di utilizzare lo stesso device anche nella rianimazione di Nocera Inferiore, diretta dal dott. Domenico Carbone. Nel reparto dell’Umberto I, grazie alla collaborazione interna al DEA, diretto dalla d.ssa Santarpia, il visore è utilizzato per gli interventi sulla mammella in anestesia per le donne.
Redazione Sarno 24 11/12/2024
Nocera Superiore per la ricerca con Telethon, Apocare main partner
La Fondazione Telethon ha trovato casa a Nocera Superiore. Sarà la Farmacia Angelina Lamberti/Apocare, in via Vincenzo Russo, ad ospitare la raccolta fondi in favore della Ricerca con un evento in programma giovedì 12 dicembre, per l’intera giornata.
Si tratta del primo mattone di una partnership con Telethon, nata con l’Open Day e destinata a protrarsi per altri tre mesi, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità di Nocera Superiore e, più in generale, l’utenza della farmacia, sul versante della Ricerca scientifica continua per combattere le malattie genetiche rare che colpiscono i bambini.
Oltre alla donazione del ricavato raccolto nella giornata del 12, Apocare sarà punto di raccolta per la Fondazione Telethon attraverso una donazione che sarà possibile erogare, anche con pochi centesimi per volta, all’atto del pagamento del cliente e verrà registrata nello scontrino fiscale.
Redazione Sarno 24 12/12/2023
Prevenzione Alzheimer, a Castel San Giorgio uno screening della memoria
In collaborazione con l’Asl Salerno e l’associazione medica Medincò, sabato 16 dicembre, a Castel San Giorgio, si terrà uno "screening gratuito della memoria, somministrazione test e valutazione cognitiva globale". La giornata di prevenzione, per conoscere i sintomi di demenza e Alzheimer, è rivolta a tutta la popolazione dai 45 anni in su. L'appuntamento è dalle 9:00 alle 13:00 presso lo studio Asso.Med. in via Guerrasio.