Nocera Superiore per la ricerca con Telethon, Apocare main partner
Raccolta fondi in programma il 12 dicembre presso la farmacia di via Vincenzo Russo
Redazione Sarno 24 11/12/2024 0
La Fondazione Telethon ha trovato casa a Nocera Superiore. Sarà la Farmacia Angelina Lamberti/Apocare, in via Vincenzo Russo, ad ospitare la raccolta fondi in favore della Ricerca con un evento in programma giovedì 12 dicembre, per l’intera giornata.
Si tratta del primo mattone di una partnership con Telethon, nata con l’Open Day e destinata a protrarsi per altri tre mesi, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità di Nocera Superiore e, più in generale, l’utenza della farmacia, sul versante della Ricerca scientifica continua per combattere le malattie genetiche rare che colpiscono i bambini.
Oltre alla donazione del ricavato raccolto nella giornata del 12, Apocare sarà punto di raccolta per la Fondazione Telethon attraverso una donazione che sarà possibile erogare, anche con pochi centesimi per volta, all’atto del pagamento del cliente e verrà registrata nello scontrino fiscale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 03/04/2024
Open Day di senologia il 10 aprile alla Croce Rossa di Roccapiemonte
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa che, mercoledì 10 aprile, presso la sede della Croce Rossa, in via della Pace, dalle 16:00 alle 18:00, riprenderanno le visite gratuite senologiche a cura del dott. Luigi Cremone. Per potersi sottoporre allo screening gratuito, bisognerà prenotarsi al numero 392 9929556.
Redazione Sarno 24 29/03/2025
Sanità nell'Agro, Fials Salerno chiede un DEA di secondo livello
La Fials Salerno ha lanciato un appello alla politica regionale affinché venga istituito un DEA (Dipartimento Emergenza e Accettazione) di secondo livello per gli ospedali dell’Agro nocerino, coinvolgendo l’Umberto I di Nocera Inferiore, l’Andrea Tortora di Pagani, il Mauro Scarlato di Scafati e il Martiri di Villa Malta di Sarno. L’obiettivo è garantire risposte più efficaci alle esigenze sanitarie della popolazione residente nell’area al confine tra le province di Salerno e Napoli.
A ribadirlo è stato Carlo Lopopolo, segretario provinciale della Fials provinciale, in occasione dell’evento “Sanitaria...mente parlando”, svoltosi oggi nella sala polifunzionale della Galleria Maiorino a Nocera Inferiore. Secondo Lopopolo, ogni ospedale dovrebbe avere una funzione specifica in linea con le direttive aziendali, con particolare attenzione alla nuova destinazione del presidio sanitario di Scafati. "Ogni ospedale - ha detto - deve avere la sua specificità in linea con quanto stabilito nell’atto aziendale".
Durante l’incontro sono stati affrontati anche temi cruciali, come le difficoltà nei Pronto Soccorso, il reclutamento del personale e la tutela dei punti nascita nel Sud della provincia di Salerno. La discussione ha coinvolto rappresentanti del mondo politico, istituzionale, sindacale e sociale. Il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la medicina territoriale, condividendo l’idea che solo un potenziamento dell’assistenza distrettuale potrà ridurre il sovraccarico nei Pronto Soccorso.
Per quanto riguarda l’ospedale Umberto I, gli amministratori comunali nocerini Giancarlo Pagliuca e Rocco Vecchione hanno illustrato gli investimenti regionali previsti per l’adeguamento sismico e la costruzione di un nuovo corpo volano, con Vecchione che ha rilanciato la proposta del Dea di Secondo livello. Tuttavia, Salvatore Capodanno, vice segretario di Azione a Nocera Inferiore, ha espresso perplessità, ritenendo tali interventi insufficienti e indicando come priorità il restyling del Pronto Soccorso.
Redazione Sarno 24 28/05/2024
Nuova TC di ultima generazione all'ospedale di Nocera Inferiore
Nei giorni scorsi, presso l’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, è stata completata l’installazione e il collaudo della nuova TC che andrà ad arricchire la dotazione tecnologica del DEA e di tutta la ASL della provincia di Salerno. La nuova macchina diagnostica per la Tac, che sarà attivata nelle prossime settimane, garantirà all’utenza un’apparecchiatura tra le più innovative e d’avanguardia ad oggi sul mercato, acquistata con i fondi della Missione 6 del PNRR per la digitalizzazione degli ospedali.
Si tratta di una TC di ultima generazione a 256 strati (2x128), un nuovo macchinario di imaging che sarà in dotazione all’UOC di Neuroradiologia, diretta dal dr. Andrea Manto, e servirà l’intero DEA di Nocera, Scafati e Pagani. La nuova TC apporta grandi vantaggi sia per i professionisti, grazie ad una maggiore definizione del dettaglio anatomico, che garantirà diagnosi tempestive e più accurate, che per il paziente: velocità d’esecuzione e riduzione dei tempi d’esposizione permetteranno, infatti, un minore impatto di radiazioni ionizzanti e una minore quantità del mezzo di contrasto somministrato.
Novità ulteriore è data dal fatto che la nuova tac è supportata dall’intelligenza artificiale, per produrre immagini ad altissima risoluzione.