Nuova TC di ultima generazione all'ospedale di Nocera Inferiore

Andrà ad arricchire la dotazione tecnologica del DEA e di tutta la ASL della provincia di Salerno

Redazione Sarno 24 28/05/2024 0

Nei giorni scorsi, presso l’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, è stata completata l’installazione e il collaudo della nuova TC che andrà ad arricchire la dotazione tecnologica del DEA e di tutta la ASL della provincia di Salerno. La nuova macchina diagnostica per la Tac, che sarà attivata nelle prossime settimane, garantirà all’utenza un’apparecchiatura tra le più innovative e d’avanguardia ad oggi sul mercato, acquistata con i fondi della Missione 6 del PNRR per la digitalizzazione degli ospedali.

Si tratta di una TC di ultima generazione a 256 strati (2x128), un nuovo macchinario di imaging che sarà in dotazione all’UOC di Neuroradiologia, diretta dal dr. Andrea Manto, e servirà l’intero DEA di Nocera, Scafati e Pagani. La nuova TC apporta grandi vantaggi sia per i professionisti, grazie ad una maggiore definizione del dettaglio anatomico, che garantirà diagnosi tempestive e più accurate, che per il paziente: velocità d’esecuzione e riduzione dei tempi d’esposizione permetteranno, infatti, un minore impatto di radiazioni ionizzanti e una minore quantità del mezzo di contrasto somministrato.

Novità ulteriore è data dal fatto che la nuova tac è supportata dall’intelligenza artificiale, per produrre immagini ad altissima risoluzione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 22/05/2024

Nuova procedura per l’embolia polmonare all'Umberto I di Nocera

È stata eseguita pochi giorni fa, e per la prima volta nella Asl Salerno, dai professionisti della Cardiologia di Nocera Inferiore, diretta dal dr. Antonello D’Andrea, la procedura innovativa di “tromboaspirazione polmonare”.  La nuova tecnica è stata eseguita su un paziente con embolia polmonare, recentemente operato per frattura di femore e con un grado di complessità tale da non consentirne la terapia fibrinolitica.

Generalmente, per i pazienti colpiti da embolia polmonare grave, quindi ad alto rischio di mortalità, l’unica opzione terapeutica è rappresentata dall'utilizzo di farmaci fibrinolitici: molto potenti e in grado di sciogliere i coaguli, che hanno come controindicazione un elevato rischio emorragico. La tromboaspirazione polmonare è dunque l'unica alternativa per quelle persone che non possano essere sottoposte a terapia fibrinolitica.

Questa procedura consiste nella rimozione dei trombi, che ostruiscono le arterie polmonari, utilizzando procedure già in uso per l'infarto miocardico e per l'ictus cerebrale. Nello specifico, la tromboaspirazione è stata eseguita mediante accesso giugulare con aspirazione del coagulo che ostruiva le arterie polmonari, nel reparto di cardiologia del PO Umberto I di Nocera, ad opera dall’equipe di emodinamica (dr. Quaranta, Pastore, Ragni, Marrazzo, Zambrano), con il supporto essenziale dei rianimatori e l’assistenza degli infermieri e dei tecnici di sala dell’Unità Operativa.

L’Asl Salerno, con l'Umberto I, si posiziona quindi tra i pochi centri in Italia con specialisti in grado di eseguire tale procedura complessa e d’avanguardia.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 13/09/2024

Scafati, entro fine settembre riapre ambulatorio Neuropsichiatria Infantile

"Il dott. Iannuzzi, Responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell'ASL SA, mi ha dato la buona notizia: entro fine settembre, l'ambulatorio di Neuropsichiatria riaprirà a Scafati. Un grande risultato dopo una battaglia condotta dal sottoscritto e dalla d.ssa Antonella di Palma per la risoluzione di un disagio enorme vissuto da tante famiglie, che sono state costrette fino ad oggi a recarsi a Mercato San Severino per i piani terapeutici".

Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 15/02/2025

Neuropsichiatria Infantile, apre a Scafati il Centro di assistenza specialistica

Lunedì 17 febbraio aprirà i battenti a Scafati il nuovo Centro territoriale di assistenza sanitaria specialistica di Neuropsichiatria Infantile, un nuovo stabile baluardo per l’assistenza a famiglie e minori con difficoltà neuropsichiche. Il centro, che sarà allocato presso il Distretto Sanitario di Base cittadino, annesso all’ospedale, arricchisce e completa l’offerta di servizi nel settore della Neuropsichiatria Infantile nell’Agro nocerino-sarnese.

L’ASL Salerno ha concepito una struttura erogatrice di servizi specialistici che, facendo leva su risorse umane di alta professionalità (6 operatori tra personale del distretto sanitario e del DSM), garantirà in sede tutte le risposte assistenziali di settore.

La struttura sarà immediatamente operativa, e già dalla prossima settimana sarà possibile non solo effettuare le prime valutazioni, i controlli clinici dei pazienti già in carico all’ASL Salerno, le campagne di screening, ma anche gli approfondimenti diagnostici di patologie di interesse NPI, la redazione di progetti ri/abilitativi, l’elaborazione di piani speciali di assistenza scolastica e di integrazione dei disabili negli ambienti di vita, i piani di trattamento farmacologico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...