Chirurgia robotica, a pieno regime attività all'Umberto I di Nocera Inferiore

Sosto: "Fondamentale progresso nell’offerta sanitaria per tutti i cittadini dell'Asl e del salernitano"

Redazione Sarno 24 21/03/2025 0

Sono trascorsi solo alcuni mesi dall’inaugurazione delle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, ma il percorso di rinnovamento dell’offerta chirurgica dell'Asl Salerno è ormai a pieno regime. Le braccia meccaniche del robot “da Vinci”, guidate dai chirurghi del blocco operatorio, capitanati dal direttore del Dipartimento e della UOC di Urologia, il prof. Roberto Sanseverino, sono pienamente funzionanti e consentono ormai di eseguire quotidianamente procedure chirurgiche nei nuovi spazi dedicati al quarto piano del nosocomio.

Interventi mininvasivi in ambito della chirurgia robotica, anche urologica e ginecologica, che si abbinano alla ripresa delle attività di litotrisia extracorporea. Ad oggi, i crescenti numeri della chirurgia robotica di Nocera contano interventi di prostatectomie radicali, pieloplastiche per stenosi del giunto pielo-ureterale e nefrectomie parziali.

"La piattaforma robotica - afferma il direttore generale Asl, Sosto - rappresenta un fondamentale progresso nell’offerta sanitaria per tutti i cittadini dell'Asl e della provincia di Salerno. Questo annovera l’Azienda tra quelle che dispongono dei migliori standard nazionali e internazionali in tema di tecnologia e competenze professionali. Un investimento che non potevamo non affrontare e che finalmente pone l’Asl e i suoi professionisti tra quelli in grado di eseguire prestazioni che prima costringevano i cittadini a recarsi fuori provincia e fuori regione".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 28/05/2024

Nuova TC di ultima generazione all'ospedale di Nocera Inferiore

Nei giorni scorsi, presso l’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, è stata completata l’installazione e il collaudo della nuova TC che andrà ad arricchire la dotazione tecnologica del DEA e di tutta la ASL della provincia di Salerno. La nuova macchina diagnostica per la Tac, che sarà attivata nelle prossime settimane, garantirà all’utenza un’apparecchiatura tra le più innovative e d’avanguardia ad oggi sul mercato, acquistata con i fondi della Missione 6 del PNRR per la digitalizzazione degli ospedali.

Si tratta di una TC di ultima generazione a 256 strati (2x128), un nuovo macchinario di imaging che sarà in dotazione all’UOC di Neuroradiologia, diretta dal dr. Andrea Manto, e servirà l’intero DEA di Nocera, Scafati e Pagani. La nuova TC apporta grandi vantaggi sia per i professionisti, grazie ad una maggiore definizione del dettaglio anatomico, che garantirà diagnosi tempestive e più accurate, che per il paziente: velocità d’esecuzione e riduzione dei tempi d’esposizione permetteranno, infatti, un minore impatto di radiazioni ionizzanti e una minore quantità del mezzo di contrasto somministrato.

Novità ulteriore è data dal fatto che la nuova tac è supportata dall’intelligenza artificiale, per produrre immagini ad altissima risoluzione.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 06/12/2023

Polichetti: "Potenziare ospedale Cava per decongestionare Nocera Inferiore"

Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona".

La richiesta di Polichetti riguarda il potenziamento dell'ospedale di Cava de' Tirreni, mirando a decongestionare quello di Nocera Inferiore, frequente punto di riferimento per i cittadini della valle metelliana, della Costiera amalfitana e dell'area di Nocera Superiore.

"L'ospedale di Nocera Inferiore svolge un ruolo cruciale per la salute dei cittadini della valle metelliana, ma questo sovraffollamento sta compromettendo l'efficienza dei servizi sanitari. Cava è strategicamente posizionata per servire una vasta area e un suo potenziamento consentirebbe una migliore distribuzione dei pazienti, migliorando la qualità dell'assistenza e riducendo i tempi di attesa".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/04/2024

Screening gratuiti a Pompei il 22 aprile al Museo Temporaneo d'Impresa

Screening gratuiti, a Pompei, lunedì 22 aprile dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso il Museo Temporaneo d’Impresa in piazza Bartolo Longo (al piano terra di Palazzo de Fusco). Il Comune ha promosso una giornata di prevenzione attraverso un’assistenza diagnostica tempestiva, specializzata e gratuita. Controlli dedicati a donne e uomini residenti e domiciliati in Italia. Garantita la massima riservatezza.

Responsabile medico è il dottor Carmine Coppola, epatologo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...