Polichetti: "Potenziare ospedale Cava per decongestionare Nocera Inferiore"
L'appello rivolto dal medico ai vertici dell'azienda ospedaliera Ruggi di Salerno
Redazione Sarno 24 06/12/2023 0
Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona".
La richiesta di Polichetti riguarda il potenziamento dell'ospedale di Cava de' Tirreni, mirando a decongestionare quello di Nocera Inferiore, frequente punto di riferimento per i cittadini della valle metelliana, della Costiera amalfitana e dell'area di Nocera Superiore.
"L'ospedale di Nocera Inferiore svolge un ruolo cruciale per la salute dei cittadini della valle metelliana, ma questo sovraffollamento sta compromettendo l'efficienza dei servizi sanitari. Cava è strategicamente posizionata per servire una vasta area e un suo potenziamento consentirebbe una migliore distribuzione dei pazienti, migliorando la qualità dell'assistenza e riducendo i tempi di attesa".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 12/12/2023
Prevenzione Alzheimer, a Castel San Giorgio uno screening della memoria
In collaborazione con l’Asl Salerno e l’associazione medica Medincò, sabato 16 dicembre, a Castel San Giorgio, si terrà uno "screening gratuito della memoria, somministrazione test e valutazione cognitiva globale". La giornata di prevenzione, per conoscere i sintomi di demenza e Alzheimer, è rivolta a tutta la popolazione dai 45 anni in su. L'appuntamento è dalle 9:00 alle 13:00 presso lo studio Asso.Med. in via Guerrasio.
Redazione Sarno 24 06/12/2023
Roccapiemonte, lunedì 11 dicembre visite senologiche gratuite
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa che lunedì 11 dicembre si terrà un nuovo appuntamento con la prevenzione senologica, grazie alla presenza del dott. Luigi Cremone. Per prenotare una visita gratuita basta chiamare il 392 99 29 556.
Sabato 16 dicembre, sempre presso la sede della Croce Rossa, in via della Pace a San Potito, saranno a disposizione degli utenti interessati tre esperti (nutrizionista, ottico e cardiologo), su organizzazione della Sakura di Roccapiemonte e il patrocinio del Comune di Roccapiemonte. Obbligatoria la prenotazione.
Redazione Sarno 24 02/09/2025
Intervento salvavita a Sarno, testimonianza del vicedirettore Coldiretti Salerno
Damiano Odierna, vicedirettore di Coldiretti Salerno, ha indirizzato una lettera formale al Ministro della Salute e al direttore generale dell’ASL di Salerno, portando alla loro attenzione un episodio di competenza e professionalità vissuto personalmente. Il 25 luglio 2025, Odierna è stato vittima di un infarto miocardico acuto, che ha causato tre arresti cardiaci.
La sua vita è stata salvata grazie all'intervento tempestivo e altamente specializzato dell'equipe medica del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Martiri del Villa Malta” di Sarno, struttura dell’ASL Salerno. Odierna ha voluto rendere pubblici i suoi ringraziamenti per l’operato del Dott. Salvatore Sorrentino, Medico Anestesista Rianimatore, e del Dott. Luigi Corrado, Medico specialista in Cardiologia, insieme all'intero personale del Pronto Soccorso. Il suo intervento ha fatto emergere un caso esemplare di sanità pubblica, dove competenza, coordinamento e abnegazione hanno fatto la differenza.
In particolare, Odierna ha chiesto formalmente che venga conferito un encomio pubblico al Dott. Salvatore Sorrentino, al Dott. Luigi Corrado e a tutto il personale coinvolto, per l'impegno instancabile e la straordinaria efficienza clinica che ha permesso la sua salvezza. “Nella situazione più critica della mia vita - spiega Odierna - questi professionisti non solo hanno agito con impeccabile perizia, ma hanno anche dimostrato una dedizione assoluta al servizio pubblico, che merita un riconoscimento formale da parte delle istituzioni sanitarie e dello Stato”.