Polichetti: "Potenziare ospedale Cava per decongestionare Nocera Inferiore"
L'appello rivolto dal medico ai vertici dell'azienda ospedaliera Ruggi di Salerno
Redazione Sarno 24 06/12/2023 0
Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona".
La richiesta di Polichetti riguarda il potenziamento dell'ospedale di Cava de' Tirreni, mirando a decongestionare quello di Nocera Inferiore, frequente punto di riferimento per i cittadini della valle metelliana, della Costiera amalfitana e dell'area di Nocera Superiore.
"L'ospedale di Nocera Inferiore svolge un ruolo cruciale per la salute dei cittadini della valle metelliana, ma questo sovraffollamento sta compromettendo l'efficienza dei servizi sanitari. Cava è strategicamente posizionata per servire una vasta area e un suo potenziamento consentirebbe una migliore distribuzione dei pazienti, migliorando la qualità dell'assistenza e riducendo i tempi di attesa".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/10/2024
Nocera Inferiore, nuovo Blocco Operatorio con robot "da Vinci"
Mercoledì 30 ottobre, alle 10:30, presso l'ospedale di Nocera Inferiore, si terrà l'inaugurazione del Blocco Operatorio e la contestuale attivazione del robot “da Vinci”, primo robot chirurgico pubblico di cui si dota l’Asl Salerno. Tale avanzato sistema robotico offre alla chirurgia mininvasiva nuove possibilità di cura ed apre nuove prospettive alla robotica chirurgica, supportata dall'intelligenza artificiale.
Le sue applicazioni spazieranno dall'Urologia alla Ginecologia, dalla Chirurgia Toracica alla Chirurgia Generale. Una soluzione all’avanguardia, che consentirà di migliorare le performance dei chirurghi e ridurre nel contempo le sofferenze per i pazienti sottoposti a procedure chirurgiche.
Redazione Sarno 24 13/06/2024
Screening gratuiti in piazza a Sarno nei giorni 14 e 17 giugno
Nei giorni 14 e 17 giugno, a Sarno, in piazza V Maggio, è possibile partecipare alla campagna di screening gratuiti dell'Asl Salerno. Si accede direttamente, presentandosi sul posto, ma è disponibile anche un numero telefonico per le prenotazioni (08119721591). Si effettuano: screening della mammella (donne dai 50 ai 69 anni), del collo dell'utero (donne dai 25 ai 63 anni), del colon retto (uomini e donne dai 50 ai 74 anni).
Redazione Sarno 24 07/02/2024
Pagani, Distretto Sanitario n° 62 nuovamente attivo in via Olivella
"La delegata alla sanità Rita Greco comunica che il Distretto Sanitario n. 62 è nuovamente attivo in via Olivella a Pagani. Dopo oltre dieci anni dalla chiusura, per inagibilità dei locali, e il trasferimento temporaneo presso i locali dell’ospedale Tortora di Pagani, finalmente sono pronti i locali del Distretto che ospiteranno nuovamente gli ambulatori materno infantile e specialistici di Fisiatria, Ortopedia, Neurologia, Geriatria e Cardiologia.
Inoltre, troverà nuovamente sede a Pagani il punto vaccinale da 0 a 18 anni, la cui assenza sul territorio ha costretto i paganesi negli ultimi anni a recarsi al Distretto di via Libroia a Nocera Inferiore per le vaccinazioni di bambini e ragazzi". Lo scrive sui social il sindaco di Pagani, De Prisco.
Questi i contatti
Medicina di Base 081 9213681
Punto Vaccinale 081 9212644
Ambulatorio Materno Infantile 081 9213510