Screening gratuiti a Pompei il 22 aprile al Museo Temporaneo d'Impresa
Il Comune ha promosso una giornata di prevenzione attraverso un’assistenza diagnostica tempestiva
Redazione Sarno 24 18/04/2024 0
Screening gratuiti, a Pompei, lunedì 22 aprile dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso il Museo Temporaneo d’Impresa in piazza Bartolo Longo (al piano terra di Palazzo de Fusco). Il Comune ha promosso una giornata di prevenzione attraverso un’assistenza diagnostica tempestiva, specializzata e gratuita. Controlli dedicati a donne e uomini residenti e domiciliati in Italia. Garantita la massima riservatezza.
Responsabile medico è il dottor Carmine Coppola, epatologo.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/10/2024
Nocera Inferiore, nuovo Blocco Operatorio con robot "da Vinci"
Mercoledì 30 ottobre, alle 10:30, presso l'ospedale di Nocera Inferiore, si terrà l'inaugurazione del Blocco Operatorio e la contestuale attivazione del robot “da Vinci”, primo robot chirurgico pubblico di cui si dota l’Asl Salerno. Tale avanzato sistema robotico offre alla chirurgia mininvasiva nuove possibilità di cura ed apre nuove prospettive alla robotica chirurgica, supportata dall'intelligenza artificiale.
Le sue applicazioni spazieranno dall'Urologia alla Ginecologia, dalla Chirurgia Toracica alla Chirurgia Generale. Una soluzione all’avanguardia, che consentirà di migliorare le performance dei chirurghi e ridurre nel contempo le sofferenze per i pazienti sottoposti a procedure chirurgiche.
Redazione Sarno 24 29/03/2025
Sanità nell'Agro, Fials Salerno chiede un DEA di secondo livello
La Fials Salerno ha lanciato un appello alla politica regionale affinché venga istituito un DEA (Dipartimento Emergenza e Accettazione) di secondo livello per gli ospedali dell’Agro nocerino, coinvolgendo l’Umberto I di Nocera Inferiore, l’Andrea Tortora di Pagani, il Mauro Scarlato di Scafati e il Martiri di Villa Malta di Sarno. L’obiettivo è garantire risposte più efficaci alle esigenze sanitarie della popolazione residente nell’area al confine tra le province di Salerno e Napoli.
A ribadirlo è stato Carlo Lopopolo, segretario provinciale della Fials provinciale, in occasione dell’evento “Sanitaria...mente parlando”, svoltosi oggi nella sala polifunzionale della Galleria Maiorino a Nocera Inferiore. Secondo Lopopolo, ogni ospedale dovrebbe avere una funzione specifica in linea con le direttive aziendali, con particolare attenzione alla nuova destinazione del presidio sanitario di Scafati. "Ogni ospedale - ha detto - deve avere la sua specificità in linea con quanto stabilito nell’atto aziendale".
Durante l’incontro sono stati affrontati anche temi cruciali, come le difficoltà nei Pronto Soccorso, il reclutamento del personale e la tutela dei punti nascita nel Sud della provincia di Salerno. La discussione ha coinvolto rappresentanti del mondo politico, istituzionale, sindacale e sociale. Il sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi, ha sottolineato l’importanza di rafforzare la medicina territoriale, condividendo l’idea che solo un potenziamento dell’assistenza distrettuale potrà ridurre il sovraccarico nei Pronto Soccorso.
Per quanto riguarda l’ospedale Umberto I, gli amministratori comunali nocerini Giancarlo Pagliuca e Rocco Vecchione hanno illustrato gli investimenti regionali previsti per l’adeguamento sismico e la costruzione di un nuovo corpo volano, con Vecchione che ha rilanciato la proposta del Dea di Secondo livello. Tuttavia, Salvatore Capodanno, vice segretario di Azione a Nocera Inferiore, ha espresso perplessità, ritenendo tali interventi insufficienti e indicando come priorità il restyling del Pronto Soccorso.
Redazione Sarno 24 15/02/2025
Neuropsichiatria Infantile, apre a Scafati il Centro di assistenza specialistica
Lunedì 17 febbraio aprirà i battenti a Scafati il nuovo Centro territoriale di assistenza sanitaria specialistica di Neuropsichiatria Infantile, un nuovo stabile baluardo per l’assistenza a famiglie e minori con difficoltà neuropsichiche. Il centro, che sarà allocato presso il Distretto Sanitario di Base cittadino, annesso all’ospedale, arricchisce e completa l’offerta di servizi nel settore della Neuropsichiatria Infantile nell’Agro nocerino-sarnese.
L’ASL Salerno ha concepito una struttura erogatrice di servizi specialistici che, facendo leva su risorse umane di alta professionalità (6 operatori tra personale del distretto sanitario e del DSM), garantirà in sede tutte le risposte assistenziali di settore.
La struttura sarà immediatamente operativa, e già dalla prossima settimana sarà possibile non solo effettuare le prime valutazioni, i controlli clinici dei pazienti già in carico all’ASL Salerno, le campagne di screening, ma anche gli approfondimenti diagnostici di patologie di interesse NPI, la redazione di progetti ri/abilitativi, l’elaborazione di piani speciali di assistenza scolastica e di integrazione dei disabili negli ambienti di vita, i piani di trattamento farmacologico.