Sarno, nuova sede del Centro Salute Mentale in area confiscata a camorra

L'apertura ufficiale giovedì 27 febbraio, sarà presente anche il governatore della Campania

Redazione Sarno 24 25/02/2025 0

Giovedì 27 febbraio, alle ore 10:00, si terrà l’apertura della nuova sede del Centro di Salute Mentale di Sarno, diretto dal dr. Alfredo Bisogno, struttura ubicata in via Casasale n° 80 e realizzata nell'area confiscata alla camorra. Interverranno, fra gli altri, il sindaco di Sarno, Francesco Squillante; il direttore generale dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto; il governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 16/02/2024

Lo sdegno Fials per trasferimento Centrale 118 da Salerno a Nocera Inferiore

Il sindacato Fials Salerno, nella persona del segretario generale, Carlo Lopopolo, e dei referenti del 118, Gianluca Barra e William Mangiameli, manifesta profondo rammarico e disappunto per il presunto trasferimento della Centrale operativa territoriale 118 da via Largo Ippocrate di Salerno alla nuova sede di via Ricco a Nocera Inferiore.

La decisione, infatti, solleva diverse preoccupazioni in merito alle implicazioni sulla gestione delle emergenze sanitarie nella provincia di Salerno. La Fials fa riferimento alla legge regionale dell’11 gennaio 1994, che istituisce il sistema integrato regionale per l'emergenza sanitaria, sottolineando l'importanza della collocazione attuale della Centrale operativa di Salerno, facilmente raggiungibile e situata presso un Dea di II livello.

Così Lopopolo: “Il trasferimento proposto, oltre a posizionare la Centrale in una zona meno accessibile, comporterebbe svantaggi significativi per il sud della provincia, con la presenza di tre centrali operative nel raggio di trenta chilometri (Napoli Ponticelli, Napoli Est Castellammare di Stabia), a discapito della popolazione locale”.

Inoltre, la Fials - che chiede un immediato tavolo di confronto - esprime preoccupazione per il disagio dei dipendenti, che si vedranno trasferiti senza essere stati adeguatamente informati nei tempi giusti. Il significativo aumento della distanza da percorrere, circa 35 km in più, unito ai ritardi causati dal traffico, comporterebbe notevoli disagi e tempi di percorrenza allungati.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 06/12/2023

Polichetti: "Potenziare ospedale Cava per decongestionare Nocera Inferiore"

Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona".

La richiesta di Polichetti riguarda il potenziamento dell'ospedale di Cava de' Tirreni, mirando a decongestionare quello di Nocera Inferiore, frequente punto di riferimento per i cittadini della valle metelliana, della Costiera amalfitana e dell'area di Nocera Superiore.

"L'ospedale di Nocera Inferiore svolge un ruolo cruciale per la salute dei cittadini della valle metelliana, ma questo sovraffollamento sta compromettendo l'efficienza dei servizi sanitari. Cava è strategicamente posizionata per servire una vasta area e un suo potenziamento consentirebbe una migliore distribuzione dei pazienti, migliorando la qualità dell'assistenza e riducendo i tempi di attesa".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/11/2024

Laboratori Daniello, viaggio nell'eccellenza di analisi chimiche e microbiologiche

I Laboratori Daniello rappresentano un punto di riferimento nel settore delle analisi chimiche e microbiologiche. Con un impegno costante per garantire la qualità e la sicurezza, l'azienda si dedica a fornire servizi di analisi chimiche avanzate per il suolo, le acque, i contaminanti sugli alimenti e ad effettuare accurate analisi microbiologiche.

Grazie a un team di esperti qualificati e tecnologie all'avanguardia, i Laboratori Daniello si pongono come partner essenziale per enti pubblici, aziende agricole, industrie alimentari e privati che necessitano di controlli accurati e affidabili. I Laboratori Daniello sono in grado di eseguire un'ampia gamma di analisi, tra cui:

1. Analisi chimiche del suolo: utilizzate principalmente in l’agricoltura per assicurarsi che un determinato terreno sia adatto ad un certo tipo di coltura. Forniscono informazioni sul contenuto di nutrienti, sulla composizione chimica e sull'eventuale presenza di contaminanti.

2. Analisi chimiche delle acque: vengono utilizzate per monitorare la qualità delle acque che beviamo, ma anche quelle utilizzate in agricoltura o nelle industrie. I Laboratori Daniello sono in grado di effettuare test approfonditi per rilevare metalli pesanti, pesticidi, composti organici volatili e altri agenti contaminanti.

3. Analisi dei contaminanti sugli alimenti: la sicurezza alimentare è una priorità assoluta, e la verifica della presenza di contaminanti chimici come pesticidi, metalli pesanti e micotossine è essenziale per proteggere i consumatori. I Laboratori Daniello garantiscono un monitoraggio rigoroso e conforme alle normative in vigore.

4. Analisi microbiologiche: si tatta di analisi effettuate per controllare l’insorgere di infezioni o contaminazioni, per la salute pubblica. Includono il rilevamento di batteri patogeni, muffe e lieviti negli alimenti.

Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025: Garanzia di Qualità

Un aspetto che distingue in particolare i Laboratori Daniello è la certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17025, una norma internazionale che definisce i requisiti per la competenza dei laboratori di prova e di taratura. Tale certificazione garantisce che il laboratorio rispetti standard rigorosi, assicurando che le analisi siano accurate, affidabili e ripetibili.

La UNI CEI EN ISO/IEC 17025 è riconosciuta a livello globale. Dal punto di vista tecnico, assicura che i laboratori siano in possesso di attrezzature adeguate, che il personale sia qualificato e che vengano utilizzate metodi accreditati di prova. Sul fronte gestionale, impone un controllo rigoroso dei processi, dalla gestione delle risorse alla revisione dei risultati, con l'obiettivo di migliorare costantemente la qualità dei servizi.

I Laboratori Daniello rinnovano periodicamente la certificazione attraverso controlli severi e audit da parte di enti esterni. Questo processo di rinnovo garantisce che il laboratorio rimanga aggiornato rispetto alle normative vigenti e che continui a operare ai massimi livelli di eccellenza.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...