Lo sdegno Fials per trasferimento Centrale 118 da Salerno a Nocera Inferiore
"Decisione solleva diverse preoccupazioni in merito alle implicazioni sulla gestione delle emergenze"
Redazione Sarno 24 16/02/2024 0
Il sindacato Fials Salerno, nella persona del segretario generale, Carlo Lopopolo, e dei referenti del 118, Gianluca Barra e William Mangiameli, manifesta profondo rammarico e disappunto per il presunto trasferimento della Centrale operativa territoriale 118 da via Largo Ippocrate di Salerno alla nuova sede di via Ricco a Nocera Inferiore.
La decisione, infatti, solleva diverse preoccupazioni in merito alle implicazioni sulla gestione delle emergenze sanitarie nella provincia di Salerno. La Fials fa riferimento alla legge regionale dell’11 gennaio 1994, che istituisce il sistema integrato regionale per l'emergenza sanitaria, sottolineando l'importanza della collocazione attuale della Centrale operativa di Salerno, facilmente raggiungibile e situata presso un Dea di II livello.
Così Lopopolo: “Il trasferimento proposto, oltre a posizionare la Centrale in una zona meno accessibile, comporterebbe svantaggi significativi per il sud della provincia, con la presenza di tre centrali operative nel raggio di trenta chilometri (Napoli Ponticelli, Napoli Est Castellammare di Stabia), a discapito della popolazione locale”.
Inoltre, la Fials - che chiede un immediato tavolo di confronto - esprime preoccupazione per il disagio dei dipendenti, che si vedranno trasferiti senza essere stati adeguatamente informati nei tempi giusti. Il significativo aumento della distanza da percorrere, circa 35 km in più, unito ai ritardi causati dal traffico, comporterebbe notevoli disagi e tempi di percorrenza allungati.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 03/04/2024
Open Day di senologia il 10 aprile alla Croce Rossa di Roccapiemonte
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa che, mercoledì 10 aprile, presso la sede della Croce Rossa, in via della Pace, dalle 16:00 alle 18:00, riprenderanno le visite gratuite senologiche a cura del dott. Luigi Cremone. Per potersi sottoporre allo screening gratuito, bisognerà prenotarsi al numero 392 9929556.
Redazione Sarno 24 09/12/2024
Polizia nelle scuole del salernitano per educare i giovani all'uso dei "botti"
Nel quadro delle iniziative di educazione alla legalità, con le festività natalizie alle porte, la Polizia di Stato dà avvio ad una campagna di sensibilizzazione - nelle scuole medie di Salerno e della provincia - al fine di informare i giovani sui pericoli legati all’uso improprio dei fuochi pirotecnici.
Gli incontri, che inizieranno il 10 dicembre e proseguiranno fino al 20, saranno tenuti dal Dirigente delle Volanti della Questura di Salerno e dai Dirigenti dei Commissariati distaccati, con il supporto di un team qualificato composto da un artificiere e da un’unità cinofila, i quali fugheranno ogni dubbio sull’utilizzo dei botti di fine anno. L’obiettivo, come ogni anno, è di fornire consigli utili per evitare incidenti e promuovere un uso consapevole e legale dei fuochi d’artificio.
Redazione Sarno 24 06/12/2023
Roccapiemonte, lunedì 11 dicembre visite senologiche gratuite
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, informa che lunedì 11 dicembre si terrà un nuovo appuntamento con la prevenzione senologica, grazie alla presenza del dott. Luigi Cremone. Per prenotare una visita gratuita basta chiamare il 392 99 29 556.
Sabato 16 dicembre, sempre presso la sede della Croce Rossa, in via della Pace a San Potito, saranno a disposizione degli utenti interessati tre esperti (nutrizionista, ottico e cardiologo), su organizzazione della Sakura di Roccapiemonte e il patrocinio del Comune di Roccapiemonte. Obbligatoria la prenotazione.