Comune Roccapiemonte e Fondaziona Giona insieme per le fasce deboli

Durante l'incontro presentato anche il Calendario 2024 con la storia della farfalla che sa volare

Redazione Sarno 24 22/02/2024 0

Nuovi progetti per rendere migliore la vivibilità del proprio territorio e dare supporto in particolare alle fasce deboli. E' quanto emerso dall’incontro di sensibilizzazione e conoscenza che ha visto protagonisti il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, il Vicesindaco Roberto Fabbricatore, l’Assessore alle Politiche Scolastiche e Culturali, Annabella Ferrentino, ed il presidente della Fondazione Giona, Giuseppe Rainone, alla presenza di Laura Apostolico dell’Ufficio Politiche Sociali dell’Ente, delle dirigenti scolastiche Rossella De Luca, del Liceo B. Rescigno, Anna De Simone, dell’Istituto Comprensivo Vassalluzzo, e di una delegazione di studenti.

L’incontro si è tenuto stamattina presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccapiemonte. Rainone ha illustrato i progetti della Fondazione Giona rivolti alla prevenzione e alla sensibilizzazione, con una attenzione particolare al supporto delle fasce deboli. Durante l’evento è stato presentato anche il Calendario 2024 con la storia della farfalla che sa volare, realizzato con i preziosi disegni dei giovani pazienti dell’ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmodi Cava de’ Tirreni.

“Come è scritto sul proprio sito - afferma il sindaco - Fondazione Giona nasce dall’esigenza di dare risposte, di provare a creare qualcosa che abbia il colore della speranza e la forza di un sempre, parole che sono sicuramente accostabili a quella che è l’azione di ogni amministrazione comunale, che punta a rendere reali e concreti i programmi che propone ai cittadini. La pandemia poi ci ha un po' tutti allontanati, siamo diventati ancora più schiavi della tecnologia, che è utilissima e importantissima ma va utilizzata in maniera giusta e con cautela.

Sono venuti un po' meno i rapporti interpersonali, quelli che dovrebbero differenziarci e creare le condizioni ideali di comunità attiva. Siamo lieti di accogliere l’intenzione di Fondazione Giona di realizzare progetti anche a Roccapiemonte, con la certezza che insieme si potranno fare cose molto interessanti. Sono convinto che quella speranza di cui Rainone scrive nel suo messaggio possa trasformarsi in concretezza per i meno fortunati”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 26/07/2024

Roccapiemonte, sportello Gori chiuso dal 30 luglio al 2 settembre

Il Comune di Roccapiemonte fa sapere che lo sportello Gori sarà chiuso dal 30 luglio al 2 settembre. Le attività riprenderanno regolarmente da martedì 3 settembre. Per qualsiasi esigenza è possibile recarsi presso lo sportello al pubblico di Nocera Inferiore, sito in via Napoli 55.

Per segnalare guasti al contatore o alla rete idrica e fognaria, il numero è 800 218270.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/12/2024

A Roccapiemonte lavori di pulizia fognature e bonifica dei canali

Avviati i lavori di pulizia fognature in Via Roma e Via Carmine Pagano, a Roccapiemonte. Lo rende noto il Comune. Nei prossimi giorni verranno effettuati sul resto del territorio cittadino. Continua anche il lavoro di bonifica dei canali, da parte del Consorzio specializzato. Oggi interventi in Via Filomena Galdieri, Via Biagio Franco e all’altezza della salita di Santa Maria di Loreto. Vanno ad aggiungersi a quelli già effettuati nelle scorse settimane.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/09/2024

Rimozione detriti e pulizia caditoie a Roccapiemonte dopo le piogge

Gli operai del Consorzio Campale Stabile, azienda che gestisce il servizio di igiene urbana in città, coordinati dal responsabile Michele D’Auria, hanno effettuato lavori di rimozione di rifiuti, detriti e fogliame che si erano ammassati in varie zone dopo le piogge delle scorse ore. Attenzione particolare è stata rivolta alle caditoie, che sono state ripulite per evitare che il maltempo possa causare disagi.

Lo scrive il Comune di Roccapiemonte sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...