Disciplina d'uso della villa comunale di Angri nell'ordinanza del Sindaco

La violazione dei divieti determinerà una sanzione amministrativa da 50 a 300 euro

Redazione Sarno 24 15/07/2024 0

All'interno della“Villa Comunale di Angri, come da ordinanza del sindaco Ferraioli, è vietato: circolare ai velocipedi a propulsione esclusivamente muscolare o elettrici o pedalata assistita, ai monopattini anche elettrici o tavole a rotelle (skateboard); è consentita la circolazione esclusivamente di velocipedi giocattolo, ed ai veicoli a servizio dei portatori di handicap con limitate capacità motorie, con l'obbligo di andatura a passo d'uomo;

è inoltre vietato calpestare le aiuole, danneggiare i cordoli delle stesse; imbrattare, danneggiare e deturpare panchine, giostrine, servizi igienici ed ogni arredo o bene di cui è dotata la Villa; abbandonare sull'area pubblica rifiuti di qualsiasi natura, dovranno essere depositati negli appositi contenitori; occupare il suolo, anche in via temporanea, per esposizione di merci, intrattenimenti vari ed altro, senza preventiva autorizzazione;

effettuare qualsiasi gioco, in particolare con palloni, che possa arrecare disturbo e molestia ai frequentatori della villa; introdurre cani (o altri animali) privi di guinzaglio e museruola, consentendone altresì l'espletamento dei bisogni fisiologici, senza essere dotati di paletta e sacchetto per la rimozione degli stessi.

Chiunque vìoli uno o più dei divieti previsti nella presente ordinanza è soggetto alla sanzione amministrativa da 50 a 300 euro, salve le sanzioni penali quando il fatto costituisca reato. Gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati di far osservare la presente ordinanza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/03/2024

Angri, procede iter per la realizzazione della Mensa dei Poveri

"Durante l'ultimo Consiglio Comunale di Lunedì 4 Marzo, ad Angri, la proposta, il progetto e gli allegati per la realizzazione della mensa per i poveri sono stati approvati all'unanimità. Un ulteriore passo in avanti, fondamentale, per un'opera di grande valore sociale, che coinvolgerà l'intera comunità e di cui beneficeranno le persone più indigenti.

La Mensa dei Poveri di Angri non sarà solo un luogo dove distribuire cibo, ma un vero e proprio centro di accoglienza e sostegno per le persone in difficoltà. Un luogo dove sentirsi accolti, ascoltati e supportati, dove poter ritrovare speranza e dignità.

L'idea nasce grazie anche alla tenacia e all'impegno costante di don Luigi La Mura, parroco della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli. La realizzazione della Mensa dei Poveri è senz’altro un esempio virtuoso di sinergia tra Comune e cittadini. La nostra amministrazione, infatti, ha già da tempo messo a disposizione un lotto di terreno in via Alveo Sant'Alfonso, affidato alla Onlus 'I ragazzi di Don Luigi La Mura', che realizzerà la struttura a sue spese".

Lo scrive sui social il sindaco di Angri, Ferraioli.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/06/2024

Angri, divieto di avvicinamento per 45enne che maltrattava la moglie

I Carabinieri della Stazione di Angri hanno eseguito un'ordinanza applicativa del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto per maltrattamenti e lesioni personali ai danni della ex moglie.

Il provvedimento è stato emesso dal GIP di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/07/2024

Abbandono rifiuti, ad Angri controlli potenziati e sanzioni inasprite

"Con l’entrata in vigore del nuovo calendario della differenziata, si stanno potenziando anche i controlli nelle aree più sensibili della città, sempre più di frequente teatro dell’inciviltà delle persone. Gli incivili di turno operano sia di giorno che di notte, dalle macchine e addirittura dai motorini, ignorando completamente di essere ripresi dalle telecamere poste nelle vicinanze.

Per contrastare questo fenomeno, i punti di raccolta di indumenti e vetro sono stati spostati per essere ben monitorati. La collaborazione di tutti è essenziale: segnalate qualsiasi comportamento scorretto alle autorità competenti e sensibilizzate amici e vicini sull’importanza di mantenere pulite le nostre strade. Vi ricordo che le sanzioni per chi non rispetta le normative in materia di rifiuti sono state inasprite, con multe salate per i trasgressori".

Lo scrive il sindaco di Angri, Ferraioli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...