Disciplina d'uso della villa comunale di Angri nell'ordinanza del Sindaco
La violazione dei divieti determinerà una sanzione amministrativa da 50 a 300 euro
Redazione Sarno 24 15/07/2024 0
All'interno della“Villa Comunale di Angri, come da ordinanza del sindaco Ferraioli, è vietato: circolare ai velocipedi a propulsione esclusivamente muscolare o elettrici o pedalata assistita, ai monopattini anche elettrici o tavole a rotelle (skateboard); è consentita la circolazione esclusivamente di velocipedi giocattolo, ed ai veicoli a servizio dei portatori di handicap con limitate capacità motorie, con l'obbligo di andatura a passo d'uomo;
è inoltre vietato calpestare le aiuole, danneggiare i cordoli delle stesse; imbrattare, danneggiare e deturpare panchine, giostrine, servizi igienici ed ogni arredo o bene di cui è dotata la Villa; abbandonare sull'area pubblica rifiuti di qualsiasi natura, dovranno essere depositati negli appositi contenitori; occupare il suolo, anche in via temporanea, per esposizione di merci, intrattenimenti vari ed altro, senza preventiva autorizzazione;
effettuare qualsiasi gioco, in particolare con palloni, che possa arrecare disturbo e molestia ai frequentatori della villa; introdurre cani (o altri animali) privi di guinzaglio e museruola, consentendone altresì l'espletamento dei bisogni fisiologici, senza essere dotati di paletta e sacchetto per la rimozione degli stessi.
Chiunque vìoli uno o più dei divieti previsti nella presente ordinanza è soggetto alla sanzione amministrativa da 50 a 300 euro, salve le sanzioni penali quando il fatto costituisca reato. Gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati di far osservare la presente ordinanza.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 14/05/2025
Abbandona rifiuti in strada ad Angri, individuato dopo segnalazione
"Quando parliamo di collaborazione, intendiamo proprio questo. Segnalazioni come quella in foto ci aiutano concretamente a prenderci cura del nostro territorio, giorno dopo giorno. Dalla foto era ben visibile la targa e siamo riusciti a risalire alla provenienza del veicolo (il conducente non è angrese). È grazie a chi osserva, si indigna e decide di agire che possiamo rendere più efficace il nostro lavoro e far sentire ancora di più il fiato sul collo".
Lo scrive sui social il sindaco di Angri, Ferraioli, dopo che un cittadino gli aveva segnalato l'episodio di abbandono su strada di un sacchetto di rifiuti.
Redazione Sarno 24 25/01/2025
Angri, al terzo anno consecutivo il corso per aspiranti genitori adottivi
"È ripartito per il terzo anno consecutivo il corso per aspiranti genitori adottivi ed affidatari, utile a fornire alle coppie le informazioni e la formazione necessarie per prepararsi ad accogliere un minore nelle loro vite. Il corso si articolerà in 6 incontri, nei quali verranno affrontati tutti gli aspetti del percorso per diventare genitori, da quello giuridico a quello psicologico e sociale.
Adottare o affidare un bambino è una scelta di grande amore e responsabilità. Il corso mira proprio a sostenere le coppie in questo percorso, offrendo strumenti e conoscenze utili per affrontare al meglio questa meravigliosa esperienza".
Lo scrive il sindaco di Angri, Ferraioli.
Redazione Sarno 24 29/01/2024
Angri, incontro su IMU aree fabbricabili con professionisti di settore
Giovedì 1 febbraio, alle ore 15:00, presso la Casa del Cittadino di Angri si terrà un importante incontro specifico sull’IMU aree fabbricabili, organizzato dalla Commissione Sviluppo del Comune. L’invito è esteso a tutti, con particolare attenzione alle figure professionali chiave come commercialisti, consulenti del lavoro, CAF, ingegneri, architetti e geometri.
L'obiettivo, infatti, è promuovere un confronto costruttivo e un momento informativo importante per tutti, anche attraverso la presenza della d.ssa Mariolina Dammora, responsabile della fiscalità locale del Comune di Angri, e del dott. Massimo Esposito di Kibernetes, che arricchiscono ulteriormente il dibattito.