Guardie Ambientali in azione ad Angri contro abbandono selvaggio rifiuti

Hanno funzioni di accertamento e contestazione delle infrazioni che comportano sanzioni amministrative

Redazione Sarno 24 12/07/2024 0

"Continua il conferimento selvaggio e incontrollato dei rifiuti su tutto il territorio, per questo da ieri sera abbiamo intensificato i controlli con l’ausilio delle Guardie Ambientali Italiane di Angri. Questa operazione assume un significato ancora più importante alla luce del decreto sindacale che ho firmato in settimana, con il quale i membri dell’Associazione diventano veri e propri “Ispettori Ambientali”, con funzioni di accertamento e contestazione delle infrazioni che comportano l'irrogazione di sanzioni amministrative, di concerto con la Polizia Locale.

Queste ed altre misure saranno messe in campo per individuare i “furbetti del sacchetto”, spesso provenienti dai paesi vicini, ma soprattutto i delinquenti che abbandonano indiscriminatamente rifiuti pericolosi. Ringrazio le Guardie Ambientali per la loro collaborazione e invito tutti i cittadini a segnalare eventuali comportamenti scorretti".

Lo scrive il sindaco, Cosimo Ferraioli.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 30/05/2024

Angri, anche nel 2024 il corso per aspiranti genitori adottivi ed affidatari

L'11 giugno, ad Angri, torna il corso per aspiranti genitori adottivi ed affidatari. Questo corso, completamente gratuito, è stato tanto voluto già l’anno scorso, per fornire alle coppie le informazioni e la formazione necessarie per prepararsi ad accogliere un minore nelle loro vite.

Adottare o affidare un bambino è una scelta di grande amore e responsabilità. Il corso mira proprio a sostenere le coppie in questo percorso, offrendo strumenti e conoscenze utili per affrontare al meglio questa meravigliosa esperienza.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/02/2024

Tappa ad Angri il 26 febbraio del progetto "Sii saggio, Guida sicuro"

Il progetto regionale "Sii saggio, Guida sicuro" fa tappa ad Angri lunedì 26 Febbraio presso l’Auditorium della chiesa di Costantinopoli. Questo progetto itinerante intende promuovere iniziative di prevenzione e sensibilizzazione stradale, con l'obiettivo di far acquisire ai giovani una maggiore consapevolezza dei rischi che possono scaturire dal mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza stradale.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 18/01/2024

Angri, divieti di sosta e transito per recupero manifestazione "Befana 2024"

In occasione della manifestazione “Befana 2024” del Gruppo Folkloristico O’Revotapopolo, rimandata dal 6 al 21 Gennaio per avverse condizioni meteo, il Comune di Angri ha disposto alcuni provvedimenti per garantire la sicurezza e l’incolumità dei partecipanti:

istituzione temporanea del divieto di sosta, ambo i lati e con rimozione, nella giornata del 21 Gennaio, dalle ore 13:00 alle ore 20:00, e comunque fino alla conclusione della manifestazione, in Via Risi, Via Da Procida, Via Amendola, Piazza San Giovanni, Piazza Doria, Corso Italia, Prolungamento Corso Italia, Via Badia, Via Della Repubblica, Via Caiazzo, Via Perris, Piazza Annunziata (tratto compreso tra via Perris e la chiesa SS. Annunziata), Via Caputo, Via Ten. Fontanella, Piazza don Smaldone, Corso V. Emanuele (tratto compreso tra Piazza don Smaldone e Via Giudici), Via Giudici, Via Marconi, Via Zurlo, Via De Pascale;

istituzione temporanea del divieto di transito, nella giornata del 21 Gennaio 2024, dalle ore 15:00 e fino a cessata esigenza, durante il passaggio della sfilata, in Via Risi, Via Da Procida, Via Amendola, Piazza San Giovanni, Piazza Doria, Corso Italia, Prolungamento Corso Italia, Via Badia, Via Della Repubblica, Via Caiazzo, Via Perris, Piazza Annunziata (tratto compreso tra via Perris e la chiesa SS. Annunziata), Via Caputo, Via Ten. Fontanella, Piazza don Smaldone, Corso V. Emanuele, Via Giudici, Via Marconi, Via Zurlo, Via De Pascale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...