Nocera Inferiore, danneggiata sbarra che chiude strada verso Montalbino
La denuncia del Comune presso il Comando di Polizia Locale, ritrovato divelto un piolo
Redazione Sarno 24 19/12/2023 0
Il Comune di Nocera Inferiore ha denunciato, presso il Comando della Polizia Locale, il danneggiamento della sbarra che chiude la strada verso il Santuario di Montalbino. Infatti, è stato ritrovato divelto il piolo che ne consentiva la chiusura con catenaccio.
La denuncia è stata inoltrata al Comando dei Carabinieri di Nocera Inferiore, tenuto conto dell’Ordinanza n. 9 del 19 gennaio 2023, con la quale il Sindaco, Paolo De Maio, ha interdetto la circolazione sulle rampe d’accesso al Santuario di Maria Santissima dei Miracoli di Montalbino.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 11/02/2024
Maltempo, stato di preallarme in zona pedemontana di Nocera Inferiore
A seguito della comunicazione di preallarme per la classe di rischio VI, da parte della Sala Operativa Regionale Unificata, sono attivi dalle 7:15 dell'11 febbraio il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e la Sala Operativa Comunale per il monitoraggio delle criticità legate alle avverse condizioni meteo.
In caso di necessità, i cittadini possono telefonare ai numeri 0815172713 - 081925059 (Sala C.O.C.). La popolazione residente nella zona pedemontana è invitata ad assumere condotte di massima prudenza. Seguiranno ulteriori comunicazioni.
Lo scrive il Comune di Nocera Inferiore.
Redazione Sarno 24 10/12/2024
Nocera Inferiore, esercitazione di Protezione Civile nella galleria Torricchio
Si è svolta la scorsa notte, sotto il coordinamento della Prefettura di Salerno, un’esercitazione di Protezione Civile nella galleria Torricchio (territorio di Nocera Inferiore), sulla linea Napoli-Salerno, via Monte del Vesuvio, con l’obiettivo di verificare e consolidare le procedure e i flussi comunicativi in emergenza tra i vari Enti in caso di incidente in galleria ferroviaria.
All’esercitazione hanno preso parte le strutture di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Security (Gruppo FS Italiane), la Protezione Civile della Campania, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, il Servizio di Emergenza (118), i Carabinieri, la Questura di Salerno, la Polfer, la Croce Rossa Italiana, il Comune di Nocera Inferiore, l’ARPA Campania e associazioni di volontariato.
Durante la simulazione, un treno regionale appena partito dalla stazione di Salerno e diretto a Napoli si arresta all’interno della galleria Torricchio, a seguito di un principio di incendio a bordo, con conseguente malore per il macchinista; constatato il pericolo, il capotreno attiva tutte le procedure di assistenza e avvisa la Sala Operativa, che a sua volta provvede ad allertare l’intervento dei Vigili del Fuoco, del 118, della Protezione Civile e della Polfer.
Viene interrotta immediatamente la circolazione dei treni per permettere le necessarie procedure di soccorso dei viaggiatori e la messa in sicurezza del treno; terminate tutte le operazioni, e in seguito alle opportune verifiche lungo tutta la linea, i tecnici concedono il nulla osta alla ripresa della circolazione. Il lavoro di squadra di tutte le componenti operative in campo ha permesso di testare il Piano Generale di Emergenza esterna e le sue procedure per incrementare gli standard di sicurezza.
Inoltre, è stata verificata la capacità di risposta del sistema dei soccorsi in situazioni di emergenza, attraverso il riscontro dei tempi di intervento, delle modalità di attivazione degli Enti coinvolti e dell’idoneità dei mezzi di comunicazione. In particolare, è stata verificata l’accessibilità alla galleria con mezzi di soccorso, per consentire l’esodo assistito e il trasferimento dei feriti all’area Triage. La Prefettura di Salerno, attraverso il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.), ha seguito attentamente tutte le fasi dell’esercitazione, fornendo il proprio supporto operativo al fine di garantire la buona riuscita delle attività, che non hanno avuto alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.
Redazione Sarno 24 18/05/2024
Limitazione treni linea storica NA-SA a Nocera Inferiore e Castellammare
Modifiche al programma di circolazione dei treni sulla linea storica Napoli-Salerno (via Torre Annunziata Centrale) per lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale. La circolazione sarà sospesa dal 4 luglio al 2 settembre tra le stazioni di Napoli San Giovanni-Barra e Torre Annunziata Centrale/Castellamare di Stabia e nei periodi dal 4 al 6 luglio e dal 28 al 30 agosto anche tra le stazioni di Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore.
Alcuni treni AV e Intercity saranno limitati a Napoli Centrale; il collegamento verso Pompei, per coloro che viaggeranno a bordo di Frecciarossa, sarà garantito con un FrecciaLink che parte dalla stazione di Napoli Afragola ed è diretto sia a Pompei sia a Sorrento; alcuni treni regionali e metropolitani saranno deviati su percorsi alternativi o limitati nelle stazioni di Napoli San Giovanni-Barra, Torre Annunziata Centrale, Nocera Inferiore.
Predisposto servizio con bus sulle tratte interrotte.