Nocera Superiore, posa prima pietra della Casa delle Arti e dei Talenti

Cuofano:

Redazione Sarno 24 28/11/2023 0

"Con la posa della prima pietra, abbiamo dato ufficialmente avvio ai lavori della Casa delle Arti e dei Talenti, nello spazio adiacente il municipio, dove prima vi era il vecchio asilo abbandonato. È stato bello farlo insieme ai bambini delle scuole ed ai ragazzi speciali del Centro Diurno di via Russo, perché, dopo 30 anni, un luogo di vita prende il posto dell’abbandono e dell’incuria.

L’opera, finanziata per 2,4 milioni di euro dal PNRR, è destinata a diventare un nuovo spazio urbano, un nuovo punto di aggregazione per i giovani che potranno coltivare passioni e talenti. Ma è anche un luogo che unisce passato, presente e futuro, perché all’interno della Casa saranno preservati ed esposti i reperti delle antiche mura di Nuceria rinvenuti durante gli scavi condotti insieme alla Soprintendenza. Una coabitazione che rafforza l’identità che stiamo costruendo con la comunità, a partire proprio dai bambini".

Lo scrive il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/01/2025

Nocera Superiore, bando per rinfoltire i boschi di Citola-Cupa Belvedere

"Rinfoltire il verde e i boschi delle nostre colline, tutelare la biodiversità e migliorare la sicurezza dei terreni. È l’avviso pubblico 'Pianta un albero', curato dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione ecologica, retto da Antonietta Battipaglia, rivolto alle associazioni attive sul territorio per favorire la piantumazione di nuovi alberi nella zona pedemontana di Citola-Cupa Belvedere.

Circa 2100 arbusti, donati dalla Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, su richiesta dell’amministrazione comunale, da piantare nelle zone tristemente colpite dagli incendi che hanno deturpato e violentato il paesaggio collinare nell’estate del 2017, in modo da ricostruire il tessuto boschivo e mitigare, con una soluzione sostenibile, il rischio idrogeologico".

Le associazioni interessate potranno partecipare al bando, depositando entro e non oltre le ore 12:00 del 13/01/2025 l’istanza all’ufficio protocollo del Comune o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo protocollo@pec.comune.nocera-superiore.sa.it; ulteriori informazioni al numero di telefono 0815169205".

Lo scrive il sindaco di Nocera Superiore, D'Acunzi.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/02/2024

Nuova sospensione idrica a Nocera Superiore per lavori sulla rete

Nell’ambito delle azioni per la tutela della risorsa, è in programma un intervento sulla rete idrica a parte di Gori. Sono, pertanto, previste mancanze d’acqua e/o abbassamenti della pressione, dalle ore 23:30 di giovedì 22 febbraio alle ore 6:00 di venerdì 23, alle utenze ubicate nelle seguenti strade e località di Nocera Superiore:

VIA ALFATERNA, VIA CASE VECCHIE STARZA, VIA CASTELLANI, VIA CIMITERO, VIA DEL SANTUARIO, VIA RICCO, VIA FIUMARELLO, VIA SPAGNUOLO, VIA GARIBALDI, VIA ORLANDO, VIA NICOTERA, VIA I CUPA DEL PASTINO, VIA II CUPA DEL PASTINO, VIA INDIPENDENZA, VIA KENNEDY, VIA MATERDOMINI, VIA MONTE DEL VESUVIO, VIA NAPOLI, VIA PAPA GIOVANNI XXIII, VIA PECORARI, VIA PORTA ROMANA, VIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE, VIA STARZA, VIA TAVERNE, VIA USCIOLI, VIA VINCENZO RUSSO, VIALE CROCE, VIALE CROCE MALLONI, VIALE EUROPA.

L’interruzione del servizio è dovuta ai lavori di collegamento tra i nuovi tratti di rete realizzati e la condotta che li alimenta. L'erogazione idrica, salvo imprevisti, riprenderà gradualmente a decorrere dalle 6:00 di venerdì 23 febbraio. Si segnala che, alla riapertura del flusso, potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/11/2024

Nocera Superiore, servizio di raccolta oli esausti è stato ripristinato

Il sindaco di Nocera Superiore, D'Acunzi, comunica che è stato ripristinato il servizio di raccolta degli oli esausti. Il cittadino che si recherà presso le postazioni mobili riceverà una card dove annotare il quantitativo di olio conferito. Al raggiungimento di 10 litri di olio esausto, riceverà 1 litro di olio di girasole nuovo. I cittadini potranno conferire gli oli esausti anche presso la postazione fissa collocata nei pressi dell’area di trasbordo di via Lamia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...