Olimpia Milano sempre avanti, Givova Scafati cede di 22 lunghezze
I lombardi non hanno mai dato l’impressione di poter perdere dalle mani le redini del match
Redazione Sarno 24 22/04/2024 0
La differenza di valore tra i due organici ha deciso la sfida tra EA7 Emporio Armani Milano e Givova Scafati nella gara valevole per il terzultimo turno del massimo campionato italiano. Al Forum di Assago è finita 99-77, al termine di una sfida in cui i padroni di casa sono sempre stati avanti nel punteggio, hanno condotto le ostilità e non hanno mai dato l’impressione di poter perdere dalle mani le redini del match, nonostante le pesanti assenze per infortunio di Baron, Mirotic, Lo e Hall.
La maggiore intensità difensiva e la superiore organizzazione di gioco alla fine hanno fatto la differenza, mentre sotto l’aspetto statistico il dominio sotto i tabelloni (33 rimbalzi contro 21), il maggior numero di palle recuperate (11 contro 7), il minor numero di palle perse (13 contro 19) e le superiori percentuali di tiro, soprattutto ai liberi (88% contro 17%), hanno scavato il solco e giustificato anche il passivo con cui la sfida è terminata.
Alle prove superlative dei milanesi Shields e Napier (20 e 18 punti) hanno fatto da contraltare le buone prestazioni di Henry e Pinkins (20 e 16 punti), che però non sono bastate a tenere in equilibrio una sfida, il cui ago della bilancia ha iniziato a pendere dalla parte dei locali sin dalla prima frazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 21/10/2024
Una grande Givova Scafati si arrende alla distanza ai campioni d'Italia
Non arriva la prima vittoria casalinga della stagione per la Givova Scafati Basket, cui non basta un enorme cuore ed il forcing dell’ultimo quarto spinto da Gray (22 punti) e Stewart (20). Un super Armoni Brooks e le triple di Dimitrijevkij regalano all’Olimpia Milano il successo, 78-83 il finale alla Beta Ricambi Arena-PalaMangano.
[...]
Bolmaro da fuoriclasse inaugura gli ultimi 10 minuti di gioco, Akin da una parte e Brooks dall’altra confermano il loro ottimo stato di forma, Tonut regala per la prima volta nel match la doppia cifra di vantaggio agli ospiti: al 32’ il risultato è 57-68. Gray s’inventa una giocata da campione in uscita dal timeout ma sbaglia il tiro libero supplementare, Tonut continua a bruciare la retìna ed insieme a Brooks rischia di spegnere la Givova, 61-73 a 6:30 dal gong.
I ragazzi di coach Nicola non mollano e con i tiri liberi di Pinkins tornano sul -8 al 35’, 67-75. Palla persa di Dimitrijevkij, Pinkins accorcia ancora dalla lunetta, ma la notizia negativa è il quinto fallo di Zanelli. Immenso il cuore della Givova, 71-75 a 3:35 dalla fine, difesa pazzesca dei gialloblù in questo frangente della gara. Cinciarini sbaglia dall’arco, Mirotic ritrova il fondo della retìna, Gray è ancora straordinario, -4 al 38’.
Dimitrijevkij dall’angolo trafigge Scafati ed il grande tentativo di rimonta rischia di spegnersi: con l’1/2 di Ricci l’Olimpia torna a +8 a 62” dalla fine. Stewart dopo la schiacciata del 75-81 manca la tripla che avrebbe riaperto completamente i giochi, Tonut e Shields sbagliano due tiri liberi ma la sostanza non cambia, Milano vince 78-83.
Finale amaro per una Givova Scafati che ha tenuto testa ai campioni d’Italia per tutti e 40 i minuti di gioco, cedendo solo alla distanza in un PalaMangano che non ha mai smesso di incitare i propri beniamini. Bicchiere comunque mezzo pieno per i gialloblù, che sfrutteranno la settimana di lavoro per preparare la trasferta di Venezia, in programma domenica prossima alle ore 16:30.
Redazione Sarno 24 18/11/2024
Un finale di grande spessore per battere Varese, è ossigeno Givova Scafati
Un ultimo quarto di spaziale intensità regala agli uomini di coach Marcelo Nicola una vittoria fondamentale per muovere la classifica prima della sosta. Un sontuoso Rob Gray, al ritorno in campo dopo l’infortunio alla caviglia, guida la Givova con 24 punti, 5 assist e 4 rimbalzi; capitan Pinkins (15+7 rimbalzi) ed un mai domo Sorokas (18) gli altri scafatesi in doppia cifra.
Da sottolineare, però, l’apporto di tutti gli uomini impiegati dal coach argentino, i quali chiudono tirando col 52% da 2 punti e col 37% da 3. Decisiva la difesa degli ultimi 10 minuti di gioco, in cui Cinciarini e compagni tengono i varesini, miglior attacco del campionato, a soli 14 punti segnati.
Tra 15 giorni, dopo la sosta obbligata per gli impegni delle nazionali, la Givova Scafati Basket tornerà sul parquet domenica 1 dicembre a Reggio Emilia, per sfidare al PalaBigi la temibile Unahotels.
Redazione Sarno 24 10/02/2025
Impresa della Givova Scafati a Pistoia, un successo che vale più di 2 punti
Vittoria di importanza capitale per una Givova Scafati che dimostra di essere una squadra folle, sì, ma dal carattere gigantesco. Le triple nell’ultimo minuto di Miaschi, le magie da professore del gioco di Cinciarini, il cuore oltre l’ostacolo di Sorokas e l’anima che tutti gli scafatesi hanno messo in campo al PalaCarrara rappresentano il punto più alto della stagione gialloblù.
Dopo l’infortunio al ginocchio occorso ad Akin, mentre Pistoia tocca anche il +12 ad inizio terzo quarto, gli uomini di uno strepitoso coach Ramondino trovano le energie per ricucire, possesso dopo possesso, e vincere una partita che valeva molto più di due punti. Dopo quasi due mesi, la Givova Scafati tornerà al PalaMangano il prossimo 2 marzo per affrontare la Reyer Venezia.