Olimpia Milano sempre avanti, Givova Scafati cede di 22 lunghezze

I lombardi non hanno mai dato l’impressione di poter perdere dalle mani le redini del match

Redazione Sarno 24 22/04/2024 0

La differenza di valore tra i due organici ha deciso la sfida tra EA7 Emporio Armani Milano e Givova Scafati nella gara valevole per il terzultimo turno del massimo campionato italiano. Al Forum di Assago è finita 99-77, al termine di una sfida in cui i padroni di casa sono sempre stati avanti nel punteggio, hanno condotto le ostilità e non hanno mai dato l’impressione di poter perdere dalle mani le redini del match, nonostante le pesanti assenze per infortunio di Baron, Mirotic, Lo e Hall.

La maggiore intensità difensiva e la superiore organizzazione di gioco alla fine hanno fatto la differenza, mentre sotto l’aspetto statistico il dominio sotto i tabelloni (33 rimbalzi contro 21), il maggior numero di palle recuperate (11 contro 7), il minor numero di palle perse (13 contro 19) e le superiori percentuali di tiro, soprattutto ai liberi (88% contro 17%), hanno scavato il solco e giustificato anche il passivo con cui la sfida è terminata.

Alle prove superlative dei milanesi Shields e Napier (20 e 18 punti) hanno fatto da contraltare le buone prestazioni di Henry e Pinkins (20 e 16 punti), che però non sono bastate a tenere in equilibrio una sfida, il cui ago della bilancia ha iniziato a pendere dalla parte dei locali sin dalla prima frazione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 19/08/2024

Completo il roster della Givova Scafati, Amida Brimah è la ciliegina sulla torta

La Givova Scafati è lieta di comunicare l’ingaggio del pivot di nazionalità ghanese Amida Abiola Brimah; il miglior stoppatore della storia della G-League arriva in Via della Gloria, un autentico “big man” che mancava allo scacchiere di coach Marcelo Nicola.

Colosso di 213 cm di pura potenza, il nativo di Accra è un classe 1994 che porta in dote un importante pedigree e tutte le caratteristiche che staff dirigenziale e tecnico cercavano per completare il roster della Givova 2024/25. La scorsa primavera, con la società “satellite” dell’iconica franchigia californiana dei Golden State Warriors, è diventato il recordman in carica per numero di stoppate nella lega.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/11/2024

Si sblocca la Givova Scafati, vittoria nella sfida salvezza con Cremona

Torna a vincere la Givova Scafati Basket e lo fa sbloccandosi dinanzi al pubblico amico del PalaMangano. Uno Stewart da favola (35 punti) annienta la resistenza della Vanoli Cremona. La pesante assenza di Rob Gray, un Jordan McRae ancora non inserito al meglio negli schemi di coach Nicola (soli due allenamenti nelle gambe) e le precarie condizioni di capitan Pinkins rendono i 2 punti conquistati, a discapito di una diretta concorrente come Cremona, ancor più pesanti per la truppa gialloblù.

L’85-77 del 40’ è frutto sì di una gran prova balistica di Elijah Stewart (11/16 al tiro), ma anche e soprattutto delle grandi percentuali da 2 (14/26) e 3 punti (12/24) e della ragguardevole applicazione difensiva che per larghi tratti della gara tutto il team dell’Agro ha messo sul parquet. Prossimo appuntamento per la Givova in quel di Treviso, alle 17:00 di domenica 10 novembre la sfida alla Nutribullet di coach Frank Vitucci.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 04/03/2024

Givova Scafati mai in partita, Humana Reyer Venezia vince agevolmente

Termina con una sconfitta, la ripresa del campionato di serie A della Givova Scafati, uscita dal parquet della Beta Ricambi Arena PalaMangano con un pesante 66-95. Troppo forte la compagine avversaria, l'Umana Reyer Venezia.

Lo scarto finale rende ampiamente idea di quanto si sia visto in campo, con una squadra, quella viaggiante, a menare le danze sin dalla palla a due, tenendo in mano il pallino del gioco, senza andare mai in difficoltà, capace di gestire il ritmo ed il margine di vantaggio acquisito con grande esperienza e soprattutto con una imponente fisicità.

La compagine dell’Agro, nonostante le buone prove di Rossato e Blakes, non è mai riuscita ad entrare seriamente in partita; tranne in qualche sporadico minuto di gioco, non ha mai impensierito da vicino l’avversario, mostrando i limiti tecnici e l’inferiorità sul piano del fisico e dell’intensità. Eccetto il primo quarto, infatti, non è praticamente mai stata in partita.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...