Scafati, sostituzione caldaia presso scuola di via Martiri d'Ungheria
In via di risoluzione anche i problemi alla pubblica illuminazione riscontrati in via Matrone
Redazione Sarno 24 19/12/2023 0
"Come promesso, stiamo procedendo, nella scuola di via Martiri d'Ungheria, alla sostituzione della caldaia arrivata venerdì scorso. Nel frattempo, stiamo risolvendo anche i problemi della pubblica illuminazione in via Francesco Matrone". Lo comunica il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 27/09/2024
Maltrattava ex moglie, divieto di avvicinamento per 57enne di Scafati
Nella giornata di ieri, a Scafati, i Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di "divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico", nei confronti di un 57enne per maltrattamenti ai danni della ex moglie, da lui sottoposta a condotte vessatorie.
Redazione Sarno 24 23/02/2024
Fiume Sarno e allagamenti, Aliberti in Regione: "Espressi nostri dubbi"
"Nella giornata di ieri, insieme ai comuni di Sant'Egidio del Monte Albino e Sarno, siamo stati convocati per un tavolo nell'ambito della VII Commissione regionale permanente (Ambiente, Energia, Protezione Civile), come da noi richiesto dopo l'ultima allerta meteo che ha creato una serie di allagamenti nei punti critici della nostra Città, anche in maniera più violenta rispetto ad altre giornate di pioggia e nonostante i lavori in corso da parte della Regione Campania.
Il tema della convocazione era proprio lo stato di attuazione del programma strategico di riqualificazione ambientale e contrasto al rischio idraulico del fiume Sarno. Ho espresso nuovamente i miei dubbi e rappresentato ancora una volta lo strano fenomeno che si manifesta nel punto in cui l'Alveo Comune incontra il Rio Sguazzatorio, ossia, la confluenza della Cavaiola, Solofrana e dell'Alveo comune nel Rio Sguazzatorio.
Tutte le acque vengono risucchiate, determinando un aumento notevole della portata del canale, che diventa un vero e proprio fiume, esondando anche quando non piove a Scafati, ma ad Avellino o Cava de' Tirreni. Il problema è aver cominciato il dragaggio dall'Alveo comune sarnese al fiume Sarno e non viceversa. L'Alveo comune non riesce ad entrare nel fiume, trovando una barriera di sedimi e riversandosi completamente con i due affluenti nel Rio Sguazzatorio, cosa che determina gli allagamenti che conosciamo e che soprattutto conoscono i residenti delle zone interessate.
Circa i tempi, la risposta del VicePresidente Bonavitacola è stata chiara: per vedere i risultati, dice, bisogna attendere la conclusione dei lavori dello stralcio; ad oggi, quelli di decespugliamento degli argini sono al 70% circa (contano di dichiuderli entro la metà di marzo), per il dragaggio dell'Alveo comune sono a circa il 50%. Solo a conclusione di quest'ultimi si procederà al dragaggio del Rio Sguazzatorio".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 07/06/2025
Scafati, si conclude la riabilitazione idraulica del collettore fognario
"Si concluderanno fra poche settimane i lavori per il completamento e la riabilitazione idraulica del collettore comprensoriale sub 1 (1° e 2° lotto). Finalmente, dopo tanti anni, l'opera, iniziata durante la mia precedente amministrazione, sta giungendo al termine. Il collettore consentirà l'allaccio della rete fognaria del centro cittadino, con recapito al depuratore di Scafati".
Lo scrive il sindaco Aliberti sui social.