Un pezzo del pino secolare rivive al Palazzo Comunale di Roccapiemonte
Crollò ad inizio febbraio 2023 a causa del maltempo e venne colpito da un fulmine
Redazione Sarno 24 09/07/2024 0
Rivive al primo piano del Palazzo Comunale di Roccapiemonte un pezzo del pino secolare crollato ad inizio febbraio 2023 a causa del maltempo e colpito da un fulmine. Per lo storico albero, uno dei simboli della città dell’Agro, insistente all’interno della straordinaria Villa Ravaschieri, quello sembrava essere l’addio ai cittadini che tanto vi erano legati.
Ed invece la caparbietà del Sindaco, Carmine Pagano, e l’amore per l’iconico pino del 1720 da parte di Nicola e Mauro Ciancio, della ditta Ciancio Arredo, ha portato ad un risultato eccezionale: la creazione di un bellissimo tavolo che resterà per sempre di proprietà del Comune di Roccapiemonte.
Tutto l’iter per il recupero del pino, che ha dato anche il nome alla strada che costeggia Villa Ravaschieri, Via Pigno, e dove è presente anche la struttura scolastica intitolata al compianto Mons. Vassalluzzo, è stato seguito da Nicola Ciancio che, insieme al fratello Mauro e agli operatori Aniello e Pietro, ha donato il magnifico oggetto al Sindaco Pagano e alla comunità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 09/05/2024
Roccapiemonte, Polizia Municipale salva cagnolina abbandonata
Nell’ambito di controlli specifici del territorio, le agenti del Comando di Polizia Municipale di Roccapiemonte, Chiara Guarnaccia e Lidia Rico, hanno ritrovato una cagnolina che, spaventata e a rischio di essere investita da autovetture, è stata presumibilmente abbandonata.
Immediate sono scattate le indagini coordinate dal Comandante Felice Mollo, dal Vice Comandante Giovanni Buonocore e tutti gli agenti che, attraverso l’utilizzo delle immagini di videosorveglianza, accerteranno eventuali responsabilità (l’abbandono di animali è punito severamente dall’articolo 727 del Codice Penale con arresto e sanzioni).
Per ora la cagnolina, ribattezzata con il nome di Mia, è stata adottata dall’agente Rico, in attesa di eventuali sviluppi di indagini.
Redazione Sarno 24 29/10/2024
Roccapiemonte, aperture straordinarie cimitero e servizio navetta
Da ieri, lunedì 28 ottobre, e fino a domenica 3 novembre, il cimitero di Roccapiemonte resta aperto dalle ore 08:00 alle ore 18:00 con orario continuato. Inoltre, dall'1 al 3 novembre sarà attiva una navetta (orari in fondo alla pagina) per il trasporto gratuito dei cittadini per giungere e poi ripartire dal cimitero.
Il giorno 1 verrà celebrata una Santa Messa alle ore 16:00, a seguire alle 18:00 (al Centro Sociale) è stato organizzato dall’associazione Pisolo un incontro con il sacerdote missionario Eugenio Nembrini; il giorno 2 è prevista una Messa alle 10:30, celebrata da don Giuseppe Ferraioli.
Redazione Sarno 24 05/09/2024
Roccapiemonte, aggrediti due volontari della Protezione Civile
"Quasi al termine della Festa della Pizza, verso le ore 00:30 del 4 settembre, mentre la gente defluiva, improvvisamente un giovane sconosciuto, spalleggiato da altri due suoi amici, senza alcun motivo aggrediva alle spalle il nostro volontario F.T. con pugni e calci, facendolo rotolare per terra.
Un altro volontario, C.S., intervenuto a proteggere il suo collega, veniva a sua volta colpito con pugni al volto e alla nuca. Per tale aggressione, i volontari ricevevano le cure del caso presso il nosocomio di Mercato San Severino, riportando lesioni rispettivamente di 7 e 3 giorni. Le indagini sono al vaglio della stazione carabinieri di Castel San Giorgio, dove stamani è stata presentata la relativa denuncia per l’identificazione degli aggressori".
Lo scrive il Nucleo Protezione Civile di Roccapiemonte sul proprio gruppo social.