Angri, ecco la "Libreria Sociale" nella sede della Pro Loco
I testi a disposizione gratuitamente per tutti, si invita a portare un libro in cambio di quello prelevato
Redazione Sarno 24 04/04/2024 0
Nasce la "Libreria Sociale" nella sede della PRO LOCO ANGRI, dove sarà possibile scambiare libri e attivare un circolo virtuoso della lettura. "L’idea - spiega il sindaco Ferraioli - è quella di trasformare la sede della Pro Loco in un luogo pubblico accessibile a tutti, senza limitazioni e senza obblighi. Al centro, la Pro Loco mette le relazioni umane, il potere della lettura e della parola. Una buona pratica è quella di diffondere cultura, poiché attraverso di essa si misura la capacità di una comunità di migliorarsi".
La libreria parte con un ampio catalogo: libri di letteratura, romanzi, cronaca, saggi ed altro. È possibile consultare il catalogo aggiornato direttamente nella sede della Pro Loco, oppure sul sito prolocoangri.it o ancora sui canali social. I testi verranno messi a disposizione gratuitamente per tutti. Per arricchire la libreria sociale e creare un circolo virtuoso, si invita a portare con sé un libro in cambio di quello che verrà prelevato.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/01/2025
Installata panchina smart ad Angri, Ferraioli: "Niente graffiti, nè vandalismi"
"Mistero della panchina svelato. Occorreva solo pazientare un po’. Ieri, in piazza San Giovanni, è stata installata una panchina smart, tenuta imballata per evitare qualsiasi tipo di danneggiamento, dovuto ad esempio ai fuochi d’artificio. Si tratta di una panchina intelligente, con a disposizione una molteplicità di servizi, primo fra tutti la connettività Internet tramite hotspot Wi-Fi.
La panchina è provvista di illuminazione a LED, 2 basi di ricarica wireless, 2 unità USB per la ricarica (di smatphone e tablet) e pannelli solari in grado di ricaricare una batteria integrata per l'alimentazione della panchina stessa. Vi invito a trattarla come si deve: niente graffiti, niente vandalismi, niente 'ricordini' poco gradevoli. È stata installata per renderci la vita più comoda al bisogno, non per diventare l'ennesimo bersaglio di chi non ha di meglio da fare. Facciamo vedere che sappiamo prenderci cura delle cose nuove e che appartengono alla collettività".
Lo scrive sui social il sindaco di Angri, Ferraioli.
Redazione Sarno 24 07/02/2024
Angri, incontro di sensibilizzazione su violenza domestica e femminicidio
Il Comune di Angri e la Commissione Pari Opportunità presentano “Un’Altra Vita”, iniziativa di Profagri Angri finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla delicata tematica della violenza domestica e del femminicidio. L’evento, indirizzato alle scuole e aperto a tutta la cittadinanza, si terrà Giovedì 8 Febbraio, dalle ore 09:30, presso l’Auditorium della chiesa di Costantinopoli.
“Un’Altra Vita” racconta, tra le altre, la toccante testimonianza di Filomena Lamberti, vittima di un drammatico caso di violenza domestica, quando nel 2012 subì un brutale attacco da parte del marito. L’uomo le versò addosso dell’acido, causandole gravi lesioni che hanno coinvolto il 70% del suo corpo.
"Attraverso la sua testimonianza e quelle di Spaziodonna Salerno - spiega il sindaco di Angri, Ferraioli - miriamo a tenere sempre alta l’attenzione sulla problematica partendo dai giovani, incoraggiandoli al rispetto e a segnalare prontamente i primi segni di una eventuale violenza".
Redazione Sarno 24 23/07/2024
Angri, sportello d'ascolto per chi vive il dramma della droga
Ieri pomeriggio, ad Angri, l’apertura dello sportello d’ascolto dedicato alle famiglie che stanno vivendo il dramma della droga e che necessitano di sostegno e supporto concreto. Sarà gestito da un team di esperte, composto dalla sociologa Carmen Landi, dall’assistente sociale Maria Barbato e dalla psicologa Rossella Coppola.
"Il nostro sportello - spiega il sindaco Ferraioli - non si limiterà all’ascolto, ma offrirà anche consulenze personalizzate, orientamento verso i servizi sanitari e sociali, sostegno psicologico continuo. Vogliamo creare una rete di supporto che possa offrire un aiuto concreto e immediato. Lo sportello sarà aperto ogni lunedì, dalle 15:30 alle 17:30, negli spazi del Centro per la Famiglia, in prolungamento Corso Italia (locali ex Caritas)".