Annamaria Torre e Paolo Siani incontrano studenti di Castel San Giorgio

Lanzara: "Confronto necessario con le giovani generazioni rispetto al tema della legalità"

Redazione Sarno 24 05/04/2024 0

Martedì 9 aprile, dalle ore 10.00, in aula consiliare del Comune di Castel San Giorgio, Annamaria Torre, figlia di Marcello Torre, il sindaco di Pagani assassinato l'11 dicembre 1980 da un commando camorristico, e Paolo Siani, fratello di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra a Napoli il 23 settembre del 1985, incontreranno gli studenti del territorio.

"Grazie al presidio di Libera di Castel San Giorgio, intitolato proprio a Marcello Torre, continueremo quella narrazione, mai interrotta, e quel confronto assolutamente necessario con le giovani generazioni rispetto al tema della legalità, per costruire tutti insieme una società libera dalle mafie, dalla corruzione e da ogni forma d'illegalità", ha dichiarato il sindaco Paola Lanzara.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 31/03/2025

La Misericordia di Castel San Giorgio in prima linea per aiutare il territorio

Nei giorni scorsi, si è svolto a Castel San Giorgio un importante convegno dal titolo "Terzo Settore e volontariato tra istituzioni e cittadini: dalla raccolta dei bisogni ai progetti", curato dalla sezione locale dell’associazione Misericordia. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti regionali e nazionali della Misericordia, tra cui il reverendo don Pompilio Cristino, Maria Michela Acampora e Lucio Scafuri.

Durante gli interventi, è stato ricordato che la Misericordia di Castel San Giorgio opera da 15 anni sul territorio con circa 80 volontari, impegnati in diverse attività, tra cui Protezione Civile, trasporto sanitario per visite mediche specialistiche e altre necessità, servizio civile universale e percorsi di messa alla prova, in collaborazione con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (UEPE). Particolare rilievo è stato dato anche all’assistenza prestata durante la pandemia Covid presso il centro vaccinale comunale, così come al servizio quotidiano di ritiro e consegna a domicilio di medicinali salvavita per le famiglie in difficoltà.

Tra i vari interventi, il Governatore della Misericordia locale, Angelo Mazzariello, ha evidenziato criticità e proposte per il futuro del volontariato. "La nostra associazione è diventata un vero e proprio ammortizzatore sociale, spesso sostituendosi ai servizi comunali; è necessario che l’amministrazione comunale, in conformità con la normativa sul volontariato, favorisca la creazione di una rete territoriale tra le associazioni, al fine di ottimizzare l’uso di fondi pubblici e privati e rendere più efficaci i rapporti tra le parti. Sarebbe inoltre opportuno individuare uno spazio comune da destinare a sede delle associazioni, promuovendo un clima di collaborazione e condivisione di idee e progetti di utilità sociale".

L’appello del Governatore invita dunque a superare il semplice assistenzialismo, ponendo le basi per un volontariato più strutturato e propositivo. La nuova normativa sul volontariato, infatti, prevede che le associazioni qualificate e con una lunga esperienza nel sociale si trasformino in vere e proprie organizzazioni imprenditoriali, in grado di collaborare con le istituzioni locali, superando l’attuale sottovalutazione delle competenze e delle potenzialità dei volontari della Misericordia.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/02/2025

Castel San Giorgio, alla frazione Lanzara ecco il Centro per la Famiglia

Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 11:00, presso i locali di via Garibaldi a Lanzara, presentazione del Centro per la Famiglia "I Care". "Un altro importante servizio attivo sul territorio di Castel San Giorgio - afferma la sindaca Lanzara - grazie ad un finanziamento ottenuto dalla Regione Campania. Una progettazione voluta fortemente dall'assessore alle Politiche Sociali, Antonia Alfano, e che sta già dando i suoi primi risultati.

I Centri per le famiglie sono servizi che si occupano di guidare, supportare e informare le famiglie con figli da 0 a 18 anni. Offrono consulenze genitoriali e colloqui con pedagogiste, creano occasioni di aggregazione e confronto per le mamme, i papà ed i loro bambini o ragazzi. L’obiettivo è quello di guidare la famiglia nella creazione di una rete con tutti i servizi del territorio, al fine di sostenerla ed accompagnarla nel suo percorso di vita".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 26/03/2025

Evade dai domiciliari ed aggredisce lo zio, arrestato a Castel San Giorgio

Un paio di giorni fa, a Castel San Giorgio, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 27enne per evasione e maltrattamenti in famiglia. Dopo essersi allontanato, infatti, dalla propria abitazione, dove era sottoposto agli arresti domiciliari, il giovane è stato sorpreso dai militari mentre aggrediva suo zio. Inoltre, il 27enne avrebbe minacciato ed aggredito anche la madre.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...