Castel San Giorgio, domande per il Banco Alimentare entro il 16 febbraio

La domanda può essere consegnata a mano, inviata per raccomandata o a mezzo PEC

Redazione Sarno 24 31/01/2024 0

"Condividere i bisogni per condividere il senso della vita" è il concetto alla base di una progettualità volta a dare un po' di ristoro ai nuclei familiari più fragili. "Anche quest'anno - afferma il sindaco di Castel San Giorgio, Paola Lanzara - abbiamo rinnovato il progetto con il Banco Alimentare Campania Onlus, da gennaio 2024 a dicembre 2025, che ci darà la possibilità di distribuire mensilmente, a 150 famiglie, alimenti di prima necessità".

Per partecipare all'avviso pubblico occorre avere un'attestazione ISEE uguale o inferiore a € 6.000,00 (nel caso di nuclei familiari di soli anziani, con almeno 67 anni, la soglia è incrementata a € 7.560,00). Per ISEE compreso tra € 6.000,00 e € 9.360,00, è necessaria un'attestazione di accertata condizione di indigenza e di opportunità degli interventi di distribuzione alimentare da parte dei Servizi Sociali.

La domanda di ammissione è scaricabile dal sito istituzionale del Comune e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo mediante consegna a mano, raccomandata (farà fede il timbro postale) oppure PEC (amministrazione@pec.comune.castelsangiorgio.sa.it) entro le ore 12:00 del 16 febbraio 2024.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 10/03/2025

Bomba a Castel San Giorgio, si riunisce il CPOSP in Prefettura a Salerno

In seguito al grave episodio avvenuto la scorsa notte nel comune di Castel San Giorgio, dove ignoti alle 2:10 circa hanno fatto esplodere un ordigno artigianale all’ingresso del palazzo del Municipio, è stata subito convocata, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

All’incontro, coordinato dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, hanno preso parte i vertici provinciali delle Forze di Polizia. Il Prefetto sta seguendo con la massima attenzione la situazione ed ha immediatamente disposto l’intensificazione delle misure di vigilanza, nell’ambito del controllo coordinato del territorio.

Nell’occasione, il Prefetto Esposito ha espresso condanna per l’episodio e massima vicinanza e solidarietà alla Sindaca Paola Lanzara, all’Amministrazione comunale e alla comunità tutta di Castel San Giorgio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/12/2024

Castel San Giorgio, tutto pronto per il primo ospedale di comunità

La riconversione dell'ex ospedale in località Trivio è una realtà. L'ASL, con delibera n. 1888/2024, ha dato l'ok alla realizzazione dell'importante struttura sanitaria che sorgerà in una struttura che un tempo ospitava un sanatorio per persone affette da patologie polmonari. La nuova opera sarà finanziata con fondi PNRR, messi a disposizione dalla Comunità Europea e dalla Regione Campania, e con fondi della stessa ASL Salerno, per un importo complessivo di €7.879.659,04.

"Una grande vittoria per Castel San Giorgio - afferma la sindaca Lanzara - che si inserisce a pieno titolo nella futura rete delle strutture sanitarie di prossimità. Questo nuovo modello di organizzazione sanitaria è chiamato a garantire, per i cittadini di Castel San Giorgio e per tutta la popolazione dell'alto Agro nocerino, e non solo, un'assistenza sanitaria concreta, immediata ed efficiente".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/02/2025

Castel San Giorgio, il 22 febbraio prima pietra per il teatro comunale

"Il teatro comunale, dopo 25 anni di oblio, diventerà finalmente realtà. L'ho sempre sostenuto e anche stavolta la mia giunta, con il supporto dell'amministrazione tutta e della macchina comunale, ha portato a casa l'ennesimo grande risultato. L'eterna incompiuta di via Capuano, avrà, finalmente, una nuova vita. All'inizio sembrava una sfida impossibile, solo un sogno, ma non ci siamo mai rassegnati".

Lo dichiara la sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, che annuncia la posa della prima pietra per sabato 22 febbraio alle ore 11:00.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...