Castel San Giorgio, sequestrata area con 40 automobili fuori uso

Il titolare del fondo è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per violazioni ambientali

Redazione Sarno 24 21/07/2025 0

L'8 luglio scorso, agenti del Comando di Polizia Municipale di Castel San Giorgio, coordinati dal Comandante Contaldi, hanno eseguito un sequestro preventivo di un'area privata di circa 1500 mq, situata in località Trivio, per gravi violazioni della normativa ambientale. Nel sito sono stati rinvenuti circa 40 veicoli fuori uso, non marcianti e in condizioni di totale degrado, molti dei quali con evidenti fuoriuscite di liquidi pericolosi (oli motore, liquidi refrigeranti, carburanti), potenzialmente contaminanti per il suolo.

L'area, priva di pavimentazione impermeabile e di qualsiasi sistema di raccolta e trattamento delle sostanze inquinanti, è risultata non idonea alla sosta o allo stoccaggio di veicoli, configurandosi come un vero e proprio deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi.

Il titolare del fondo è stato deferito all'Autorità Giudiziaria e sono in corso ulteriori accertamenti per verificare eventuali responsabilità connesse alla gestione illecita dei rifiuti. Il sito resterà sotto sequestro per consentire approfondite analisi ambientali e la messa in sicurezza dell'area.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 07/06/2024

Aggredisce i genitori e i Carabinieri intervenuti, arrestato a Castel San Giorgio

Ieri sera, a Castel San Giorgio, i Carabinieri hanno arrestato un 46enne di Baronissi per resistenza a Pubblico Ufficiale. I militari, intervenuti a seguito di segnalazione (al numero 112) di lite in famiglia, hanno trovato l'uomo che, in stato di agitazione psicofisica, stava aggredendo i genitori. Il 46enne ha poi aggredito gli stessi militari, mentre tentavano di riportarlo alla calma.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/05/2025

Castel San Giorgio, premiati studenti per poesia dopo attentato

La sindaca di Castel San Giorgio, Paola Lanzara, premia gli studenti per la poesia "Più Forte della Paura", scritta all'indomani dell'attentato dinamitardo ai danni del Palazzo di Città. La poesia, stampata ed incorniciata, è stata affissa nella stanza del primo cittadino, accanto alla lettera testamento di Marcello Torre.

"Grazie ragazzi, sono fiera di voi - afferma Lanzara nell'accogliere gli studenti della IIIA della Torquato Tasso - il silenzio è peggio dell'azione delinquenziale; voi ragazzi, con le vostre parole, mi avete dato coraggio e forza. Vi auguro di continuare a scrivere e a credere che la poesia possa essere più forte della paura".

La sindaca riavvolge il nastro: "Al termine della marcia organizzata lo scorso 21 marzo, i ragazzi vollero leggere una poesia scritta proprio per manifestare la loro condanna, ma anche la loro vicinanza a noi tutti. Quelle parole colpirono il mio cuore e quello di tutti i presenti. E così ho voluto che quella poesia 'Più forte della Paura' rimanesse ad imperitura memoria nella mia stanza, accanto alla lettera testamento di Marcello Torre".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 23/06/2025

Castel San Giorgio, nominato il Garante per la tutela del benessere animale

"Il Garante per gli Animali - spiega la sindaca di Castel San Giorgio, Lanzara - è una figura importante e siamo certi che svolgerà un ruolo cruciale nella protezione e nel benessere di tutti gli animali. Ringraziamo Maria Piselli per aver dato la sua disponibilità a ricoprire questo ruolo e per tutto quanto ha già fatto in questi anni e continuerà a fare per il territorio di Castel San Giorgio.

Con l'assessore Domenico Sellitto, delegato alla tutela degli animali, e con tutta l'amministrazione comunale, abbiamo voluto che Castel San Giorgio avesse questa importante figura, segno di civiltà e sensibilità verso il benessere degli animali".

Maria Piselli, presidente dell'associazione Amici di Pluto, da oltre 10 anni rappresenta un punto di riferimento nell'ambito della tutela e cura degli invisibili, centinaia di cani e gatti abbandonati, spesso feriti, che Maria Piselli, insieme ad un gruppo di volontari, in questi anni, ha contribuito a togliere dalla strada, ad accudire, curare e, dopo averli salvati da morte certa, a dare in adozione.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...