Castel San Giorgio, siglato accordo territoriale per il canone concordato
Lanzara: "Offrirà una serie di vantaggi, sia ai proprietari degli immobili che agli inquilini"
Redazione Sarno 24 26/01/2024 0
Al Comune di Castel San Giorgio è attivo l'accordo territoriale tra le associazioni di categoria per il "canone concordato", che prevede vantaggi per i proprietari e per gli inquilini. "Vista la sempre crescente domanda di abitazioni in affitto proveniente dai ceti più deboli, rappresentati da nuclei familiari di immigrati, di giovani coppie, da famiglie di lavoratori in mobilità o monoreddito, che non riescono ad accedere alla proprietà di un alloggio - afferma il sindaco, Paola Lanzara - abbiamo elaborato una proposta per l'incentivazione dei canoni concordati in ambito comunale con le associazioni di categoria dei proprietari, dei conduttori e delle organizzazioni sindacali confederali.
Il fitto a canone concordato offrirà una serie di vantaggi, sia ai proprietari degli immobili che agli inquilini. Prevista la riduzione dell'aliquota fiscale con cedolare secca e agevolazione Imu per le unità immobiliari locate con contratti agevolati, pari ad una riduzione dell'aliquota del 25% rispetto all'applicazione dell'imposta ordinaria. Per gli inquilini, invece, applicazione di un canone di affitto agevolato rispetto a quello ordinario".
L'accordo territoriale per la città di Castel San Giorgio vede insieme Sunia, Sicet, Uniat Campania, Assocasa, Feder.Casa e Unione Inquilini. A sottoscrivere l'accordo anche le organizzazioni dei proprietari, Confedilizia - A.P.E. Salerno, U.P.P.I. (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari), Federproprietà, Confabitare, Unioncasa e A.P.P.C.(Associazione Piccoli Proprietari Case).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 02/12/2023
Castel San Giorgio, contributi per attività commerciali: elenco dei codici ATECO
Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività e imprese nell'ambito dei Distretti del Commercio, scadenza bando 10.01.2024. Possono partecipare tutte le attività del Comune di Castel San Giorgio che svolgono attività di commercio al dettaglio dal 1° gennaio 2019, identificate dai codici ATECO 47.19, 47.30, 47.43, e tutte le attività dei gruppi 47.5, e 47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77. 47.78, 47.79, 47.82, 47.89 e 47.99.
Redazione Sarno 24 27/05/2024
Studenti di Castel San Giorgio a lezione di protezione civile
Il 28 ed il 30 maggio, dalle 10:30, nell'ambito della progettualità "Anch'io sono la Protezione Civile", in aula consiliare sarà presentato ai ragazzi degli istituti comprensivi di Castel San Giorgio il nuovo strumento di protezione civile.
Spiega il sindaco, Paola Lanzara: "Con il Comandante della polizia locale, il maggiore Giuseppe Contaldi, con gli assessori Antonia Salvati e Domenico Rescigno, incontreremo i nostri studenti per parlare loro di questo strumento importantissimo e fondamentale di prevenzione e gestione dei rischi naturali in caso di calamità.
L'obiettivo è quello di trasmettere ai più giovani questo tipo di informazioni, al fine di garantire la sicurezza e la tutela di tutti i cittadini. Il nostro Comune è particolarmente attento alla prevenzione dei rischi e l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile va in questa direzione".
Redazione Sarno 24 17/01/2024
Castel San Giorgio, rinnovo ISEE per servizi scolastici mensa e trasporto
"Si comunica ai genitori dei fruitori dei servizi scolastici di mensa e trasporto - scrive il Comune di Castel San Giorgio - di provveddere con urgenza al rinnovo dell'attestazione ISEE per l'anno 2024. Essa risulta scaduta a dicembre 2023. In caso di mancato rinnovo, il sistema calcolerà il costo dei servizi a prezzo pieno. Si ringrazia per la collaborazione".