Corbara, candidature rinnovo Commissione Locale per il Paesaggio

La domanda va inviata a mezzo PEC entro e non oltre le ore 12:00 del 25 febbraio

Redazione Sarno 24 31/01/2024 0

Si invitano i soggetti interessati, che non abbiano già ricoperto, presso il Comune di Corbara, il ruolo di componenti della commissione locale per il paesaggio, per più di due volte consecutive, in possesso dei requisiti necessari, a far pervenire, entro e non oltre le ore 12:00 del 25/02/2024, la candidatura alla PEC protocollo.corbara@asmepec.it, avente ad oggetto “CANDIDATURA PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO”.

E' quanto si legge in un avviso pubblicato dal Comune di Corbara sul proprio sito istituzionale.

IL MODELLO DI DOMANDA

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 31/10/2024

Corbara, eletto nuovo direttivo e presidente della Pro Loco

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, saluta il nuovo consiglio direttivo della Pro Loco, appena insediatosi. "A tutti i membri dell’organo di comando della Pro Loco vanno gli auguri di buon lavoro. Al neo presidente Anna D’Uva un caloroso in bocca al lupo. Nel contempo, un caro saluto e ringraziamento per il lavoro svolto al direttivo uscente ed al presidente, Florianna Ippolito".

L'assemblea ha deliberato di concerto per le seguenti cariche

1. Presidente: Anna D'Uva; 2. Vice Presidente con delega alla cultura, alla tramandazione del folklore e delle tradizioni popolari: Antonio Falcone; 3. Segretario: Francesco De Rosa; 4. Tesoriere con delega alla catalogazione storica, ai media e ai social: Francesco D'Amato;

5. Consigliere con delega al Servizio Civile Universale, ai gemellaggi e alle relazioni esterne: Florianna Ippolito (Presidente uscente); 6. Consigliere con delega al turismo: Aniello Napodano; 7. Consigliere con delega alla logistica, magazzino e inventario: Giovanni Falcone; 8. Consigliere con delega allo sport e alle manifestazioni ludiche: Giada Sega.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 24/04/2025

Impennata di Corbara nella crescita turistica, lo dice uno studio Nomisma

Uno studio Nomisma, su dati Istat, promosso da Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Banca Campania Centro, evidenzia la crescita di diversi comuni dell'Agro nocerino-sarnese sotto il profilo delle presenze turistiche (in basso la tabella riepilogativa). L'arco temporale preso in considerazione va dal 2019 al 2023.

L'incremento più evidente riguarda Corbara, che svetta fra le località salernitane con +896,6%, davanti a Castel San Giorgio (+729,9%), Pagani (644,4%) e Sant'Egidio del Monte Albino (408,7%). In effetti, l'Agro monopolizza le prime 4 posizioni, seguono Scala, Pellezzano, Pontecagnano, Teggiano, Giungano e Perito.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/03/2025

Padre Gigi tornerà a Corbara per riabitare l'eremo di Sant'Erasmo

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, l'amministrazione comunale e l'intera comunità locale attendono con gioia il ritorno, in uno dei luoghi più cari ed emblematici del territorio, di Padre Gigi, sacerdote che per anni ha rappresentato un riferimento per i cittadini e tanti fedeli. L'Ufficio Tecnico Diocesano ha organizzato i lavori per arginare la difficoltà della muffa, motivo per cui si era reso necessario lo spostamento di Padre Gigi dall'eremo di Sant'Erasmo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...