Corbara in rete con 40 enti locali per valorizzare l'identità territoriale
Il progetto prevede la realizzazione di attività culturali e commerciali per gli italiani all'estero
Redazione Sarno 24 22/06/2024 0
Il Comune di Corbara protagonista del turismo delle radici, in un meeting organizzato presso il palazzo di vetro, nel corso del quale è stato presentato il progetto, che, in rete con 40 enti locali, prevede la realizzazione di attività culturali e commerciali destinate alle generazioni di italiani all'estero, figli e nipoti dei tanti connazionali che dalla metà del 1800 lasciarono il nostro Paese, per cercare opportunità lavorative, contribuendo alla ricchezza dei paesi raggiunti.
Il programma Turismo delle Radici, promosso dal Ministero degli Esteri, ha previsto finanziamenti ad antenne territoriali regionali, con l'obiettivo di facilitare i contatti di terze e quarte generazioni di quegli emigranti per garantire nuove opportunità ai territori, spesso aree interne, determinando nuovi percorsi e flussi turistici sul territorio nazionale, riconnettendo famiglie e comunità locali.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 09/06/2025
Lavori su Linea Storica, Sindaco Corbara chiede soluzioni per mitigare disagi
"In qualità di Sindaco di Corbara e Coordinatore della Conferenza dei Sindaci, ho partecipato ad una riunione che si è svolta nelle scorse settimane. Desidero esprimere le preoccupazioni delle comunità che rappresento, in merito alle scelte recentemente adottate dalla Direzione Regionale di Trenitalia e RFI riguardo ai lavori sulla Linea Storica. Comprendiamo l'importanza di investire nelle infrastrutture, ma è fondamentale considerare anche l'impatto che tali lavori avranno su pendolari e viaggiatori.
Siamo disponibili a collaborare attivamente con Trenitalia e RFI, affinché si possano definire ulteriori misure adeguate, oltre quelle disposte con bus sostitutivi e collegamenti rapidi, a supporto di tutti coloro che utilizzano quotidianamente il servizio. È cruciale che i tecnici e i dirigenti delle compagnie coinvolte ascoltino le esigenze delle comunità e trovino soluzioni pratiche per mitigare i disagi.
Chiediamo un maggiore impegno nell'assicurare assistenza nelle stazioni e sui bus sostitutivi, affinché i viaggiatori possano ricevere il supporto necessario durante questo periodo di cambiamenti. Inoltre, sottolineiamo l'importanza di aumentare i treni e i collegamenti veloci verso le città della nostra regione, garantendo così che le esigenze di mobilità non siano compromesse".
Lo scrive il sindaco di Corbara, Pentangelo.
Redazione Sarno 24 23/08/2025
"Colapesce oltre la leggenda" emoziona gli spettatori a Corbara
Grande emozione e applausi hanno caratterizzato la serata di "Colapesce oltre la leggenda", spettacolo che ha riscosso un notevole successo tra il pubblico presente a Corbara. Inserito nel progetto "Sinfonia - Itinerari tra Storia e Cultura", l'evento ha incantato gli spettatori con le melodie, le voci degli interpreti e la coreografia allestita nell'anfiteatro di Francavilla.
La commedia musicale, firmata da Angelo Ruta con musiche di Baraonna e regia di Pietro Pignatelli, che ha anche interpretato il ruolo di O Re, ha saputo coinvolgere il pubblico. Molto apprezzata è stata l'interpretazione di Alessandro D’Auria nei panni di Colapesce, così come quella di Angela De Matteo nel ruolo della madre di Cola. In scena anche il cantastorie Enzo Attanasio, Francesca Colapietro nei panni di Ricciola e Diletta Bone Acanfora come Pezzogna.
L'attesa ora si sposta verso i prossimi appuntamenti, con il concerto di musica popolare "Promenade a Sud" di Matteo Mauriello il 30 agosto, seguito il 4 settembre dal concerto degli "Alma Parthenope" e dall'esibizione del comico Paolo Caiazzo, che si terrà in Piazza Diaz.
Redazione Sarno 24 02/05/2024
A Corbara dopo 62 anni torna la festa di San Giuseppe Lavoratore
A Corbara, dopo 62 anni, è stata ripristinata la festa di San Giuseppe Lavoratore. Un vasto programma religioso e civile (locandina in basso) è stato organizzato per la ripresa di una festa popolare molto sentita da generazioni di corbaresi. Il comitato locale ha condiviso le iniziative con la parrocchia, guidata da don Vincenzo Buono, con la Pro Loco e l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro Pentangelo.