Corbara in rete con 40 enti locali per valorizzare l'identità territoriale

Il progetto prevede la realizzazione di attività culturali e commerciali per gli italiani all'estero

Redazione Sarno 24 22/06/2024 0

Il Comune di Corbara protagonista del turismo delle radici, in un meeting organizzato presso il palazzo di vetro, nel corso del quale è stato presentato il progetto, che, in rete con 40 enti locali, prevede la realizzazione di attività culturali e commerciali destinate alle generazioni di italiani all'estero, figli e nipoti dei tanti connazionali che dalla metà del 1800 lasciarono il nostro Paese, per cercare opportunità lavorative, contribuendo alla ricchezza dei paesi raggiunti.

Il programma Turismo delle Radici, promosso dal Ministero degli Esteri, ha previsto finanziamenti ad antenne territoriali regionali, con l'obiettivo di facilitare i contatti di terze e quarte generazioni di quegli emigranti per garantire nuove opportunità ai territori, spesso aree interne, determinando nuovi percorsi e flussi turistici sul territorio nazionale, riconnettendo famiglie e comunità locali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/02/2024

"Città Sensibile on the road" fa tappa a Corbara, focus sulla famiglia

Questa mattina, il Palazzo di Vetro di via Lignola, a Corbara, ha ospitato la terza tappa di "Città Sensibile on the road", il programma di eventi sulle tematiche sociali promosso dall'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile" nei quattro comuni dell'Ambito (Scafati, Angri, Sant'Egidio e Corbara).

L'iniziativa consiste in una tavola rotonda sul tema della famiglia, per discutere di esperienze, progettualità, approcci professionali, punti di vista e osservazioni sulle dinamiche familiari in rapporto al sistema integrato dei servizi sociali.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/03/2024

MOF Nocera-Pagani, il sindaco di Corbara annuncia recesso dal consorzio

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha preannunciato l’apertura di una procedura amministrativa finalizzata al recesso dal consorzio ortofrutticolo Nocera-Pagani. Questa decisione è maturata nelle settimane successive all'assemblea dei soci, avente ad oggetto l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2021, con grave e forte ritardo, in cui il sindaco di Corbara, come aveva già preannunciato, ha espresso voto contrario.

Tuttavia, in considerazione del legame storico della comunità corbarese con le vicende della struttura mercatale, si era fatto il possibile per dare un contributo importante alla definizione delle procedure di liquidazione dell’attuale struttura del mercato, con un recupero dell’equilibrio finanziario dello stesso.

Nello stesso tempo il Comune, si è sempre detto disponibile all’apertura di una nuova stagione del MOF con una nuova struttura giuridica. Il tutto in un quadro di trasparenza amministrativa, sia dal punto di vista delle procedure della pubblica amministrazione, sia dal punto di vista del rispetto delle norme del diritto societario.

Poiché, nelle ultime riunioni informali, sono emerse differenti posizioni, il sindaco Pentangelo ribadisce, con estremo rammarico, di fronte a procedure non condivisibili, di mettere in discussione la partecipazione del Comune di Corbara alla struttura giuridica mercatale.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/01/2024

Corbara, candidature rinnovo Commissione Locale per il Paesaggio

Si invitano i soggetti interessati, che non abbiano già ricoperto, presso il Comune di Corbara, il ruolo di componenti della commissione locale per il paesaggio, per più di due volte consecutive, in possesso dei requisiti necessari, a far pervenire, entro e non oltre le ore 12:00 del 25/02/2024, la candidatura alla PEC protocollo.corbara@asmepec.it, avente ad oggetto “CANDIDATURA PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO”.

E' quanto si legge in un avviso pubblicato dal Comune di Corbara sul proprio sito istituzionale.

IL MODELLO DI DOMANDA

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...