Lavori su Linea Storica, Sindaco Corbara chiede soluzioni per mitigare disagi

"Cruciale che i tecnici e i dirigenti delle compagnie coinvolte ascoltino le esigenze delle comunità"

foto di archivio

Redazione Sarno 24 09/06/2025 0

"In qualità di Sindaco di Corbara e Coordinatore della Conferenza dei Sindaci, ho partecipato ad una riunione che si è svolta nelle scorse settimane. Desidero esprimere le preoccupazioni delle comunità che rappresento, in merito alle scelte recentemente adottate dalla Direzione Regionale di Trenitalia e RFI riguardo ai lavori sulla Linea Storica. Comprendiamo l'importanza di investire nelle infrastrutture, ma è fondamentale considerare anche l'impatto che tali lavori avranno su pendolari e viaggiatori.

Siamo disponibili a collaborare attivamente con Trenitalia e RFI, affinché si possano definire ulteriori misure adeguate, oltre quelle disposte con bus sostitutivi e collegamenti rapidi, a supporto di tutti coloro che utilizzano quotidianamente il servizio. È cruciale che i tecnici e i dirigenti delle compagnie coinvolte ascoltino le esigenze delle comunità e trovino soluzioni pratiche per mitigare i disagi.

Chiediamo un maggiore impegno nell'assicurare assistenza nelle stazioni e sui bus sostitutivi, affinché i viaggiatori possano ricevere il supporto necessario durante questo periodo di cambiamenti. Inoltre, sottolineiamo l'importanza di aumentare i treni e i collegamenti veloci verso le città della nostra regione, garantendo così che le esigenze di mobilità non siano compromesse".

Lo scrive il sindaco di Corbara, Pentangelo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 19/12/2023

Corbara, Pentangelo incontra i sindaci dell'Agro per i programmi di sviluppo

Il Sindaco, Pietro Pentangelo, in qualità di coordinatore dei sindaci del territorio, ha accolto ed ospitato a Corbara i primi cittadini di Nocera Inferiore, Paolo De Maio, di Angri, Cosimo Ferraioli, di San Valentino Torio, Michele Strianese, di Siano, Giorgio Marchese. Un incontro sui programmi di sviluppo dell'Agro e un bilancio su quanto intrapreso in questo ultimo anno.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/11/2023

Corbara, accolto ricorso contro decreti ingiuntivi Consorzio Bacino SA1

Importante sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore, prima sezione civile, in relazione al ricorso presentato dall'amministrazione comunale di Corbara, difesa dall'avvocato Giovanni Maria Di Lieto, che contestò i decreti ingiuntivi relativi a fatture emesse dal Consorzio di Bacino SA1, ora in liquidazione, e che per alcuni anni si occupò della gestione dei rifiuti dei Comuni dell'Agro Nocerino.

Il giudice ha accolto le rimostranze dell'amministrazione comunale di Corbara, che ha contestato quell'emissione di fatture che il Consorzio aveva inviato nel tempo per prestazioni relative alla raccolta e smaltimento dei rifiuti. Nel ricorso, il Comune di Corbara ha dimostrato che vi erano spesso duplicazioni di fatture per servizi già prestati, o richieste integrative economiche per una gestione già previste dalle convenzioni che si sono succedute nel tempo. La cifra contestata al Comune era di circa 600mila euro e il giudice ha invece riconosciuto la liquidazione di soli circa 4mila euro al Consorzio.

La sentenza potrà condizionare l'attuale situazione che vede coinvolti molti comuni dell'Agro, costretti ad una esposizione debitoria nei confronti del Consorzio, anche se non mancano concrete difficoltà di alcuni Comuni che non si opposero ai decreti ingiuntivi, ritrovandosi in grosse difficoltà per l'esecuzione dei provvedimenti.

"Accogliamo con grande soddisfazione - dichiara il sindaco Pietro Pentangelo - la sentenza del tribunale civile di Nocera Inferiore, con la quale è stato accolto il ricorso del comune di Corbara contro la pretesa assolutamente illegittima ed infondata del Consorzio. Questo giudizio pone una pietra importante su una vicenda che ha visto la mia amministrazione lottare per anni e per la quale io stesso, in prima persona, sto pagando un prezzo personale pur di difendere le ragioni indiscutibili del mio Comune e dei miei cittadini".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/01/2024

Corbara, ecco il Centro per la Famiglia di "Comunità Sensibile"

Nei giorni scorsi, è stato inaugurato a Corbara, all'interno della sede del Comune, il nuovo Centro per la Famiglia "Ohana" dell'azienda consortile "Comunità Sensibile". La struttura mette a disposizione un'equipe con educatori, psicologi, mediatore familiare, finanche un consulente legale.

Il sindaco Pentangelo ha espresso la sua soddisfazione per il progetto, che contribuisce in maniera determinante alla crescita del tessuto sociale della comunità corbarese.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...