Corbara, segretario Pro Loco eletto consigliere UNPLI Campania

De Rosa: "Tra i primi temi da affrontare vi è la nuova legge regionale per le Pro Loco"

Redazione Sarno 24 27/05/2024 0

Il segretario della Pro Loco di Corbara, Francesco De Rosa, è stato eletto consigliere regionale dell'UNPLI Campania, l'unione regionale delle Pro Loco. "Tra i primi temi da affrontare in seno al nuovo direttivo - spiega De Rosa - vi è la nuova legge regionale per le Pro Loco ed i contributi ad esse destinate, oltre che il consolidamento del servizio civile nazionale. Ad oggi, l'UNPLI nazionale è l'APS che ingloba in essa 6200 associazioni Pro Loco iscritte, con oltre 600.000 associati totali".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/02/2024

"Città Sensibile on the road" fa tappa a Corbara, focus sulla famiglia

Questa mattina, il Palazzo di Vetro di via Lignola, a Corbara, ha ospitato la terza tappa di "Città Sensibile on the road", il programma di eventi sulle tematiche sociali promosso dall'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile" nei quattro comuni dell'Ambito (Scafati, Angri, Sant'Egidio e Corbara).

L'iniziativa consiste in una tavola rotonda sul tema della famiglia, per discutere di esperienze, progettualità, approcci professionali, punti di vista e osservazioni sulle dinamiche familiari in rapporto al sistema integrato dei servizi sociali.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 27/11/2023

Corbara, accolto ricorso contro decreti ingiuntivi Consorzio Bacino SA1

Importante sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore, prima sezione civile, in relazione al ricorso presentato dall'amministrazione comunale di Corbara, difesa dall'avvocato Giovanni Maria Di Lieto, che contestò i decreti ingiuntivi relativi a fatture emesse dal Consorzio di Bacino SA1, ora in liquidazione, e che per alcuni anni si occupò della gestione dei rifiuti dei Comuni dell'Agro Nocerino.

Il giudice ha accolto le rimostranze dell'amministrazione comunale di Corbara, che ha contestato quell'emissione di fatture che il Consorzio aveva inviato nel tempo per prestazioni relative alla raccolta e smaltimento dei rifiuti. Nel ricorso, il Comune di Corbara ha dimostrato che vi erano spesso duplicazioni di fatture per servizi già prestati, o richieste integrative economiche per una gestione già previste dalle convenzioni che si sono succedute nel tempo. La cifra contestata al Comune era di circa 600mila euro e il giudice ha invece riconosciuto la liquidazione di soli circa 4mila euro al Consorzio.

La sentenza potrà condizionare l'attuale situazione che vede coinvolti molti comuni dell'Agro, costretti ad una esposizione debitoria nei confronti del Consorzio, anche se non mancano concrete difficoltà di alcuni Comuni che non si opposero ai decreti ingiuntivi, ritrovandosi in grosse difficoltà per l'esecuzione dei provvedimenti.

"Accogliamo con grande soddisfazione - dichiara il sindaco Pietro Pentangelo - la sentenza del tribunale civile di Nocera Inferiore, con la quale è stato accolto il ricorso del comune di Corbara contro la pretesa assolutamente illegittima ed infondata del Consorzio. Questo giudizio pone una pietra importante su una vicenda che ha visto la mia amministrazione lottare per anni e per la quale io stesso, in prima persona, sto pagando un prezzo personale pur di difendere le ragioni indiscutibili del mio Comune e dei miei cittadini".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 25/11/2024

A Corbara corteo e flash mob contro la violenza sulle donne

A Corbara, ieri sera, una passeggiata contro la violenza sulle donne, organizzata dalla Consulta e dall'Amministrazione comunale. Il sindaco Pentangelo, con le tre consigliere comunali dell'amministrazione e la presidente della Consulta, hanno esposto un drappo rosso al Comune. Il corteo si è diretto poi in piazza, dove si è svolto un flash mob, coordinato dalla scuola di danza Free Dancing Angri.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...