Givova Scafati, il successo su Varese spiana la strada verso la salvezza
Una prova d’orgoglio, fatta di tanta grinta e carattere, contro una delle formazioni più in forma
Redazione Sarno 24 15/04/2024 0
Solo la matematica tiene ancora in piedi il discorso salvezza, perché il successo della Givova Scafati per 102-90 sulla Openjobmetis Varese, dinanzi ai circa 3.500 della Beta Ricambi Arena Palamangano, ha permesso alla compagine dell’Agro di mettere più di una ipoteca sulla permanenza in massima serie.
Ci è riuscita con una prova d’orgoglio, fatta di tanta grinta e carattere, contro una delle formazioni più in forma dell’attuale serie A, che, tranne uno sporadico episodio verso la fine del terzo quarto, non è mai stata in vantaggio. Al contrario, i gialloblù, trascinati da Robinson e Pinkins, e soprattutto da un atteggiamento corale combattivo, è riuscita ad imporsi meritatamente.
Le superiori percentuali di tiro da tre punti (45% contro 33%) ed il dominio sotto i tabelloni (44 rimbalzi contro 28) hanno scavato il solco tra le due contendenti, con quella di casa vittoriosa anche grazie al supporto dei propri supporters, che hanno incoraggiato la squadra anche nei momenti di difficoltà, trascinandola al successo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 15/01/2024
Larga vittoria casalinga della Givova Scafati contro Reggio Emilia
La pesante sconfitta di sette giorni prima è solo un lontano e vago ricordo. Con una prestazione tutta cuore e grinta, la Givova Scafati si riscatta dinanzi al proprio pubblico e si aggiudica il successo per 102-76 contro Unahotels Reggio Emilia. Viene così inaugurato nel migliore dei modi il girone di ritorno del campionato di serie A.
Le assenze di Pinkins e Robinson (a referto solo per onore di firma) non hanno pesato nell’economia di un incontro che ha visto la compagine dell’Agro tenere in mano le redini della sfida sin dalla palla a due e raggiungere ampi margini di vantaggio nel corso della gara.
Le superiori percentuali di tiro da tre (53% contro 37%), ai liberi (69% contro 55%), il maggior numero di palle recuperate (11 contro 5) ed il minor numero di palle perse (8 contro 17) sono solo alcuni dati statistici che hanno legittimato il successo dei gialloblù, arrivato anche grazie a tanta grinta ed intensità.
Redazione Sarno 24 04/03/2024
Givova Scafati mai in partita, Humana Reyer Venezia vince agevolmente
Termina con una sconfitta, la ripresa del campionato di serie A della Givova Scafati, uscita dal parquet della Beta Ricambi Arena PalaMangano con un pesante 66-95. Troppo forte la compagine avversaria, l'Umana Reyer Venezia.
Lo scarto finale rende ampiamente idea di quanto si sia visto in campo, con una squadra, quella viaggiante, a menare le danze sin dalla palla a due, tenendo in mano il pallino del gioco, senza andare mai in difficoltà, capace di gestire il ritmo ed il margine di vantaggio acquisito con grande esperienza e soprattutto con una imponente fisicità.
La compagine dell’Agro, nonostante le buone prove di Rossato e Blakes, non è mai riuscita ad entrare seriamente in partita; tranne in qualche sporadico minuto di gioco, non ha mai impensierito da vicino l’avversario, mostrando i limiti tecnici e l’inferiorità sul piano del fisico e dell’intensità. Eccetto il primo quarto, infatti, non è praticamente mai stata in partita.
Redazione Sarno 24 12/02/2024
La Virtus è superiore, netta sconfitta a Bologna per la Givova Scafati
Senza l’infortunato Gentile, la Givova Scafati è incappata in una netta sconfitta esterna sul parquet della Virtus Segafredo Bologna. E’ finita con il punteggio di 94-67 la ventesima giornata del campionato di massima serie, in cui la differenza di valori tecnici e fisici, nonché l’ampiezza dell’organico, ha fatto pendere l’ago della bilancia dalla parte delle V nere.
Agli scafatesi resta la consapevolezza di aver giocato a viso aperto per poco più di metà incontro, prima di cedere il passo al più quotato avversario, che ha tirato con superiori percentuali da tre punti (36% contro 26%) e dominato nel pitturato (37 contro 28), oltre a mostrare un gioco più corale (26 assist contro 14) e perdere il minor numero di possessi (7 contro 16).